Archivi categoria: Insubria

Eclissi di Sole 25 ottobre 2022

Lo spettacolo della Eclissi di Sole 25 ottobre 2022. Visibile da tutta la Regione Insubrica ed alta Italia, si è potuta osservare oggi tra le ore 11 e poco dopo le 13.

Tag title:<br /> Eclissi di Sole 25 ottobre 2022, Sun Eclipse in Lombardy, eclissi parziale di sole, Eclissi, eclipse, Sole, Natura, scienza, Insubria, Lago di Como, Lago di Lugano, Canton Ticino, Valtellina, Valchiavenna, attualità, notizia in Breva,<br />


Eclissi di Sole 25 ottobre 2022

martedì, 25 ottobre 2022
Una emozionante Eclissi di Sole quella di oggi. Iniziata alle h 11,20 si è protratta sino alle h 13,15 col massimo dell’oscuramento parziale alle 12,15 circa. È stata quella di oggi 25 ottobre 2022 Continua la lettura di Eclissi di Sole 25 ottobre 2022

Ritorna Estival Jazz Lugano

Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano. Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI)

Tag title:<br /> Ritorna Estival Jazz Lugano, EstivalJazz, musica, concerti PFM Premiata Forneria Marconi, Gipsy King, Banda Dos Curimins, Canton Ticino, spettacoli, musica dal vivo, estate 2022,<br />


Ritorna Estival Jazz Lugano

Lugano, mercoledì 03 agosto 2022
Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano.
Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI) che suggeriamo di seguire regolarmente per restare informati sui “live” della zona ma non solo.

Ritorna Estival Jazz Lugano quindi, dopo ben due anni di fermo e Continua la lettura di Ritorna Estival Jazz Lugano

35 anni di Alluvione Valtellina ’87

Foto reportage sulla Alluvione Valtellina ’87. Dai primi giorni dell’esondazione dell’Adda, agli interventi di soccorso e di sostengno, alla frana della Val Pola e la tracimazione del lago Pola. Cronaca di un disastro. Fotografo Giovanni Salici..

Tag title:<br /> 35 anni di Alluvione Valtellina ’87, Alluvione, Valtellina 87, frana Val Pola, Tartano, Bormio, Sondalo, Aquilone, Sant’Antonio Morignone, Cepina, Fusine, Berbenno, Ardenno, Sondrio, Cronaca di un disastro, fotografo Giovanni Salici, fotoreporter Giovanni Salici della Agenzia Grazia Neri,<br />


35 anni di Alluvione Valtellina ’87

sabato, 23 luglio 2022
Sono passati 35 anni da quei tragici fatti che segnarono la provincia di Sondrio e che passarono alla storia come l’ Alluvione Valtellina ’87 e Frana della Val Pola.
In questi giorni, complice un susseguirsi di avvenimenti nazionali, pare che i maggiori quotidinai e tv abbiano dimenticato questo anniversario, ciò mi rattrista un po’ ma d’altra parte c’era da aspettarsi diversamente?
Ricordare è un momento di riflessione, la storia, le storie, persone, per non dimenticare, per resistere, per proseguire….

Rimando di seguito nello spazio sotto in evidenza ad un Continua la lettura di 35 anni di Alluvione Valtellina ’87

Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”


A Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore” di Argonaute.org. Esposizione itinerante attraverso la Valchiavenna e la Valtellina, con la prsentazione del dvd Ero una Veltlinerin a Saint Moritz in Engadina Svizzera.

Tag title:<br /> Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”, Veltrinerin, Argonaute, Morbegno, Sondrio, Campodolcino, Livigno, Bormio, Saint Moritz, Engadina, Svizzera, Old Women, storia dell donne di una volta, Valtellina, Valchiavenna,<br />


Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”

copertcopertina DVD “Ero una Veltrinerin”
Morbegno, sabato 16 aprile 2022
Fino la 28 aprile a Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”. Si tratta di una esposizione di pannelli fotografici con immagini a cavallo tra i due secoli che rappresentano la vita, i lavori, il tempo, nelle e delle donne di un passato ne vicino ne lontano. Sembra di entrare in una bolla temporale con modi, curiosità, cultura, ormai quasi o del tutto persi. Certamente un tuffo nel passato per molti, una occasione di scoprire vita e cultura degli antenati per i bambini. Ad integrazione è allestita una sala ove Continua la lettura di Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”

Incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015


Incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015, distrutti diversi ettari di Riserva integrale nell’incendio doloso che ricorda sia per geografia che per dinamica, quello avvenuto nel 2015.

Tag title:<br /> Incendio ai Pian di Spagna, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola, fuoco, fiamme, piromani, Riserva integrale, incendio doloso, Valchiavenna, Valtellina, Lago di Como, Cervo, Cervi, Cannetta di palude,<br />

Incendio ai Pian di Spagna
2022 una distruzione come nel 2015

lunedì, 24 gennaio 2022
Un incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015, distrutti diversi ettari di Riserva integrale nell’incendio doloso che ricorda sia per geografia che per dinamica, quello avvenuto nel 2015.
Le fiamme sono state appiccate di notte del 21 gennaio nei pressi del Casello 7, la strada interna di Nuova Olonio che corre parallela alla ferrovia. Stessa area e stessi multi punti di innesco e distruzione pari o poco meno rispetto ad anni fa.

incendio ai Pian di Spagna
photo © Sonia Fscendini -Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Panoramica dell’incendio del 21 gennaio 2022 nella zona nord della Riserva Pian di Spagna Lago Mezzola SFS20220121_0121
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Anche in questo caso le fiamme hanno Continua la lettura di Incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015

LE MANIFESTAZIONI NoGreenPass tra LARIO e MILANO


Le manifestazioni NoGreenPass Tra Lario e Milano di sabato 15 gennaio 2022. Non solo Roma e Genova sono attese; tra le manifestazioni più importanti di questo sabato vi saranno quella di Milano col Nobel Luc Montagnier. Ma la provincia lariana insiste con dimostrazioni di Lecco e Como. La Brianza si unisce a Cinisello Balsamo. Tutti cntro Draghi.

Tag title:<br /> Le manifestazioni NoGreenPass Tra Lario e Milano, Luc Montagnier, Omicron, Covid-19, Mario Draghi, Roberto Speranza, Presidente del Consiglio, Como, Lecco, Cinisello Balsamo, Milano, Ugo Mattei, Genova, Comitato Liberazione Nazionale, attualità, dittatura, Stato Totalitario, Anello di Como, manifestazione, TiLo, Como, noGreenPass, NoObbligoVaccinale Lecco Libera Resistenza Lecco, Milano,<br />


Le manifestazioni NoGrenPass Tra Lario e Milano
col Nobel Luc Montagnier
Lario e Brianza contro Draghi

venerdì, 14 gennaio 2022
Nella segnalazione precedente (sul canale Telegram notizieTraLeRIVE) abbiamo dato spazio ad un evento prezioso con Ugo Mattei a Genova.
Non da meno (per chi non può recarsi a Roma alla grande manifestazione Sit-in) sarà sabato la piazza 25 aprile di Milano con non di meno che il premio nobel Luc Montagnier e probabilmente di nuovo Robert Kennedy, ad annunciarlo è Gianluigi Paragone attraverso l sito dell’avvocato Mauro Mori.

Le manifestazioni NoGreenPass Tra Lario e Milano
Resitenza tra l Lario e la Brianza

Ma continuano le Resistenze anche in provincia dove sia a Continua la lettura di LE MANIFESTAZIONI NoGreenPass tra LARIO e MILANO

Camminata sul Confine NoGreenPass

Camminata sul Confine NoGreenPass sul passo tra Italia e Svizzera.
Siamo quelli che ci incontriamo sul confine per dimostrare che i confini non esistono, insieme per dimostrare che l’unione, la solidarietà e l’amore saranno la luce che illuminerà questa nuova era”.

Tag title:<br /> Camminata sul Confine NoGreenPass, Camminata sul Confine No Green Pazz, vaccinati, non vaccinati, no-vax, no mask e pro mask, Lago di Como, Lario, monti lariani, confronto, No Green Pass, TiLo, Ticino Lombardia, Covidpass, Confederazione Helvetica, certificato verde, marchio verde, nazipass, Balerna, Cernobbio,<br />


Camminata sul Confine NoGreenPass
l’unione, la solidarietà e l’amore
saranno la luce che illuminerà questa nuova era

Cernobbio, 03 gennaio 2022
Il nuovo anno si apre con un’energia nell’aria tale che solo chi ha la capacità di percepirla se ne rende conto e questo già dagli ultimi giorni dello scorso anno; energie contrastanti e tra queste possiamo osservare quella (a nostro modesto avviso) annoverata tra le positive, della Camminata sul Confine No Green Pass (o GreenPazz come la definiscono gli organizzatori).

Il Lago di Como è stato apripista di queste attività “ludico sportive” tra “La Gente come Noi“. Ancora poco imitato a dire il vero.
Avevamo parlato già dagli arbori Continua la lettura di Camminata sul Confine NoGreenPass

Olio di Gandria

Olio di Gandria, solo poche bottiglie dopo la spremitura delle olive coltivate sulla riviera del Ceresio.

Tag title:<br /> Olio di Gandria, EVO, olio extravergine di oliva, Olio di Oliva Extra Vergine, dop, Gandria, Ceresio, Svizzera, Canton Ticino, Insubria, Riviera del Ceresio<br />


Olio di Gandria
dalle rive del Ceresio

Gandria, 04 dicembre 2021
L’Olio di Gandria può essere certamente una sorpresa per alcuni. Olio di Oliva Extra Vergine, abbreviato anche come EVO, alimento o condimento dell’antica dieta mediterranea, oggi quasi un oro giallo nel panorama degli alimenti e della buona cucina. L’olio d’ Oliva ha senz’altro nel corso degli ultimi 20 o 30 anni trovato terreno fertile negli appassionati e non solo; in chi ha riscoperto l’importanza di una pozione magica che in cucina è indispensabile. Se ne trovano di vari tipi che passano le varie lavorazioni e, non fatevi ingannare dall’olio d’oliva non extra vergine perché è Continua la lettura di Olio di Gandria

Trieste chiama Sondrio risponde

Trieste chiama Sondrio risponde, interviste, momenti, emozioni, de La Gente come Noi non Molla Mai, a Sondrio n Valtellna.

Tag title: Trieste chiama Sondrio risponde, Valtellina, interviste, La Gente come Noi non Molla Mai, portuali Trieste, lavoratori NoGreenPass,<br />


Trieste chiama Sondrio risponde
interviste, momenti, emozioni, del popolo
La Gente come Noi non Molla Mai

Sondrio, 25 ottobre 2021
Trieste chiama Sondrio risponde. L’avevamo annunciato ieri nel lancio della videonews La Gente come Noi non Molla Mai. Ecco quindi dalla Piazza Garibaldi di Sondrio il video reportage di un emozionante sabato 23 ottobre con interviste ad alcuni valtellinesi partecipanti alle manifestazioni di piazza e dei porti di Trieste e Genova. Racconti vissuti, emozioni, momenti di condivisione.

Trieste chiama Sondrio risponde
Cosa sta nascendo dietro il NoGreenPass?

Sta nascendo forse qualcosa di nuovo non solo a Sondrio ed in Valtellina ma in molte realtà italiane. Se tutta questa energia e collaborazione, questa voglia di libertà che unisce gente di ogni “classe” (perdonate il termine) sociale, di ogni idea politica (ormai perse) non andrà sprecata, forse siamo davanti ad un embrione di una nuova società più a Misura d’Uomo.
Solo il tempo ci dirà.
Di seguito il video reportage Continua la lettura di Trieste chiama Sondrio risponde

Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste

Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste è quello che si è svolto nel capoluogo della Valtellina lo scorso 15 ottobre, in protesta e soprattutto di solidarietà verso i lavoratori del porto di Trieste impegnati in uno sciopero contro l’introduzione del greenpass.

Tag title: Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste, Valtellina, portuali Trieste, lavoratori NoGreenPass, Mario Draghi, 15 ottobre 2021,<br />


Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste
bassa ed alta Valtellina unita
sotto il simbolo dell’Unità d’Italia

Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste è quello che si è svolto nel capoluogo della Valtellina lo scorso 15 ottobre 2021, in protesta e soprattutto di solidarietà verso i lavoratori del porto di Trieste impegnati in uno sciopero contro l’introduzione del greenpass nel mondo del lavoro. Come sapete dal 15 ottobre l’introduzione della certificazione verde nei luoghi di lavoro ha provocato molti dubbi tra la popolazione indipendentemente dal fattore vaccinati o non vaccinati. Questa misura autoritaria da parte del governo draghiano sta provocando Continua la lettura di Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste