Archivi categoria: Editoriali

racchiude tutti gli editoriali

la censura dei social media altro che Democrazia

La censura dei social media altro che Democrazia, anche notizieTraLeRIVE subisce la censura dell’informazione da You Tube.

Tag title:</p> <p>la censura dei social media, editoriale, video censurato, censura politica e dell’informazione, Google censura, You Tube censura l’informazione non allineata, Paola Sartorelli, canditati politici censurati dai Social, intelligenza artificiale ed il rischio censura e democrazia, AI, IA, eventi avversi, sieri genici sperimentali, non vaccini, anti Covid, dittatura, terapie geniche, terapia genica,<br />


“disallineati e liberi”


la censura dei social media
altro che Democrazia

Editoriale

la censura dei social media altro che Democrazia
YouTube censura l’informazione non allineata
lunedì, 17 luglio 2023
Una mattina mi son svegliato … oh bella!
Questa mattina ci siamo svegliati con una comunicazione da parte di YouTube, la nota piattaforma di Google sulla quale, in tempi remoti e poco (meno) compromessi, avevamo deciso di appoggiare i video e videonews di nostra produzione. Il motivo della scelta di quell’epoca era, in quanto YT era pressoché l’unico insieme a Vimeo a poter dare il servizio di ospitalità ai contenuti video. Questi, sono Continua la lettura di la censura dei social media altro che Democrazia

La grande sconfitta delle Elezioni Regionali 2023


La grande sconfitta delle Elezioni Regionali 2023
tutti perdono nessuno lo ammette. La politica ed i politici agli antipodi della popolazione. Gli elettori puniscono.

Tag title:<br /> La grande sconfitta delle Elezioni Regionali 2023, astensionismo, Attilio Fontana, Pierfrancesco Majorino, Regione Lombardia,<br />


La grande sconfitta delle Elezioni Regionali 2023
tutti perdono nessuno lo ammette

Editoriale

martedì, 14 febbraio 2022
Uno dei titoli gettonati di questa tornata di Elezioni Regionali è risultato questo “Fontana vince con oltre il 50%“.
Tutto il mainstreem italiano appoggia, parola più o parola meno, questo concetto. Purtroppo, anche quotidiani svizzeri, Continua la lettura di La grande sconfitta delle Elezioni Regionali 2023

I non vaccini Pfizer non proteggono dal Covid


I non vaccini Pfizer non proteggono dal Covid, non immunizzano, non proteggono dalla trasmissione. L’ammissione di Pfizer al Parlamento Europeo evidenzia l’abuso delle discriminazioni e del greenpass.

Tag title:<br /> I non vaccini Pfizer non proteggono dal Covid, mRNA, vaccini non proteggono dalla trasmissione agli altri, Albert Bourla, sieri genici sperimentali, Francesca Donato, Rob Roos, europarlamento, audizione Pfizer, Mario Draghi: Il green pass è una misura con la quale i cittadini possono continuare a svolgere attività con la garanzia di ritrovarsi tra persone che non sono contagiose. È una misura che dà serenità, non che toglie serenità, Janine Small,<br />


“vaccini Covid non sono mai stati testati a riguardo della trasmissione del Covid”


I non vaccini Pfizer non proteggono dal Covid

Editoriale

giovedì, 13 ottobre 2022
Una notizia che dovrebbe apparire su ogni media quella che i non vaccini Pfizer non proteggono dal Covid, non immunizzano, non proteggono dalla trasmissione, (ti puoi ammalare comunque, puoi finire in ospedale comunque come molti altri virus simili, in casi molto particolari puoi morire come molti altri virus della stessa famiglia, soprattutto se sei curato inadeguatamente) insomma, inutili per ciò che dovevano servire, sono solo causa ulteriore di problemi e patologie posteriori alla inaculazione. Ma no, questa notizia invece è oscurata dai media blasonati, da quelli nazionali e locali, nascosta da quegli stessi media che nel tempo hanno ospitato le balle stratosferiche dei virostar che incitavano (taluni) all’odio verso i non vaccinati; media ed editori che hanno dato luogo e corso alla visione unica della narrativa sul Covid-19 imposta dal governo.

i non vaccini Pfizer non proteggono dal Covid
il fatto

Cosa è successo? Continua la lettura di I non vaccini Pfizer non proteggono dal Covid

notizieTraleRIVE lettera ai lettori


notizieTraleRIVE lettera ai lettori all’alba dei 15 anni… “Tanta fatica senza aumentare il pubblico, forse non ha, senso”.

Tag title:<br /> notizieTraleRIVE lettera ai lettori, editoriale di Giovanni Salici Editore, pubblico, ascoltatori, spettatori, canale telegram di notizieTraleRIVE GSnewsNTLR, notizie on-line, Lago di Como, Lario, Lago di Lugano, Ceresio, Canton Ticino, Lugano, Sondrio, Valtellina, Valchiavenna, attualità, musica, concerti, eventi, manifestazioni, 50 € se porti un amico,<br />


“Tanta fatica senza aumentare il pubblico, forse non ha senso”


notizieTraleRIVE lettera ai lettori

Editoriale

venerdì, 30 settembre 2022
Come titolo annuncia notizieTraleRIVE lettera ai lettori…
notizieTraleRIVE.eu è un media on-line che dal 2008 racconta “Quello che gli altri non dicono” …questo era il motto… perché dal 2008 abbiamo trattato sovente di storie, avvenimenti, eventi, che i quotidiani più blasonati snobbavano o trattavano con superficialità. Continua la lettura di notizieTraleRIVE lettera ai lettori

Astensionismo antisistema, voto o non voto a chi giova

l’Astensionismo antisistema, il voto o il non voto a chi giova?

Tra i cosidetti movimenti ansistema vi sono due idee diametralmente opposte. Coloro organizzati in partiti (quelli nuovi) che lottano per farsi votare ed eleggere, chi non si è (ancora) costituito partito o non lo farà mai chiedono astensionismo. Perchè?

Tag title:<br /> Astensionismo antisistema, il voto o il non voto a chi giova, editoriale, politica, ElezioniPolitiche2022, voto, non votare, astensione, astensionismo, l’isola che non c’èe, sistema, antisistema, partiti del dissenso, Fronte Del Dissenso, dittatura,<br />


ASTENSIONISMO ANTISITEMA
Il non voto a chi giova?!

Editoriale

Astensionismo antisistema, voto o non voto a chi giova
Astensionismo antisistema, voto o non voto a chi giova
lunedì 19 settembre 2022
Non resta che analizzare il perchè dell’Astensionismo antisistema, il voto o il non voto a chi giova?
Tra i cosidetti movimenti ansistema vi sono due idee diametralmente opposte. Coloro organizzati in partiti (quelli nuovi) che lottano per farsi votare ed eleggere; chi non si è (ancora) costituito partito o non lo farà mai chiedono astensionismo. Perchè?

Alcune volte, Continua la lettura di Astensionismo antisistema, voto o non voto a chi giova

Dostoevskij
di discriminazione in discriminazione


Dostoevskij è il pretesto per riflettere di discriminazione in discriminazione di un popolo fomentato continuamente all’odio da parte della stampa allineata.
Un editoriale per riflettere sulla discriminazione compulsiva di una parte del popolo italiano che troppo segue le narrative della stampa e tv generalista ha perso la strada del vero giornalismo d’inchiesta.

Tag title:<br /> Dostoevskij, di discriminazione in discriminazione, guerra, conflitto, Ucraina, Russia, mainstreem media, Editori Responsabili, stampa, telegiornali, tg, media blasonati, No Green Pass, greenpass, certificato verde, marchio verde, dittatura, Italia, Stato Totalitario, editoriale, attualità, dittatura, noGreenPass, vaccinati, non vaccinati, freevax, novax, Mario Draghi,<br />


Dostoevskij
di discriminazione in discriminazione

Editoriale

sabato, 12 marzo 2022
Non voglio entrare con notizieTraleRIVE nel tema riguardo il conflitto Russia ed Ucraina (invasione o resistenza). Ho delle idee personali, come molti, ma questo sito, col relativo canale Telegram (iscrivetevi), nacque per dar voce al territorio (diciamo Insubrico) e non posso occuparmi di ogni tema anche se mi sta a cuore. Devo fare delle scelte, sia editoriali che in termini di quantità di energia da investire….ma…. Continua la lettura di Dostoevskij
di discriminazione in discriminazione

Italia tra totalitarismo e libertà

Un editoriale video che tratta dell’attuale momento storico e sociale del Paese, Italia tra totalitarismo e libertà nelle notizie della seconda metà di novembre 2021

Tag title: Italia tra totalitarismo e libertà, La Gente come Noi non Molla Mai, Contiamoci, coordinamente 15 ottobre, NoGreenPass, sentenza Passerini Velletri, sentenza Torteria Chivasso, Alessandro, Fusillo, Mauro Sandri, La Provincia di Sondrio e l’incitamento all’odio, NoVax vanno fermati, novax, sivax, freevax, vaccino obblicatorio, Draghistan, dittatura, Mario Draghi,<br />


Italia tra totalitarismo e libertà
video Editoriale di notizieTraLeRIVE

Editoriale

mercoledì, 25 novembre 2021
In questo Editoriale video affrontiamo alcune notizie della seconda metà di questo bollente mese di novembre 2021.
Tratteremo della Democrazia calpestata dal Governo di Mario Draghi e del totalitarismo che è sceso sulla Repubblica Italiana ormai orfana di un parlamento inesistente. Si tratta anche della sentenza della Torteria di Chivasso che ha riaperto dopo lo stop dovuto ai sigilli posti per aver “disubbedito” alle regole del loockdown dello scorso anno. Altra sentenza accolta dal tribunale di Velletri per la riammmisione di Adele Passerini, uno dei primi sanitari sospesi, ora riammesso al lavoro.
Inoltre Continua la lettura di Italia tra totalitarismo e libertà

Parliamo di “Green”
No parliamo di Ecologia!

Parliamo di “Green” No parliamo di Ecologia! in questo video editoriale in ambiente naturale nella pineta del Parco Val Sanagra.

Tag title: Giovanni Salici, editoriale, camionisti NoGreenPass, Greta Thunberg, FridayForFuture, Milano, Parco Val Sanagra,<br />


Parliamo di “Green”
No parliamo di Ecologia!
video Editoriale di notizieTraLeRIVE

Editoriale

sabato, 02 ottobre 2021
Oggi vi proponiamo questo video editoriale ove si parla di alcuni fatti della settimana trascorsa: di sciopero camionisti che han bloccato le autostrade per protestare contro il greenpass, parleremo anche del ritorno di Continua la lettura di Parliamo di “Green”
No parliamo di Ecologia!

mascherine perdute

Tag title:<br /> dpi, dispositivo di protezione individuale, mascherine, Coronavirus, SARS-CoV-2, 5G, Covid-19, inquinamento, pollution, #SpecieUmanainEstinzione, rifiuti, abbandonati, perdita di memoria, società, mascherina sciarpetta, mascherina gomito, mascherina specchio retrovisore,<br />

la indecorosa fine di una mascherina
dispositivo di protezione individuale di cui l’essere umano ne è indegno

CO-rona VI-rus D-isease, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Editoriale

venerdì 17 luglio 2020
Strana società la nostra, l’evoluzione troppo evoluta ha portato ad un grave problema di asincronia tra il presente ed il passato anche prossimo, tra esigere un qualcosa che è giusto esigere e lo svuoto totale di valore di ciò che sembrava essere un elemento indispensabile. E’ in questi tratti, in queste pieghe di pensiero che rifletto con non poca rabbia, ma anche rassegnato, di fronte alla perdita di memoria.


photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
il nuovo inquinamento delle mascherine “rifiuti speciali”, Santo Stefano di Magra, La Spezia, 07 luglio 2020
AGS20200707_0136
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Non più tardi di 3 mesi fa’ (ma il problema si è rivelato già a distanza di 40 giorni), il Mondo in piena emergenza Covid-19, era alla ricerca disperata di Continua la lettura di mascherine perdute

dietro di noi davanti a noi

Tag title:<br /> Coronavirus e la politica, politici, Stati Generali, SARS-CoV-2, eroi medici infermieri, investimento Sanità, indennizzo Covid autonomi partita iva, cassa integrazione, PonteSulloStretto e 5G,<br />

come i politici si preparano a sperperare risorse mentre i poveri sempre più numerosi non sanno come campare

CO-rona VI-rus D-isease, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Editoriale

mercoledì 17 giugno 2020
Certamente non ci siamo trovati all’improvviso in questa situazione.
Si certo, il Covid apparentemente ci è un po’ cascato giù davanti, come un agguato al quale non eravamo preparati.
Ma girala come vuoi, son convinto che la SARS-CoV-2 è comunque frutto di una civiltà oramai persa, frutto di errori, frutto di inquinamento che lo amplifica e lo trasporta, frutto forse di chissà cosa.
Però…. però ha amplificato problemi di varia “natura” (facendo un gioco di parole) legati come scritto sopra all’ambiente, ma legati anche al Continua la lettura di dietro di noi davanti a noi