Archivi tag: lago di Como

Manifestazione Ospedale di Menaggio che è un malato terminale


Una manifestazione Ospedale di Menaggio che è ormai un nosocomio in fase terminale. Così, un ex medico della struttura e purtroppo, non possiamo dargli torto. Una manifestazione per salvarlo ma con una partecipazione sostanzialmente inesistente per un problema così grande per una vasta zona del Lago di Como e sue Valli.

Tag title:<br /> Manifestazione Ospedale di Menaggio, Ospedale di Menaggio nosocomio terminale, Casa di Comunità, Ospedale di Comunità, Regione Lombardia, Renato Quadroni, Cristina Redaelli, manifestazioni, dimostrazioni,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

Manifestazione Ospedale di Menaggio nosocomio terminale
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Manifestazione Ospedale di Menaggio, 15 aprle 2023 AGS20230415_0233
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


“per chi stiamo spendendo questi 6 milioni di euro?.”


Manifestazione Ospedale di Menaggio
Possibile salvarlo?

Menaggio, sabato 15 aprile 2023
Si è svolta la manifestazione a sostegno dell’Ospedale di Menaggio questa mattina, in piazza del paese centro lariano. Ne avevamo annunciato in questo articolo del 12 aprile scorso.
Su per giù in 150 persone, su una comunità di circa 35 mila che farebbero capo alla struttura sanitaria. Insomma, molto poche anche se Continua la lettura di Manifestazione Ospedale di Menaggio che è un malato terminale

Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale

Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale, riporta il lettore, sia esso di lunga vita, sia il giovane adolescente, in un tuffo nel passato remoto.
Un mondo che appare lontano ma in realtà “l’altro ieri”. Presentato in questi mesi sia sul Lario che in Valtellina e Valchiavenna.

Tag title:<br /> Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale, Roberta Bordoli, storie di montagna, scrittrice, scrittori, libri, Val Tartano, Valtellina, Lago di Como, Sondrio, Alpi Orobie, storie, Gente Tra Le Rive, Renato Bertolini disegno mappa,<br />


il libro Racconti di Montagna
di Olympia Marialda Speziale

giovedì 13 aprile 2023

Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale
Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale, edizioni Albatros
Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale, riporta il lettore, sia esso di lunga vita, sia il giovane adolescente, in un tuffo nel passato remoto.
Un mondo che appare lontano ma in realtà “l’altro ieri”. E’ un libro come da titolo, di racconti. Storie brevi, che anche una persona con un difficile rapporto con questo “supporto” riesce a leggere in leggerezza vivendo o rivivendo esperienze lontane ma non troppo. Ancora vive!

Ne avevamo Continua la lettura di Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale

La Cucina della Marianna apre la stagione


La Cucina della Marianna apre la stagione il prossimo 31 marzo 2023. Nell’articolo le curiosità e le dinamiche legate a questo evento lariano.

Tag title:<br /> La Cucina della Marianna apre la stagione, inaugurazione della Marianna a Griante, la Cucina non democratica, Griante, Lago di Como, Tai Valentini, Tiziano Valentini, Carlotta Valentini, Giacomo Valentini, Marta Valentini,<br />


La Cucina della Marianna apre la stagione

Griante, lunedì 27 marzo 2023

La Cucina della Marianna apre la stagione
La Cucina della Marianna Tai Valentini e la moglie Paola
Torniamo a parlare de La Cucina della Marianna e della sua tradizionale apertura stagionale, che dopo alcuni anni di fermo, torna ad essere un momento di aggregazione sociale rivolto non solo ai propri clienti, agli amici, ma a tutti coloro che vorranno partecipare liberamente. Continua la lettura di La Cucina della Marianna apre la stagione

Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio


Nella Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio vi proponiamo e suggeriamo un video di divulgazione naturalistica ed un nostro evento in Natura.

Tag title:<br /> Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio, Giornata Mondiale delle Zone Umide, documentario divulgazione naturalistica, aree umide, Convenzione di Ramsar 1971, spiegazione Zone Umide, cos’è una zona umida, migrazione uccelli, rotte migratorie, migrazione, FrondeTraLeRive, Natura, ambiente, delta Po, Po Delta, Orbetello, Cannetta di palude, Cannuccia di palude, Phragmites australis, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola, Valchiavenna, Valtellina, Lago di Como,<br />


“Devi conoscere un territorio e la Natura per poterla amare, devi amare un territorio e la Natura per poterla difendere”


Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio
divulgazione naturalistica ed evento

giovedì, 02 febbraio 2023
Nella Giornata Mondiale delle Zone Umide 2 febbraio vi proponiamo e suggeriamo sia un ricco articolo scritto lo scorso anno correlato da un video di divilgazione naturalistica di nostra produzione, sia una proposta concreta per un evento che terremo sabato 4 febbraio 2023.

Per quanto riguarda l’evento in Natura Continua la lettura di Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio

Scie chimiche sul Lario


Molte osservazioni di Scie chimiche sul Lario il 24 dicembre 2022. Non è un caso isolato. La geoingegneria non è roba da complottisti.

Tag title:<br /> Scie chimiche sul Lario, chemical trails, scie chimiche o di condensa, Lombardia, lago di Como, Valtellina, roba da complottisti,<br />

l’articolo prosegue dopo la foto ⤵ ☟

Scie chimiche sul Lario
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Scie chimiche sul Lario da sopra il centro lagoo verso est sud, 24 dicembre 2022 AGS20221224_0126
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Scie chimiche sul Lario

sabato, 24 dicembre 2022
Si rileva una attività frenetica di irrorazione con scie chimiche sul Lago di Como questa mattina di vigilia di Natale.
Già dalla prima mattina si è assistito ad un anomalo “traffico” aereo puntualmente seguito da scie bianche.

Semplice condensa? Continua la lettura di Scie chimiche sul Lario

altri 4 Pini tagliati a San Siro ma non solo

Accanimento delle amministrazioni contro gli alberi e così sono altri 4 Pini tagliati a San Siro. Gelsi e Magnolie eliminate dalla loro vita a Moltrasio. Non si placa l’ira gratuita dei sindaci contro il mondo vegetale a cui dobbiamo la nostra (unica) possibilità di respirare. Ma in qualche caso la denuncia e il tribunale sono dietro l’angolo.

Tag title:<br /> 4 Pini tagliati a San Siro, taglio alberi a San Siro Lago di Como, abbattuti alberi San Siri Lago Como, amministrazione comunale di San Siro taglia alberi, Natura, scienza, Acquaseria, Lago di Como, alberi secolari nel mirno del sindaco, pino domestico, Pinus pinea, Moltrasio l’amministrazione taglia i gelsi,<br />


“i testimoni del tempo non sopravvivono agli amministratori.”


altri 4 Pini tagliati a San Siro ma non solo

4 Pini tagliati a San Siro
4 Pini tagliati a San Siro nei pressi dell’imbarcadero di San Siro, 11 novembre 2022 foto Annalisa Botta © AGSphotoagency.eu
San Siro, 11 novembre 2022
Accanimento delle amministrazioni contro gli alberi e così sono altri 4 Pini tagliati a San Siro. Gelsi e Magnolie eliminate dalla loro vita a Moltrasio. Non si placa l’ira gratuita dei sindaci contro il mondo vegetale a cui dobbiamo la nostra (unica) possibilità di respirare. Ma in qualche caso la denuncia e il tribunale sono dietro l’angolo. Continua la lettura di altri 4 Pini tagliati a San Siro ma non solo

Tagliati 8 pini a Menaggio

Tagliati 8 pini a Menaggio , una devastazione di alberi che prosegue senza ostacoli, cedri, pini, alberi secolari e non, non scappano alle “riqualificazioni” dell’amministrazione Spaggiari & C.

Tag title:<br /> Tagliati 8 pini a Menaggio, taglio alberi a Menaggio, abbattuti alberi Menaggio, amministrazione comunale di Menaggio taglia alberi, sindaco Michele Spaggari, Natura, scienza, Menaggio, Lago di Como, a Menaggio non sopravvivonio testimoni del tempo, alberi secolari nel mirno del sindaco, pino domestico, Pinus pinea,<br />


“Menaggio, dove i testimoni del tempo non sopravvivono agli amministratori.”


Tagliati 8 pini a Menaggio

Menaggio, lunedì 07 novembre 2022
Prosegue lo scempio di alberi nella località del centro Lario dove oggi sono stati tagliati 8 pini a Menaggio.
Dopo numerosi cedri rasi al suolo negli ultimi anni, con motivazioni diverse, l’amministrazione comunale prosegue imperterrita col taglio di Continua la lettura di Tagliati 8 pini a Menaggio

Eclissi di Sole 25 ottobre 2022

Lo spettacolo della Eclissi di Sole 25 ottobre 2022. Visibile da tutta la Regione Insubrica ed alta Italia, si è potuta osservare oggi tra le ore 11 e poco dopo le 13.

Tag title:<br /> Eclissi di Sole 25 ottobre 2022, Sun Eclipse in Lombardy, eclissi parziale di sole, Eclissi, eclipse, Sole, Natura, scienza, Insubria, Lago di Como, Lago di Lugano, Canton Ticino, Valtellina, Valchiavenna, attualità, notizia in Breva,<br />


Eclissi di Sole 25 ottobre 2022

martedì, 25 ottobre 2022
Una emozionante Eclissi di Sole quella di oggi. Iniziata alle h 11,20 si è protratta sino alle h 13,15 col massimo dell’oscuramento parziale alle 12,15 circa. È stata quella di oggi 25 ottobre 2022 Continua la lettura di Eclissi di Sole 25 ottobre 2022

notizieTraleRIVE lettera ai lettori


notizieTraleRIVE lettera ai lettori all’alba dei 15 anni… “Tanta fatica senza aumentare il pubblico, forse non ha, senso”.

Tag title:<br /> notizieTraleRIVE lettera ai lettori, editoriale di Giovanni Salici Editore, pubblico, ascoltatori, spettatori, canale telegram di notizieTraleRIVE GSnewsNTLR, notizie on-line, Lago di Como, Lario, Lago di Lugano, Ceresio, Canton Ticino, Lugano, Sondrio, Valtellina, Valchiavenna, attualità, musica, concerti, eventi, manifestazioni, 50 € se porti un amico,<br />


“Tanta fatica senza aumentare il pubblico, forse non ha senso”


notizieTraleRIVE lettera ai lettori

Editoriale

venerdì, 30 settembre 2022
Come titolo annuncia notizieTraleRIVE lettera ai lettori…
notizieTraleRIVE.eu è un media on-line che dal 2008 racconta “Quello che gli altri non dicono” …questo era il motto… perché dal 2008 abbiamo trattato sovente di storie, avvenimenti, eventi, che i quotidiani più blasonati snobbavano o trattavano con superficialità. Continua la lettura di notizieTraleRIVE lettera ai lettori

Menaggio inquinamento acqua Senagra

L’Inquinamento acqua Senagra continua nonostante le segnalazioni anche degli anni passati. Nessun intervento ed il torrente che percorre la Val Sanagra sino a Menaggio continua a soffrire.

Tag title:<br /> inquinamento acqua Senagra, Val Sanagra, Parco Val Sanagra, torrente Sanagra, Menaggio, inquinamento acqua, fogna, pollution, water pollution,<br />
l’articolo prosegue dopo la foto ⤵ ☟

Menaggio inquinamento acqua Senagra
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
inquinamento acqua Senagra a Menaggio 19 agosto 2022 PGS20220819_0093_000015
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Menaggio inquinamento acqua Senagra

Menaggio, venerdì 19 agosto 2022
In una Menaggio troppo distratta ed in piena stagione turistica non ci si vuole accorgere dell’ inquinamento acqua Senagra.
Da mesi, ma anche negli anni passati, alcuni residenti lamentano la situazione di inquinamento del torrente Sanagra e nonostante Continua la lettura di Menaggio inquinamento acqua Senagra