Archivi tag: alberi

altri 4 Pini tagliati a San Siro ma non solo

Accanimento delle amministrazioni contro gli alberi e così sono altri 4 Pini tagliati a San Siro. Gelsi e Magnolie eliminate dalla loro vita a Moltrasio. Non si placa l’ira gratuita dei sindaci contro il mondo vegetale a cui dobbiamo la nostra (unica) possibilità di respirare. Ma in qualche caso la denuncia e il tribunale sono dietro l’angolo.

Tag title:<br /> 4 Pini tagliati a San Siro, taglio alberi a San Siro Lago di Como, abbattuti alberi San Siri Lago Como, amministrazione comunale di San Siro taglia alberi, Natura, scienza, Acquaseria, Lago di Como, alberi secolari nel mirno del sindaco, pino domestico, Pinus pinea, Moltrasio l’amministrazione taglia i gelsi,<br />


“i testimoni del tempo non sopravvivono agli amministratori.”


altri 4 Pini tagliati a San Siro ma non solo

4 Pini tagliati a San Siro
4 Pini tagliati a San Siro nei pressi dell’imbarcadero di San Siro, 11 novembre 2022 foto Annalisa Botta © AGSphotoagency.eu
San Siro, 11 novembre 2022
Accanimento delle amministrazioni contro gli alberi e così sono altri 4 Pini tagliati a San Siro. Gelsi e Magnolie eliminate dalla loro vita a Moltrasio. Non si placa l’ira gratuita dei sindaci contro il mondo vegetale a cui dobbiamo la nostra (unica) possibilità di respirare. Ma in qualche caso la denuncia e il tribunale sono dietro l’angolo. Continua la lettura di altri 4 Pini tagliati a San Siro ma non solo

Tagliati 8 pini a Menaggio

Tagliati 8 pini a Menaggio , una devastazione di alberi che prosegue senza ostacoli, cedri, pini, alberi secolari e non, non scappano alle “riqualificazioni” dell’amministrazione Spaggiari & C.

Tag title:<br /> Tagliati 8 pini a Menaggio, taglio alberi a Menaggio, abbattuti alberi Menaggio, amministrazione comunale di Menaggio taglia alberi, sindaco Michele Spaggari, Natura, scienza, Menaggio, Lago di Como, a Menaggio non sopravvivonio testimoni del tempo, alberi secolari nel mirno del sindaco, pino domestico, Pinus pinea,<br />


“Menaggio, dove i testimoni del tempo non sopravvivono agli amministratori.”


Tagliati 8 pini a Menaggio

Menaggio, lunedì 07 novembre 2022
Prosegue lo scempio di alberi nella località del centro Lario dove oggi sono stati tagliati 8 pini a Menaggio.
Dopo numerosi cedri rasi al suolo negli ultimi anni, con motivazioni diverse, l’amministrazione comunale prosegue imperterrita col taglio di Continua la lettura di Tagliati 8 pini a Menaggio

diffidato il comune di Colico e Gera Lario per il ponte passerella sull’Adda nella Riserva Pian di Spagna

Ponte passerella sull’Adda nella Riserva Pian di Spagna. Le associazioni ambientaliste locali diffidano e minacciano azioni giudiziarie contro le amministrazioni di Colico e di Gera Lario.

Tag title:<br /> Ponte passerella sull’Adda nella Riserva Pian di Spagna, diffidato il comune di Colico per la passerella sull’Adda Riserva Pian di Spagna, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago di Mezzo la, ponte sull’Adda, Colico, Gera Lario, WWF, Legambiente, Goletta dei Laghi, Pierfranco Mastalli, Cros Varenna, Orma, Goletta dei Laghi, Sentiero Valtellina, Barbara Meggetto, Gianni Del Pero, Costanza Panella, Lello Bonelli, Orma Morbegno, Cros Varenna, #SpecieUmanaInEstinzione, Salix alba, Salice bianco, alberi abbattuti,<br />


diffidato il comune di Colico e Gera Lario per il ponte passerella sull’Adda nella Riserva Pian di Spagna


il progetto dell’infrastruttura in
oggetto non è inserito nel Piano Ente Riserva Naturale Pian di Spagna e lago Mezzola e
pertanto la sua realizzazione sarebbe assolutamente contra legem

Colico, giovedì 07 luglio 2022
Il progetto del ponte che da anni fa discutere si evolve e viene diffidato il comune di Colico e Gera Lario per il ponte passerella sull’Adda Riserva Pian di Spagna.
Si tratta di un ponte che da anni il Comune di Colico per la parte lecchese, il Comune di Gera Lario per la parte comasca, stanno portando avanti per un collegamento ciclo pedonale tra il Sentiero Valtellina e la Riserva Naturale Pian di Spagna Lago di Mazzola.

Di per se, apparentemente, una costruzione che come si usa dire oggi, dovrebbe essere Continua la lettura di diffidato il comune di Colico e Gera Lario per il ponte passerella sull’Adda nella Riserva Pian di Spagna

dietro di noi davanti a noi

Tag title:<br /> Coronavirus e la politica, politici, Stati Generali, SARS-CoV-2, eroi medici infermieri, investimento Sanità, indennizzo Covid autonomi partita iva, cassa integrazione, PonteSulloStretto e 5G,<br />

come i politici si preparano a sperperare risorse mentre i poveri sempre più numerosi non sanno come campare

CO-rona VI-rus D-isease, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Editoriale

mercoledì 17 giugno 2020
Certamente non ci siamo trovati all’improvviso in questa situazione.
Si certo, il Covid apparentemente ci è un po’ cascato giù davanti, come un agguato al quale non eravamo preparati.
Ma girala come vuoi, son convinto che la SARS-CoV-2 è comunque frutto di una civiltà oramai persa, frutto di errori, frutto di inquinamento che lo amplifica e lo trasporta, frutto forse di chissà cosa.
Però…. però ha amplificato problemi di varia “natura” (facendo un gioco di parole) legati come scritto sopra all’ambiente, ma legati anche al Continua la lettura di dietro di noi davanti a noi

la Primavera del Covid19
e la lotta del FridayForFuture

Tag title:<br /> Coronavirus e le proteste ambientali rimandate, FFF FridayForFuture quali risultati ottenuti, plasticpollution cementificazione continua l’autodistruzone dell’uomo<br />

stiamo tutti morendo lentamente,
forse non così lentamente

CO-rona VI-rus D-isease, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Editoriale
lunedì, 18 maggio 2020
Questo mese di maggio 2020 che passerà alla storia (occidentale europea) come il mese del tentativo di riaprire attività fase 2 del Coronovirus, avrebbe dovuto invece passare alla storia mondiale come il mese delle manifestazioni contro i cambiamenti climatici coi movimenti del FridayForFuture che proprio il giorno 15 avevano programmato già dallo scorso anno, una giornata mondiale.

Certo, i manifestanti, così come nella Continua la lettura di la Primavera del Covid19
e la lotta del FridayForFuture

30 giorni 30 ettari bruciati in provincia di Como

criminali han distrutto ettari
di Natura sulle rive e valli Lariane

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Menaggio, domenica di Pasqua 12 aprile 2020
Era il primo venerdì di restrizioni da Covid-19 quando nella Riserva Naturale dei Pian di Spagna e Lago di Mezzola. gente malata di mente ha incendiato circa 5 ettari di habitat prioritario canneto (protetto dalla legge) appiccando le fiamme da due punti distinti di innesco.


photo © Giovanni Salici – AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
fiamme per incendio doloso sui monti lariani, 20 marzo 2008 _GS20080320_7436web
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Solo sette giorni dopo, attraverso molti punti di innesco, sono bruciati oltre il triplo di superficie, stavolta pascolo alpino, nella valle sopra Dongo, sul Lago di Como.
Ieri, il giorno di Pasqua, probabilmente certi che la guardia era abbassata o le forze dell’ordine impegnate in altri controlli, sono Continua la lettura di 30 giorni 30 ettari bruciati in provincia di Como

brucia la Riserva Naturale dei Pian di Spagna


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
l’incendio che devastò lievemente meno la zona Poncetta ed il percorso in area protezione integrale nella stessa settimana del 2015 AGS20150314_0184
sttimana nel 2015richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

in tempo di Covid-19
incendio in Riserva

Pian di Spagna, venerdì 13 marzo 2020
Abbiamo ricevuto in serata una segnalazione di un incendio nella Riserva Naturale dei Pian di Spagna e Lago di Mezzola.
Non è chiaro per il momento (dato il momento difficile Covid19) di avere informazioni più dettagliate che Continua la lettura di brucia la Riserva Naturale dei Pian di Spagna

incendio doloso ai Pian di Spagna

Riserva dei Pian di Spagna ancora colpita dall’uomo


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
l’incendio appena innescato nella Riserva dei Pian di Spagna Lago di Mezzola, 24 gennaio 2020 AGS20200124_0581
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Nuova Olonio, venerdì 24 gennaio 2020
Un incendio doloso nel pomeriggio nella Riserva Naturale dei Pian di Spagna e Lago di Mezzola, ha coinvolto oltre che a dei rovi anche alcuni alberi sparsi, si è temuto anche per le vicine linee dell’alta tensione.
L’evento si è manifestato Continua la lettura di incendio doloso ai Pian di Spagna

#NaturaStuprata n. 02


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
plastica appesa ad un ramo presso la Foce dell’Adda Est a Colico, Lecco, 13 dicembre 2019 AGS20191213_0060
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

poche parole
la violenza dell’uomo sulla Natura ha varie forme

#NaturaStuprata #plastica #inquinamento #pollution #plasticPollution #plasticfree #SpecieUmanainEstinzione
#RapedNature

Colico, venerdì 13 dicembre 2019
Anche in una rilassante passeggiata invernale tra Alberi e Fiume, emerge dal paesaggio quieto appena Continua la lettura di #NaturaStuprata n. 02

neve gelida sul Lario e Valtellina

Neve gelida sul Lario e Valtellina, alberi ghiacciati a Domaso, incidenti a Cremia.

Neve gelida sul Lario
photo © Giovanni Salici AGS20171211_170-85-88
Vigili del Fuoco sulla SS 340 Regina a Domaso, 11 dicembre 2017 2017
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
richieste di immagini per pubblicazioni o per l’acquisto ad Archivio Fotografico Giovanni Salici
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Neve gelida tra le valli
Alberi ghiacciati a Domaso
Incidente a Cremia

Menaggio, lunedì 11 dicembre 2017
La neve caduta tra ieri (domenica 10 dicembre) ed oggi, lunedì, sulla regione insubrica ed in particolare sull’alto lago di Como, Valchiavenna e Valtellina, non è stata una “tradizionale” nevicata ma bensì viene definita pioggia o neve gelida.
La differenza è che i “fiocchi” di neve non sono propriamente dei fiocchi, ma più probabilmente delle Continua la lettura di neve gelida sul Lario e Valtellina