Archivi categoria: Rive di Valtellina e Valchiavenna

notizie di cronaca attualità ed eventi sulle sponde dell’Adda e del Mera

presepi in legno rielaborato in Valtellina e Valgerola

Due presepi in legno rielaborato in Valtellina e Valgerola, creazioni artigianali di Valentino Maxenti. Materiali di recupero sul posto e lavorazione con attrezzi anche rielaborati in casa. Visibili a Pedesina e Serone.

Tag title:<br /> presepi in legno rielaborato in Valtellina e Valgerola di Valentino Maxenti, Pedesina, Valgerola, Serone, Morbegno, Valtellina, Natale, tour presepi,<br />

l’articolo continua dopo la foto ⤵ ☟

presepi in legno rielaborato in Valtellina e Valgerola
photo Valentino Maxenti © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
presepe in legno recuperato e lavorato da Valentino Maxenti, Serone di Morbegno in Valtellina VMX_20231212_8567
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


presepi in legno rielaborato in Valtellina e Valgerola
di Valentino Maxenti

Valgerola, venerdì 15 dicembre 2023
Si parla spesso talvolta a vanvera di eco sostenibilità ma i presepi in legno rielaborato in Valtellina e Valgerola a Serone e Pedesina sono un segno tangibile e materiale di questo modo di affrontare il lavoro, la passione, la vita. Una filosofia che sovente è confusa con quel “green washing” (riciclaggio, lavaggio, del marchio) troppo spesso presente sui media e nelle aziende giusto per prendere per i fondelli cittadini e consumatori. Ma c’è invece chi si impegna, ed anche in modo artistico creativo, nel seguire tracce di identità locale che Continua la lettura di presepi in legno rielaborato in Valtellina e Valgerola

ancora geoingeneria sulla Lombardia e Canton Ticino


Nella giornata odierna ancora geoingeneria sulla Lombardia e Canton Ticino, con strisciate davvero particolari. Difficile sostenere ancora la scia di condensazione con aerei che modificano la traiettoria così drasticamente.

Tag title:<br /> geoingeneria sulla Lombardia e Canton Ticino, Scie chimiche sul Lario, geo ingegneria, geoingegneria in Italia, chemical trails, scie chimiche o di condensa, Lombardia, lago di Como, Valtellina, roba da complottisti,<br />


ancora geoingeneria sulla Lombardia e Canton Ticino

Lario, martedì 12 dicembre 2023
Di nuovo testimonianze di geoingegneria sulla Lombardia e Canton Ticino nella giornata di oggi martedì 12 dicembre 2023. Non sarà questo un ennesimo lungo articolo, ne parlammo ampiamente in questi già addietro ed il primo fu proprio un anno fa, era il 24 dicembre 2022.
In realtà oggi vorremmo soffermarci su Continua la lettura di ancora geoingeneria sulla Lombardia e Canton Ticino

Scie chimiche sul Lario | geoingegneria 10 mesi sempre peggio sempre più


Scie chimiche sul Lario. Sono passati circa 10 mesi dal nostro primo articolo che documentava le irrorazioni chimiche nel cielo del Lago di Como. Era la vigilia di Natale. Da allora sempre peggio sempre più.

Tag title:<br /> Scie chimiche sul Lario, chemical trails, scie chimiche o di condensa, Lombardia, irrorazione nuvole, inseminazione nuvole, lago di Como, Valtellina, roba da complottisti, moratoria geoingegneria, Comitato Nazionale Moratoria Geoingegneria, Bill Gates, Biden, USA, Nato,<br />

l’articolo prosegue dopo la foto ⤵ ☟

Scie chimiche sul Lario
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Scie chimiche sul Lario, sopra il centro lago intreccio di traiettorie a X, 17 settembre 2023 AGS20221224_0126
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Scie chimiche sul Lario
geoingegneria 10 mesi dopo

Lario, domenica17 settembre 2023
Scie chimiche sul Lario. Sono passati circa 10 mesi dal nostro primo articolo che documentava le irrorazioni chimiche nel cielo del Lago di Como. Era la vigilia di Natale 2022.

Da allora cosa è cambiato? Continua la lettura di Scie chimiche sul Lario | geoingegneria 10 mesi sempre peggio sempre più

IT-Alert in Lombardia 19 settembre 2023

IT-Alert in Lombardia 19 settembre 2023 attenti al lupo.
Parte anche in Regione Lombardia la “sperimentazione” di IT Alert. Strumento efficace nella comunicazione coi cittadini in tempi rapidi o nuova (porta) finestra di Overton verso un controllo sociale capillare? In questo momento difficile dirlo.

Tag title:</p> <p>IT-Alert in Lombardia 19 settembre 2023, sperimentazione sociale IT alert, Protezione Civile ed avvisi di emergenza, Regione Lombarida, , IT-alert notifiche di emergenza, Protezione Civile, PC, messaggi sul cellulare per avvisare di allerte emergenza, Nello Musumeci, Fabrizio Curcio, Protezione Civile e le Politiche del Mare, controllo sociale, timore per controllo sociale, governo, Stato, disattivare IT-alert,<br />


IT-Alert in Lombardia 19 settembre 2023

sabato, 02 settembre 2023
In relazione all’articolo che pubblicammo in data 27 giugno 2023 su IT-Alert, Regione Lombardia ha emanato una comunicazione di avviso per la “esercitazione” lombarda che avverrà il prossimo 19 settembre 2023. Continua la lettura di IT-Alert in Lombardia 19 settembre 2023

il Castello della Madonna in Valgerola

Viaggio in Valgerola dove il Castello della Madonna diviene un cancello d’ingresso spazio tempo per un tuffo nel passato. Un tempo custodito da I Castelàa

Tag title:<br /> il Castello della Madonna a Gerola Alta, Viaggio in Valgerola la Madonna Vestita di Castello in Valgerola, Valgerola, Valle del Bitto, formaggio Bitto, Ecomuseo, Antico Forno, Dimora Rurale o Casa Contadina, Associazione I Castelàa, bisciola il tipico dolce della Valtellina, Gandalf, Il Signore degli Anelli, Silvia Acquistapace, Bruna Gusmaroli, Anna Acquistapace, Claudio Ruffoni, Walter Vola, Marino Ruffoni, Valtellina, Fanfara Alpina Alto Lario, Madonna della Neve, Madonna Vestita,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

il Castello della Madonna, Alba tra le vie di Castello di Gerola Alta, Valgerola
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Alba tra le vie di Castello di Gerola Alta, Valgerola, Sondrio, 04 agosto 2023 AGS20230805_0330

Viaggio in Valgerola
il Castello della Madonna

Gerola Alta, venerdì 11 agosto 2023
C’è una Madonna che è vestita, in quella minuscola chiesa, protetta dalle mure antiche del Castello.
Il Castello della Madonna non è un edificio militare storico, ma antico lo è comunque. Castello di Gerola Alta in Valgerola, una valle laterale a sud di Morbegno in Valtellina. Il suo abitato risale a molto prima del Continua la lettura di il Castello della Madonna in Valgerola

Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale

Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale, riporta il lettore, sia esso di lunga vita, sia il giovane adolescente, in un tuffo nel passato remoto.
Un mondo che appare lontano ma in realtà “l’altro ieri”. Presentato in questi mesi sia sul Lario che in Valtellina e Valchiavenna.

Tag title:<br /> Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale, Roberta Bordoli, storie di montagna, scrittrice, scrittori, libri, Val Tartano, Valtellina, Lago di Como, Sondrio, Alpi Orobie, storie, Gente Tra Le Rive, Renato Bertolini disegno mappa,<br />


il libro Racconti di Montagna
di Olympia Marialda Speziale

giovedì 13 aprile 2023

Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale
Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale, edizioni Albatros
Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale, riporta il lettore, sia esso di lunga vita, sia il giovane adolescente, in un tuffo nel passato remoto.
Un mondo che appare lontano ma in realtà “l’altro ieri”. E’ un libro come da titolo, di racconti. Storie brevi, che anche una persona con un difficile rapporto con questo “supporto” riesce a leggere in leggerezza vivendo o rivivendo esperienze lontane ma non troppo. Ancora vive!

Ne avevamo Continua la lettura di Il libro Racconti di Montagna di Olympia Marialda Speziale

morto Giorgio De Giorgi

È morto Giorgio De Giorgi, un uomo che aveva la fotografia nel sangue, la respirava, figura di spicco del reportage valtellinse ma non solo.

Tag title:<br /> morto Giorgio De Giorgi, Addio al fotografo Giorgio De Giorgi, Valtellina, Sondrio, reporter, fotografia sociale e di cronaca,<br />


morto Giorgio De Giorgi
Grande Fotografo di Sondrio

morto Giorgio De Giorgi
“ritratto di Giorgio De Giorgi”
Sondrio, martedì 07 marzo 2023
All’improvviso un giorno arriva la notizia che è morto Giorgio De Giorgi. E ti viene da piangere quasi inaspettatamente.
Giorgio lo incontrai e lo conobbi nel 1987 durante l’Alluvione della Valtellina ’87. Un Grande Fotografo potrebbe essere riduttvo. Aveva una Continua la lettura di morto Giorgio De Giorgi

Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio


Nella Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio vi proponiamo e suggeriamo un video di divulgazione naturalistica ed un nostro evento in Natura.

Tag title:<br /> Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio, Giornata Mondiale delle Zone Umide, documentario divulgazione naturalistica, aree umide, Convenzione di Ramsar 1971, spiegazione Zone Umide, cos’è una zona umida, migrazione uccelli, rotte migratorie, migrazione, FrondeTraLeRive, Natura, ambiente, delta Po, Po Delta, Orbetello, Cannetta di palude, Cannuccia di palude, Phragmites australis, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola, Valchiavenna, Valtellina, Lago di Como,<br />


“Devi conoscere un territorio e la Natura per poterla amare, devi amare un territorio e la Natura per poterla difendere”


Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio
divulgazione naturalistica ed evento

giovedì, 02 febbraio 2023
Nella Giornata Mondiale delle Zone Umide 2 febbraio vi proponiamo e suggeriamo sia un ricco articolo scritto lo scorso anno correlato da un video di divilgazione naturalistica di nostra produzione, sia una proposta concreta per un evento che terremo sabato 4 febbraio 2023.

Per quanto riguarda l’evento in Natura Continua la lettura di Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio

La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno


La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard svoltasi a Morbegno lo scorso sabato. Jazz e Classica si incontrano nelle note di pianoforte, tuba, serpentone.

Tag title:<br /> La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard, Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per Ambria Jazz Festival, Danilo Rea & Michel Godard concerto nterpretazioni Puccini in chiave Jazz, musica, Puccini, musica classica. cultura, concerti, Morbegno, Valtellina, Maria Cristina Bertarelli, Giovanni Busetto e Norma Ghizzo Ambria Jazz,<br />

l’articolo prosegue dopo la foto ⤵ ☟
La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno
photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Danilo Rea e Michel Godard durante il concerto a Morbegno del 28 gennaio 2023 AGS20230128_0126
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno

Morbegno, mercoledì 01 febbraio 2023
Una piacevole serata con Danilo Rea e Michel Godard in una Finestra di Puccini quella svoltasi lo scorso sabato all’Audtorium Sant’Antonio di Morbegno.
Organizzato e curato da Ambria Jazz Festval col patrocinio dei comuni della bassa Valtellina, lo spettacolo iniziato poco dopo le 21 si è potratto con numerosi bis richiesti dal pubblico sino alle 23.

Ha certamente incantato il Continua la lettura di La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno

Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per Ambria Jazz Festival


Ambria Jazz Festival propone Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per un evento jazz ispirato a Puccini.
Il piano incontra la tuba serpentone per una elaborazione di Giacomo Puccini in chiave Jazz.

Tag title:<br /> Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per Ambria Jazz Festival, Danilo Rea & Michel Godard concerto nterpretazioni Puccini in chiave Jazz, musica, Puccini, musica classica. cultura, concerti, Morbegno, Valtellina,<br />

Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per Ambria Jazz Festival
photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Danilo Rea durante il concerto a Morbegno del 28 novembre 2015 AGS20151128_0846
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Danilo Rea e Michel Godard
a Morbegno per Ambria Jazz Festival

Morbegno, mercoledì 25 gennaio 2023
Per Ambria Jazz Festival il prossimo sabato 28 gennaio 2023 h 21 saliranno sul palco dell’Auditorium Sant Antonio in Morbegno due stelle del jazz internazionale: Danilo Rea e Michel Godard.
Danilo Rea non è nuovo in provincia di Sondrio, ricordiamo il concerto del 2019 proprio a Morbegno organizzato all’epoca da QM.
Nel duetto di questo evento Ambria Jazz il piano di Danilo Rea suonerà in Continua la lettura di Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per Ambria Jazz Festival