Archivi categoria: Cronaca locale

avvenimenti e fatti di cronaca locale della sponda ovest del lago di Como e sue valli, Valle d’Intelvi, Val Menaggio, Porlezza, Valsolda e Val Cavargna.

Convegno Unione Cosmica quando l’ufologia incontra la Spiritualità

Convegno Unione Cosmica quando l’ufologia incontra la Spiritualità: un convegno a Garbagnate Monastero nel lecchese.

Tag title:<br /> Convegno Unione Cosmica quando l’ufologia incontra la Spiritualità, Garbagnate Monastero, Lecco, Caso Amicizia, Irene Vergani, Gaspare De Lama, Mirella Bergamini, Claudia Colassanti, Felice Sirtori, Andrea Magri, Alessandro Di Roio, Nicolò Di Lella, Corinne Micheletti,<br />


Convegno Unione Cosmica quando l’ufologia incontra la Spiritualità

Lecco, lunedì 31 marzo 2025
Convegno Unione Cosmica quando l’ufologia incontra la Spiritualità: un convegno che nasce da un’idea del fù Gaspare De Lama (contattato più volte vedi”Caso Amicizia” più avanti). Si svolgerà a Garbagnate Monastero nel lecchese.
L’ufologia abbraccia la Spiritualità in questo 5* Convegno Unione Cosmica, che tratterà uno “speciale Valmalenco“.
In questa serie di articoli delo scorso anno ci eravamo addentrati sul tema dell’ufologia e degli avvistamenti in Valmalenco degli ultimi 40 anni. Articoli con interviste Continua la lettura di Convegno Unione Cosmica quando l’ufologia incontra la Spiritualità

Menaggio taglio alberi selvaggio, di nuovo!

Menaggio taglio alberi selvaggio, di nuovo! Continua imperterrita la guerra contro il Popolo in Piedi da parte dell’amministrazione guidata da Michele Spaggiari.

Tag title:<br /> Menaggio taglio alberi selvaggio, di nuovo!, taglio alberi, Michele Spaggiari, alberi centenari tagliati dal sindaco Michele Spaggiari, Menaggio, abete rosso, peccio, Picea abies, Cedro deodora, istituto Vanoni Menaggio,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

Menaggio taglio alberi selvaggio, di nuovo!
photo © Giovanni Salici AGS10r20250313_0097
“Il grande Abete rosso, esemplare unico per forma che si divide in tre tronchi a candelabro, essere vivente sano, Menaggio 13 marzo 2025”
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Menaggio taglio alberi selvaggio, di nuovo!


Menaggio, giovedì 13 marzo 2024

Menaggio taglio alberi selvaggio, di nuovo! Continua imperterrita la guerra contro il Popolo in Piedi da parte dell’amministrazione guidata da Michele Spaggiari.
Nonostante il sindaco centro lariano non goda più Continua la lettura di Menaggio taglio alberi selvaggio, di nuovo!

118 in Val d’Intelvi cosa succede


Convenzione 118 in Val d’Intelvi cosa succede?
Areu toglie la convenzione del servizio di urgenza a Croce Medica Milano e lo riconsegna a Croce Rossa Italiana di San Fedele?

Tag title:<br /> 118 in Val d’Intelvi cosa succede, Croce Medica Milano, CMM, Croce Rossa Italiana, CRI, Areu Lombardia, CRI San Fedele, 118, 112, Val d’Intelvi, Castiglione Intelvi, sindaco Mario Pozzi, Centrovalle, Anas Sanità,<br />


118 in Val d’Intelvi cosa succede?

Castiglione Intelvi, lunedì 03 febbraio 2024
Scossone negli scorsi giorni tra Castiglione e San Fedele per la notizia che il 118 in Val d’Intelvi sarebbe tornato alla Croce Rossa Italiana, ricordiamo che la CRI San Fedele lo “perse” dopo il bando del 2023 che vide “vincente” la nuova entrata Croce Medica Milano, ne trattammo in questo articolo del 8 febbraio 2024. Continua la lettura di 118 in Val d’Intelvi cosa succede

ammazzato cane a Gera Lario

Trovato ammazzato cane a Gera Lario, agghiacciante vicenda nel cuore della Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola.

Tag title:<br /> ammazzato cane a Gera Lario, il silenzio degli invisibili, scomparsa cani Pian di Spagna, carabinieri, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola,<br />


ammazzato cane a Gera Lario
nei Pian di Spagna

Gera Lario, mercoledì 22 gennaio 2025
Trovato ammazzato cane a Gera Lario; agghiacciante vicenda nel cuore della Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola. Una vicenda Continua la lettura di ammazzato cane a Gera Lario

Camion contro il Ponte del Passo a Sorico


Camion contro il Ponte del Passo a Sorico. Chiusa la SS340 Statale Regina. Si transita solo a piedi

Tag title:<br /> Camion contro il Ponte del Passo, incidente, Sorico, Gera Lario, Chiusa la SS340 Statale Regina<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

Camion contro il Ponte del Passo a Sorico il 27 novembre 2024
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Camion contro il Ponte del Passo a Sorico, VVf impegnati nel contenere inquinamento nel fium Mera, 27 novembre 2024 AGS10r20241127_0005
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Camion contro il Ponte del Passo a Sorico
Chiusa la SS340

Sorico, mercoledì 27 novembre 2024
Si è interrotta nel primo pomeriggio la Statale Regina per un camion contro il Ponte del Passo a Sorico. L’incidente le cui cause sono in via di accertamento da parte della Polizia Stradale, è avvenuto nel primo pomeriggio quando un autoarticolato della ditta Continua la lettura di Camion contro il Ponte del Passo a Sorico

UFO in Valmalenco | 3 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994 | interviste a Nicolò Di Lella ed Alessandro Di Roio


30 anni di studi su gli UFO in Valmalenco, Il convegno per 30 anni di GAUS 1994 a Sondrio. Il terzo articolo che dedichiamo all’argomeno UFO in Valmalenco; pubblichiamo le due video interviste a Nicolò Di Lella ed Alessandro Di Roio.

Tag title:<br /> UFO in Valmalenco, convegno per 30 anni di GAUS 1994 a Sondrio, GAUS 1994 Gruppo Accademico Ufologico Scandicci, intervista a Felice Sirtori, Corinne Micheletti, Felice Sirtori, Alessandro di Roio, Filippo Sarpa, Sabrina Pieragostini, Nicolò Di Lella, Dolores Cannon, Pietro Marchetti, Maria Pia Marchetti,<br />


UFO in Valmalenco | 3 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994 |
interviste a Nicolò Di Lella ed Alessandro Di Roio

Sondrio, venerdì 23 agosto 2024
In questa serie di articoli sugli Ufo in Valmalenco stiamo cercando di dare un’idea se non completa, ampia, sia sulla specifica zona della Provincia di Sondrio, ritenuta tra le più importanti al mondo, sia sul tema in generale. Argomento spesso celato, altre volte deriso, altre criticato o incompreso. Eppure, soprattutto qui in Valmalenco, per via delle Continua la lettura di UFO in Valmalenco | 3 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994 | interviste a Nicolò Di Lella ed Alessandro Di Roio

UFO in Valmalenco | 2 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994 | intervista a Felice Sirtori


30 anni di studi su gli UFO in Valmalenco, Il convegno per 30 anni di GAUS 1994 a Sondrio. Questo è il secondo articolo nel quale pubblichiamo la video intervista a Felice Sirtori, referente locale per la provincia di Sondrio di GAUS.

Tag title:<br /> UFO in Valmalenco, convegno per 30 anni di GAUS 1994 a Sondrio, GAUS 1994 Gruppo Accademico Ufologico Scandicci, intervista a Felice Sirtori, Corinne Micheletti, Felice Sirtori, Alessandro di Roio, Filippo Sarpa, Sabrina Pieragostini, Nicolò Di Lella, Dolores Cannon, Pietro Marchetti, Maria Pia Marchetti,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

UFO in Valmalenco | 2 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994 | intervista a Felice Sirtori
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
UFO in Valmalenco | 2 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994, gruppo relatori in ordine sparso Corinne Micheletti, Felice Sirtori, Alessandro di Roio, Filippo Sarpa, Sabrina Pieragostini, Nicolò Di Lella, Dolores Cannon, Pietro Marchetti, Maria Pia Marchetti ed altri, 08 giugno 2024 PGS20240607_0096
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


UFO in Valmalenco | 2 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994
intervista a Felice Sirtori

Sondrio, mercoledì 07 agosto 2024
Avevamo iniziato a scrivere degli UFO in Valmalenco in questo articolo del 15 giugno scorso a seguito dei 30 anni di ricerche ufologiche di GAUS avvenuto a Sondrio l’8 giugno 2024.
Come scrivevo in Continua la lettura di UFO in Valmalenco | 2 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994 | intervista a Felice Sirtori

Cambiamento climatico o geoingegneria?


Cambiamento climatico o geoingegneria?
Una campagna di comunicazione porta a riflettere sulla relazione tra cambiamento climatico o geoingegneria.

Tag title:<br /> Cambiamento climatico o geoingegneria?, Scie chimiche sul Lario, inseminazione delle nuvole, manifesti Omnia a Morbegno e Sondrio, geoingegneria, geoingeneria sulla Lombardia e Canton Ticino, Scie chimiche sul Lario, geo ingegneria, geoingegneria in Italia, chemical trails, scie chimiche o di condensa, Lombardia, lago di Como, Valtellina, haarp,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

Cambiamento climatico o geoingegneria, il manifesto Omnia sul cambiamento climatico e geoingeneria a Morbegno
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
il manifesto Omnia sul cambiamento climatico e geoingeneria a Morbegno, 06 luglio 2024, 12 dicembre 2023 PGS20240706_0019
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Cambiamento climatico o geoingegneria?

Morbegno, lunedì 08 luglio 2024
Una campagna di comunicazione porta a riflettere sulla relazione tra cambiamento climatico o geoingegneria. Un titolo provocatorio “Il clima non sta cambiando. Lo stanno cambiando.” spunta da alcuni manifesti di grandi dimensioni affissi da giorni in Valtellina, nello specifico per ora a Morbegno e Sondrio. Si tratta di una campagna affissioni della Continua la lettura di Cambiamento climatico o geoingegneria?

UFO in Valmalenco | 1 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994


30 anni di studi su gli UFO in Valmalenco, Il convegno per 30 anni di GAUS 1994 a Sondrio. Questo è il primo articolo di alcuni che seguiranno a breve.

Tag title:<br /> UFO in Valmalenco, convegno per 30 anni di GAUS 1994 a Sondrio, GAUS 1994 Gruppo Accademico Ufologico Scandicci, Corinne Micheletti, Felice Sirtori, Alessandro di Roio, Filippo Sarpa, Sabrina Pieragostini, Nicolò Di Lella, Dolores Cannon, Pietro Marchetti, Maria Pia Marchetti,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

UFO in Valmalenco | 1 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
UFO in Valmalenco | 1 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994, gruppo relatori in ordine sparso Corinne Micheletti, Felice Sirtori, Alessandro di Roio, Filippo Sarpa, Sabrina Pieragostini, Nicolò Di Lella, Dolores Cannon, Pietro Marchetti, Maria Pia Marchetti ed altri, 08 giugno 2024 PGS20240607_0096
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


UFO in Valmalenco | 1 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994

UFO in Valmalenco con GAUS

Sondrio, sabato 15 giugno 2024
Da tempo si parla degli UFO in Valmalenco, luogo che sembra essere anche a detta di Sabrina Pieragostini, giornalista di settore, “unico al mondo per quantità, qualità, continuità, di avvistamenti” misti a fenomeni tra l’apparente fantascienza e la spiritualità. In un convegno a Sondrio Continua la lettura di UFO in Valmalenco | 1 | il convegno per 30 anni di GAUS 1994

inquinamento Lago di Como a Menaggio


Intervento dei Carabinieri Forestali per inquinamento Lago di Como a Menaggio su segnalazione.

Tag title:<br /> Carabinieri Forestali, inquinamento Lago di Como, Menaggio, pollution, Lario, Lake Como, Como Lake, inquinamento acqua, Como Acqua,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

inquinamento Lago di Como a Menaggio
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
inquinamento Lago di Como a Menaggio antistante lungolago asilo, 03 giugno 2024 PGS20240607_0096
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


inquinamento Lago di Como a Menaggio

Menaggio, venerdì 07 giugno 2024
Intervento questa mattina dei Carabinieri Forestali a causa di un inquinamento Lago di Como a Menaggio. Su segnalazione i Carabinieri Forestali della stazione di Menaggio hanno Continua la lettura di inquinamento Lago di Como a Menaggio