Archivi categoria: Rive di Valtellina e Valchiavenna

notizie di cronaca attualità ed eventi sulle sponde dell’Adda e del Mera

CAI contro la Breglia Carcente in una serata

San Siro e Dongo contro le strade che feriscono le montagne

Dongo, lunedì 04 febbraio 2019
Il CAI organizza una serata informativa “per capire come attivarsi attivarsi per la tutela di un territorio“.
Prosegue nel comunicato: “non solo degrado, rapina e cemento ma attenzione e tutela naturale“.

La serata all’interno del progetto TAM Lombardia si svolgerà in tre eventi, il primo a San Siro il prossimo giovedì 7 febbraio 2019 alle ore 21.00 presso la Ex Società Operaia. Il secondo, venerdì 8 alle 20.30 presso l’aula della PopSo di Dongo, il terzo in Continua la lettura di CAI contro la Breglia Carcente in una serata

Morbegno coi “Kiss” per San Silvestro


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
foto della Notte di San Sivestro del 2017-2018 AGS20180101_0024
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Capodanno a Morbegno in piazza San Giovanni

Morbegno, sabato 29 dicembre 2018
Dopo il successo dello scorso anno, anche per il passaggio della notte di San Silvestro 2017-2018 Morbegno ci riprova col “Capodanno in Piazza“.
Dopo l’edizione passata che ha visto in Piazza San Giovanni circa duemila persone e la band tributo ai Queen, quest’anno l’evento vedrà sul palco dalle Continua la lettura di Morbegno coi “Kiss” per San Silvestro

Tangenziale Morbegno apertura


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
il ponte sulla nuova SS38 che attraversa il fiume Bitto ed il fiume Adda tra Cosio Valtellino e Morbegno, 02 febbraio 2018 AGS20180204_0026
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Il collegamento tra Cosio e Talamona
aprirà il 29 ottobre 2018

Morbegno, giovedì 25 ottobre 2018
Tra numerosi problemi iniziali e durante i lavori in corso, tra slittamenti per difficoltà economiche, rapporti spesso non cordiali con coloro che si ritrovano la strada ad alta percorrenza a una decina di metri dalla proprietà residenziale o attività, apre il prossimo lunedì la Tangenziale di Morbegno.
Poco meno di 10 chilometri aggiunti alla lingua di asfalto che già Continua la lettura di Tangenziale Morbegno apertura

QM Live a Morbegno apre la stagione 2018

Enrico Ruggeri, Enrico Rava e Danilo Rea,
Sarah Jane Morris, Alan Stivell,
una grande stagione di concerti a Morbegno


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Sarah Jane Morris durante il concerto a Morbegno del 26 ottobre 2013 AGS20131026_0875
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Morbegno, mercoledì 24 ottobre 2018
Aria di autunno col suo immancabile e tradizionale appuntamento di apertura della stagione del QM Live (Quadrato Magico).
L’associazione di Cosio Valtellino attiva da anni nell’organizzazione di eventi legati alla musica, teatro, cultura, apre anche quest’anno i battenti dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno con una rassegna dedicata ad alcune band locali.

Ma l’attesa nelle scorse settimane era salita per l’incognita della data del 24 novembre 2018; sino alla scorsa settimana non si sapeva chi si sarebbe esibito. Svelato il mistero dopo la trattativa organizzativa. Sul palco il 24 novembre salirà Continua la lettura di QM Live a Morbegno apre la stagione 2018

FOTO-sintesi a Morbegno

locandina di FOTO-sintesi

la magia della Luce tra Fotografia e Natura, mistero, alchimia, tecnica al Museo Civico di Storia Naturale

Morbegno, mercoledì 24 ottobre 2018
FOTO-sintesi è il titolo del nuovo corso di fotografia che nato dall’ormai strutturato e rodato OCCHI NEL VERDE OCCHI NEL BLU, riporta la didattica fotografica in aula ma mantenendo alcune caratteristiche tipiche del secondo, come l’orientamento e l’etica naturalistica.
Dall’esperienza di Giovanni Salici, fotografo e guida naturalistica professionista, di base dall’area del Lario e Valtellina ma operante in tutta Italia, il nuovo corso FOTO-sintesi parte per la prima volta grazie alla nuova collaborazione col Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno e la Fondazione Enea Mattei.

Si svolgerà presso Continua la lettura di FOTO-sintesi a Morbegno

Il grappolo d’oro a Chiuro

10 giorni in alta Valtellina
tra degustazioni e passeggiate

35ma edizione de
il grappolo d’oro

Chiuro, mercoledì 22 agosto 2018
E’ giunta alla 35ima edizione la manifestazione “il grappolo d’oro” che tra eventi culturali e gastronomici, si svolgerà a Chiuro, in Valtellina, dal 7 al 16 settembre prossimo.
Chiuro offre uno scenario particolare ove eventi culturali e degustazioni si inseriscono alternandosi ad incontri a tema e passeggiate organizzate alla scoperta dei luoghi di questo territorio.
La manifestazione Continua la lettura di Il grappolo d’oro a Chiuro

Fabio Concato conquista il pubblico valtellinese

Fabio Concato incanta Morbegno
col suo romanticismo intimista

di Laura Tirinzoni

Morbegno, lunedì 26 febbraio 2018
Un ringraziamento particolare all’associazione Il Quadrato Magico di Cosio Valtellino per aver dato l’opportunità ai morbegnesi di incontrare Fabio Concato. Il concerto del 24 febbraio scorso, presso l’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno in cui si è esibito il cantautore italiano con Paolo Di Sabatino Trio è stato per me una bella sorpresa. Se posso, vi consiglio di ascoltare almeno Continua la lettura di Fabio Concato conquista il pubblico valtellinese

autobus di linea nel fosso
a Castione Andavenno in Valtellina

un morto nello scontro tra un’auto ed un bus
di linea sulla Statale 38

Sondrio, martedì 30 gennaio 2018
Grave incidente questa mattina all’alba sulla SS 38 dello Stelvio all’altezza di Castione Andavenno a pochi chilometri da Sondrio, Valtellina.
Un’autobus li linea della STPS per Continua la lettura di autobus di linea nel fosso
a Castione Andavenno in Valtellina

Thor il cane massacrato ai Pian di Spagna

bracconaggio, follia e cattiveria,
malcostume verso l’ambiente, le ipotesi
dopo la morte di un cane pastore tedesco in Alto Lario

Sorico, lunedì 15 gennaio 2018
E’ l’ultimo capitolo della vita di un giovane pastore tedesco di cinque anni scomparso dalle vicinanze dell’abitazione la sera del 6 gennaio scorso.
Thor, il suo nome, viveva ai Pian di Spagna in via Poncetta (nella zona nord sul rettilineo che porta da Sorico a Nuova Olonio) con Desirè Colombini che lo accudiva.
Ci racconta Desirè che il cane, era stato abituato ad essere lasciato libero nelle vicinanze della casa, per esplicare i propri bisogni fisiologici, quella sera scomparve e nessun richiamo, ne ricerche, servirono. “Nei giorni successivi ho cercato invano, ho chiesto alla gente e messo volantini, ho segnalato la scomparsa“, aggiunge Desiree.

L’epilogo avviene venerdì sera scorso Continua la lettura di Thor il cane massacrato ai Pian di Spagna