programma escursione Proloco Pedesina GSambiente 2019
escursione guidata nella Riserva Naturale Pian di Spagna Lago di Mezzola
Pedesina, lunedì 12 agosto 2019
Alla seconda edizione l’escursione di GS ambiente in collaborazione con la Proloco di Pedesina.
La collaborazione è iniziata lo scorso anno dopo l’organizzazione da parte di GSnews e GSambiente aveva portato la Proloco di Pedesina ad un evento estivo a Scardovari (Sacca degli Scardovari) ove il gruppo della Val Gerola aveva (altro…)
la Riserva Naturale dei Pian di Spagna Lago di Mezzola ha sospeso i lavori di un collegamento ciclabile al Ponte del Passo: la tutela viene prima di tutto
Sorico, luglio 2019
La primavera ha tardato quest’anno ad arrivare, almeno questa è stata la percezione comune, poi, succede invece, solitamente, alla Natura, interessa relativamente della temperatura. Spesso gli uccelli migrano e nidificano indipendentemente dalle temperature che troveranno da noi. Lo stesso, partono per l’Africa secondo criteri che tengono conto della temperatura non primariamente, a volte per nulla.
Quando tempo fa ho visto che iniziavano a transennare e preparare quel cantiere stradale, mi son chiesto come mai dopo anni di “preparazione” e discussioni, e, dopo un intero inverno, proprio in primavera dovevano iniziare a realizzare quest’opera. Non vi sono risposte a queste “intelligenze” umane. Vi è solo da prendere rabbia, perchè basterebbe essere un po’ più in armonia con la Grande Madre, per capire, per vedere, per osservare, per vivere con Lei.
tra il Mediterraneo e San Fedelino
storia di ieri e storia di oggi
UnMiglioNonCiBasta
Valchiavenna, domenica 16 giugno 2019
Sotto la dicitura di #UnMiglioNonCibasta si raggruppano alcune associazioni attive nel sociale come Gruppo Restiamo Umani di Chiavenna e Coordinamento Comasco per la Pace che in collaborazione con Mediterranea nrg, organizzano, in programma per la prossima domenica 23 giugno 2019, un evento per sensibilizzare ed integrare popolazioni occidentali quali le nostre e quelle migranti.
inquinamento ex Falk,
la richiesta alla Procura della Repubblica
per approfondire sull’inquinamento in Altolaro
Dongo, lunedì 25 febbraio 2019
In una assemblea pubblica di circa un anno fa tenutasi a Dongo, sala gremita oltre le porte d’ingresso, si era tentato, da parte del Comitato per Dongo e di Medicina Democratica (che erano gli organizzatori della serata), di dare agli intervenuti un’idea ed una informazione su tutta la storia della Falk di Dongo, poi ex Falk con una cronistoria tra il (altro…)
San Siro e Dongo contro le strade che feriscono le montagne
Dongo, lunedì 04 febbraio 2019
Il CAI organizza una serata informativa “per capire come attivarsi attivarsi per la tutela di un territorio“.
Prosegue nel comunicato: “non solo degrado, rapina e cemento ma attenzione e tutela naturale“.
La serata all’interno del progetto TAM Lombardia si svolgerà in tre eventi, il primo a San Siro il prossimo giovedì 7 febbraio 2019 alle ore 21.00 presso la Ex Società Operaia. Il secondo, venerdì 8 alle 20.30 presso l’aula della PopSo di Dongo, il terzo in (altro…)
10 giorni in alta Valtellina
tra degustazioni e passeggiate
35ma edizione de il grappolo d’oro
Chiuro, mercoledì 22 agosto 2018
E’ giunta alla 35ima edizione la manifestazione “il grappolo d’oro” che tra eventi culturali e gastronomici, si svolgerà a Chiuro, in Valtellina, dal 7 al 16 settembre prossimo. Chiuro offre uno scenario particolare ove eventi culturali e degustazioni si inseriscono alternandosi ad incontri a tema e passeggiate organizzate alla scoperta dei luoghi di questo territorio.
La manifestazione (altro…)