Tag title:
Lucio Dalla, musica italiana, Dalla, Lucio Dalla (40th Remastered Illustrated Edition), disco, LP, cassetta, rimasterizzato, foto, fotografie, pictures, photo, immagini, fotografo, Giovanni Salici, concerti, GSnews, GiovanniSalici News, notizieTraLERIVE, Giacomo Triglia, Camilla Ferrari, video, clip, Futura, Balla balla ballerino, Il parco della luna, La sera dei miracoli, Mambo, Meri Luis, Cara, Siamo dei, cultura, spettacolo,
Lucio Dalla (40th Remastered Illustrated Edition)
a 40 anni dallo storico album “Dalla”
torna in una edizione limitata
mercoledì 11 novmbre 2020
Era il 1980 quando Lucio Dalla uscì con uno dei suoi miglior album (a mio modesto parere) che si trasformò in una pietra miglare della sua discografia. L’album, LP o musicassetta (i “nastri” di una volta) si intitolava “Dalla“. Dalla come Continua la lettura di Dalla a 40 anni dal disco del 1980→
on demand Sondrio Festival 2020
edizione in streaming da casa
Sondrio, mercoledì 11 novembre 2020
La XXXIV esima edizione del Sondrio Festival cambia forzatamente stile e fruibilità quest’anno a causa della pandemia di Covid-19.
La rassegna e concorso internazionale dedicata ai film documentari sulla Natura, che negli anni Continua la lettura di Sondrio Festival da casa→
Lo storico batterista e compositore dei Pooh
Stefano D’Orazio è morto a Roma il 7 novembre 2020
sabato 07 novembre 2020
Mentre scrivo questo articolo, che uscirà dopo alcuni giorni, sono passate poche ore dalla notizia, appresa durante la notte tra il 6 e 7 novembre, della morte di Stefano d’Orazio.
Scrivo questo articolo in modo diverso, non troppo in forma di notizia ma di un dolore per la morte di una persona che, così come “gli altri dei Pooh” ammiravo, sia umanamente che artisticamente.
Tag title:
Davide De Sfroos, Davide Van De Sfroos, DVDS, Manicomi, Rimasterizzàa, nuovo album, disco, Alessandro Frode, Alessandro Giana, Didi Murahia, Arturo Bellotti, Lorenzo Livraghi, Lorenzo Mc. Inagranda, Teo De Sfriis, Marco Pollini, Marcu De La Guasta, lavoro, cd, tour, tournée, concerti, musica, musica italiana, cantautore, concerti, Live, spettacolo, show, fotografie, immagini, pictures, AGSphotoagency, agenzia fotografica, Giovanni Salici,
la riunione del gruppo storico De Sfroos dopo 25 anni
e il disco Manicomi oggi rimasterizzato
Lugano, giovedì 24 settembre 2020
In un sala quasi intima al Teatro Foce di Lugano, è stato presentato ieri sera 24 settembre 2020, alle ore 18 e replicato alle 21, il nuovo o meglio il vecchio disco “Manicomi” dei De Sfroos.
Appuntamento imperdibile oltre che per la stampa anche per i fans che rivedono dopo 25 anni la reunion ovvero la ricomposizione del gruppo storico con la formazione origianale: Davide Van De Sfroos (Davide Bernasconi), Alessandro Frode (Alessandro Giana), Didi Murahia (Arturo Bellotti) e Lorenzo Mc. Inagranda (Lorenzo Livraghi)
gli assenti
Mancano all’appello Teo De Sfriis che Davide Bernasconi “Van De Sfroos” richiama in un momento di racconto col pubblico spiegando che “non se l’è sentita“, mentre l’altro grande assente è Marco Pollini detto Marcu De La Guasta o Nonu Aspis, Liter, purtroppo scomparso nel 2017 di cui parlammo in questo articolo.
Marco Pollini (al quale è dedicato l’album, era nella sala in ogni caso, la sua Anima in qualche modo veleggiava nel buio, tra i riflettori sul palco, ricordato più volte anche durante un intervento della sua compagna Gloria che ha raccontato un piccolo importante aneddoto di quando i De Sfroos suonarono davvero al manicomio di Como ma per rispetto non si sentirono di suonare quel pezzo.
Tag title:
Claudio Baglioni, nuovo album, disco, lavoro, inediti, cd, tour, tournée, concerti, musica, musica italiana, cantautore, concerti, Live, Roma, Verona, Arena Verona, Dodici Note, spettacolo, show, uscita 4 dicembre 2020, fotografie, immagini, pictures, AGSphotoagency, agenzia fotografica, Giovanni Salici,
Sta per uscire il nuovo album di Calusio Baglioni
tutto di canzoni inedite
riprende il Tour Dodici Note
martedì 02 settembre 2020
La notizia legata alla musica di oggi è senz’altro l’annuncio legato alla nuova uscita dell’album di inediti di Claudio Baglioni.
L’autore romano, lontano dalle sale d’incisione da un po’ di tempo, ritorna con un nuovo lavoro musicale che lui stesso definisce: Continua la lettura di Claudio Baglioni nuovo inedito→
Tag title:
Cultura e Musica, musei, concerti, grandi eventi, non potranno ripartire dopo il Covid19, distanziamento fisico, sanificazioni, ricavi, sono dei problemi non affrontabili in breve tempo; annullati concerti, annullate grandi mostre di pittura: EstivalJazz 2020, Moon & Stars 2020, Monet, Cézanne, Van Gogh, Iole Siena Presidente del Gruppo Arthemisia. Senza Musica e Cultura.
Lugano, venerdì 01 Maggio 2020 Cultura e Musica sono dei settori che con difficoltà dovranno affrontare il periodo di perdurata del Covid-19 ma probabilmente anche il dopo, inteso negli anni a venire.
Lucciole e melodie celtiche
in una notte magica con la Celtic Harp Orchestra
nella Riserva Naturale del Lago di Piano
Carlazzo, Piano di Porlezza, sabato 08 giugno 2019
Mistiche, ricordi dell’infanzia di ogni bimbo del passato ma non immagini certe nella memoria del futuro che ci attende, illuminano la notte della fine primavera ed inizio estate e simbolicamente in nostro cammino come singoli e forse come Umanità. Sono piccoli esseri viventi, insetti, coleotteri notturni, che sotto la comune dicitura di Lucciole o Luciole, raggruppano circa 2000 specie della famiglia delle Lampiridi (Lampyridae).
Comacchio, martedì 14 maggio 2019
Oggi ci occupiamo di una Riva molto lontana, a noi cara, anche se in questa occasione in modo un po’ diverso dal solito.
Si tratta di Comacchio ove siamo frequenti recarci per la Natura del Delta del Po. Oggi invece vi segnaliamo un evento musicale che da una parte si rileva interessante e dall’altra penso farà molto discutere come il Continua la lettura di Anastacia a Comacchio, ancora concerti in spiagge ed alpeggi →
fine delle trasmissioni
Morbegno e Cosio Valtellino perdono un importante
riferimento nella cultura e nella musica
Morbegno, giovedì 25 aprile 2019
Fine delle trasmissioni: un caro saluto ed un grande “grazie” a Quadrato Magico che ci lascia….
Questa mattina del 25 aprile 2019 arriva inatteso un comunicato di QM, l’associazione della Valtellina, dii Cosio Valtellino, che in questi anni è stata l’artefice e promotrice del QM club al Teatro Frassati di Coso e QM live all’Auditorum Sant’Antonio di Morbegno.
notizieTraLeRIVE media di attualità Lario Ovest, Ceresio, Valtellina, Canton Ticino concerti, musica e spettacolo nazionali, cultura, ambiente conosciuto anche come GSnews e GiovanniSaliciNews.eu
error: Content is protected !! You are not allowed to print preview this page, Thank you Se ti interessano le immagini o altro dovresti contattare archivio@giovannisalici.com Grazie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: