Archivi categoria: Rive dei Navigli

notizie di cronaca attualità ed eventi di Milano e delle sponde dei Navigli

Trenord inadempiente sotto la neve

Tag title:<br /> articolo, articoli, neve, snow, Trenord, ferrovie, Trenitalia, treno, train, pendolari, ghiaccio, Lombardia, GiovanniSalici News, GSnews, ice, immagini, inverno, news, notizia, notizie, photo, picture, pictures, Valtellina, Sondrio, Lecco, Morbegno, Tirano,<br />

Tabellone ritardi corse linea Trenord il 29 dicembre 2020

photo © Giovanni Salici TIR20201229_0002
il tabellone dei ritardi di Trenord, 29 dicembre 2020
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


il servizio dei Treni Regionali
prima cancella preventivamente le corse
per il rischio gelo poi accumula 8 ore ritardo

Sondrio, martedì 29 dicembre 2020
La nevicata di ieri sulla Lombardia ha lasciato il segno anche sul Lario est e sulla Valtellina mandando in tilt la rete ferroviaria di Trenord con gravi problemi recati ai pendolari.

Ieri 28 dicembre 2020

La linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano ha nella Continua la lettura di Trenord inadempiente sotto la neve

un nastro nero
per la gestione Sanità in Lombardia

Tag title:<br /> nastro nero contro la gestione Sanità Regione Lombardia Attilio Fontana, commissariate la Lombardia dopo 32000 morti Coronavirus, flash mob 23 maggio<br />

un fiocco nero per dire basta alla attuale gestione della Sanità lombarda

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Milano, martedì 19 maggio 2020
Un nastro nero per dire no alla gestione della Sanità in Lombardia di Attilio Fontana.
E’ una iniziativa che parte dal gruppo “I sentinelli di Milano” e che prevede l’adesione di:

Evento

L’evento prevede da oggi sino a fine mese l’esposizione di un nastro nero sulla porta di casa, ufficio, indossato… o in alternativa un segno nero sulla mascherina che portiamo. L’evento avrà il suo apice nella giornata del 23 maggio prossimo, sabato, alle ore 15, quando l’invito sarà quello di fotografarsi davanti all’uscio di casa (solo per esempio) con un fiocco nero a lutto posto in modo evidente.
Un gesto #pernondimenticare le oltre 32 mila vittime del Covid-19 e per dire basta alla gestione attuale della Sanità in Regione Lombardia, quella del presidente Attilio Fontana.

GiovanniSaliciNews-NotizietraleRive
© Giovanni Salici
All rights reserved
Tutti i diritti sono dell’autore


leggi anche gli ultimi articoli pubblicati su GSnews
ci trovi anche sul nostro canale YT

nuovo sperimentale canale Telegram GSnewsNTLR

SE TI VA puoi sostenere in questo momento difficile questo sito di informazione libera con una piccola donazione a tua discrezione . Te ne siamo davvero grati!


articoli, articolo, Attilio Fontana, attualità, CO-rona VI-rus D-isease, Corona virus, Coronavirus, coronavirus (CoV)CoVCovid-19, Covid19, Giovanni Salici, GiovanniSalici News, Gruppo Milano 2030, I sentinelli di Milano, Insubria, Italia, Italy, Lombardia, Milano, news, notizia, notizie, notizietraleRive, presidente, Regione Insubrica, Regione Lombardia, SARS-CoV-2

pista ciclabile e parchi liberi tutti

Tag title:<br /> misure restrittive Covid19 nella fase2 Morbegno, Colico, Sentiero Valtellina, pista ciclabile, liberi tutti senza mascherine e distanziamento sociale, Valtellina,<br />

photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
il nuovo inquinamento delle mascherine “rifiuti speciali”, Morbegno 08 maggio 2020
AGS20200508_0085
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

sul Sentiero Valtellina per valutare il rispetto delle regole di protezione dal Covid-19 durante la fase 2

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Morbegno, martedì 12 maggio 2020
Nei giorni scorsi abbiamo percorso più volte dei tratti della pista ciclabile e sentiero Valtellina, tra Morbegno e Colico, per verificarne l’utilizzo pubblico durante questi primi giorni di #fase2 del #Covid-19.

Abbiamo fatto un breve studio e sono emerse a nostro giudizio certamente delle criticità.

Troppa gente

Appare una frequentazione esigua durante le prime ore della mattina nei giorni feriali, che determina una certa sicurezza nel frequentare l’ambiente lungo l’Adda. La frequenza aumenta in modo consistente nella parte del secondo pomeriggio: dopo le 15.30.
In queste ore la densità è (sempre a nostro avviso) elevata considerando la situazione post emergenziale del Coronavirus.
La situazione lungo la ciclabile è particolarmente Continua la lettura di pista ciclabile e parchi liberi tutti

Covid-19 fase 2 Siamo pronti?

Tag title:Covid-19 fase2 le regole ed indicazioni per riaprire il lavoro nel dopo Corona virus; barriere e visiere, mascherine, biciclette, potranno rendere la fase2 la ripartenza riapertura migliore o si tornerà nell’inquinamento delle città, i mezzi pubblici, le mascherine, l distanziamento sociale

inquinamento, mascherine, mezzi pubblici, plexiglas, vetro,
la fase 2 riparte dal riorganizzare il lavoro

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Editoriale
venerdì, 24 aprile 2020
Sembra che la cosi detta ripartenza del post Covid-19 sia alle porte. Siamo pronti? No!
Milano è in questo momento la zona più critica: contagi e positivi ancora in elevati numeri, morti ogni giorno ancora troppi, il resto della Lombardia con una situazione un po’ migliorata ma Continua la lettura di Covid-19 fase 2 Siamo pronti?

12 mila morti Covid nella Lombardia che non si fermò


Tag title: la #Bergamochenonsiferma #Milanochenonsiferma, la Regione Lombardia va commissariata, Attilio Fontana un governatore che non ha saputo affrontare il Coronavirus


grafica © Giovanni Salici – AGSphotoagency.eu All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
grafica che nostra la torta delle morti Covd n Lombardia ed il resto d’Italia Covid19_torta_20200416
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

continua la pressione sul
commissariamento della Sanità in Lombardia

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

sabato, 18 aprile 2020
Non si può non insistere e non tornare sull’argomento perchè dodicimila morti non sono pagliuzze.
I dati che proponiamo nelle due tabelle a seguire nella seconda pagina, sono sconcertanti, visti gli uni accanto agli altri, fanno arrabbiare!

Il Lombardia ci sono ad oggi oltre 34mila contagiati di Coronavirus (probabilmente 1/3 di quelli reali); la seconda regione che vanta primati è il Piemonte ma con un distacco di circa la metà!
Bisogna mettere insieme Veneto, Emilia Romagna e Piemonte per Continua la lettura di 12 mila morti Covid nella Lombardia che non si fermò

la Lombardia verso il commissariamento

Fontana e Gallera saranno sollevati dall’incarico?
CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Milano, mercoledì 15 aprile 2020
L’europarlamentare Pierfrancesco Majorino se lo domandava già oltre un mese fa “cosa succede nelle case di riposo?“-
Lo chiedeva alla Regione Lombardia e, attraverso le sue pagine ufficiali ed il servizio dedicato proprio al CoronavirusCasa Comune” portava la questione dinnanzi all’opinione pubblica “dubbi e perplessità sulle RSA“, già prima degli interessi della procura ed in seguito delle notizie sui media.


photo © Giovanni Salici – AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
sulla sinistra il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana col sindaco di Menaggio Michele Spaggiari sulla destra, durante l’inaugurazione della nuova scuola media il 02 febbraio 2019 AGS20190202_0070
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Già alcune settimane fa era partita la petizione on line nella quale si chiedeva al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ed al suo braccio destro Giulio Gallera di Continua la lettura di la Lombardia verso il commissariamento

Animali perduti

Editoriale

Quando l’uomo ha iniziato ad odiare gli animali? n. 2
quando capirete nessuno più ci sarà

cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici
cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici
cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici
cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici
cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici cervo photo © Giovanni Salici

immagine del nostro archivio: Cervus elaphus, Cervo europeo nella Riserva del Lago del Piano
photo © Giovanni Salici

sabato, 12 dicembre 2019
Una volpe viene investita ed il colpevole si ferma ed invece di assicurarsi se abbia o meno possibilità di sopravvivere, oppure sopprimerla definitivamente, pensa di tagliarle la coda come trofeo.

Un cervo che stava in un recinto da anni, accudito ed amato, anche dai bimbi, viene Continua la lettura di Animali perduti

Gipsy party e Tonino Carotone a Desio

Circo Meraviglia a Desio il 19 maggio 2018

Circo Meraviglia: un tuffo nei balcani
al Parco Tittoni di Desio

Desio, giovedì 17 maggio 2018
Sarà una evento atteso quello di sabato sera 19 maggio 2018 al Parco Tittoni di Desio: Circo Meraviglia.
La serata vedrà ospite il cantante internazionale Tonino Carotone, famoso per la sua interpretazione forse più filosofica ma con un pizzico si leggerezza: “Me Cago En El Amor” meglio conosciuta come “un mondo difficile” dall’ominimo album. L’artista, all’anagrafe Antonio de la Cuesta, vanta Continua la lettura di Gipsy party e Tonino Carotone a Desio

Frida Kahlo, Oltre il mito.


Frida Kahlo, Oltre il mito. Una mostra che va oltre le immagini e le opere. La vita professionale e privata dell’artista mexicana e l’incontro con Diego Rivera.

Tag title: Frida Kahlo, Oltre il mito.,”Bambina con collana”, “Il sogno degli antenati”, “Le apparenze ingannano”, “Mariana”, “Oltre il mito”, articoli, articolo, artista, artista messicana, attualità, comune, Comune di Milano, cultura, daily news, Diego Rivera, Diego Sileo, dipinti, disegni, documenti, Dolore, donna, esposizione, eventi, exposition, film, filmato, folclore, folk, folklore, fotografie, Frida Kahlo, GiovanniSalici News, GSnews, immagini, Laura Tirinzoni, lettere, messicana, messicani, Messico, Mexico, Milano, mostra, MUDEC, Museo delle Culture, news, notizia, notizie, notizietraleRive, painter, photo, picture, pictures, pittore, pittori, politica, riprese, rompere gli schemi del sistema, terra, turismo ed eventi, video, videonews, woman, ”<br />

L’artista messicana al MUDEC di Milano
dal 1 febbraio al 3 giugno 2018

di Laura Tirinzoni

Frida Kahlo, Oltre il mito.
Frida Kahlo al Museo delle Culture di Milano
Milano, giovedì 31 gennaio 2018
Sono due gli aspetti che mi attraevano di questa mostra ancor prima di visitarla: la personalità dell’artista e i suoi dipinti. Entrambe le questioni erano invitanti.

La donna artista Frida Kahlo ha catturato la mia attenzione innanzitutto perché donna. Non è usuale una mostra dedicata ad una donna e non mi sembra una scelta casuale da parte del MUDEC in un momento in cui numerosi sono i dibattiti su temi quali, ad esempio, la violenza di genere. In realtà la mostra, “oltre il mito“, intende superare la visione del lavoro dell’artista messicana derivata dall’intreccio inestricabile tra la sua vita e la sua opera, vorrebbe infatti dimostrare che, per comprendere la sua poetica, è necessario spingersi al di là dei limiti della sua biografia superando il mito consolidato e alimentato dalle mode degli ultimi decenni. Intento difficile perché la donna artista Frida Kahlo si presenta già Continua la lettura di Frida Kahlo, Oltre il mito.

Dentro Caravaggio a Milano


photo © Giovanni Salici AGS20180102_0059
Dentro Caravaggio, una sala allestita coi dipinti di Michelangelo Merisi
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
richieste di immagini per pubblicazioni o per l’acquisto ad Archivio Fotografico Giovanni Salici
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Dentro Caravaggio ultimi giorni a Milano

Milano, 06 gennaio 2018
Dentro Caravaggio è l’imponente esposizione delle opere di Michelangelo Merisi (detto appunto il Caravaggio), visitabile ancora sino al 28 gennaio al Palazzo Reale di Milano, adiacente il Duomo.

Venti opere che “MondoMostreSkira” in collaborazione col Comune di Milano ha voluto Continua la lettura di Dentro Caravaggio a Milano