Archivi tag: Valtellina

10 anni De Sfroos

10 anni De Sfroos

Como, 27 marzo 2009
Ha festeggiato i suoi 10 anni di musica lariana (escludendo gli anni con la vecchia formazione) al Teatro Sociale di Como, da dove era decollato il 27 marzo del 1999. Davide Bernasconi in arte De Sfroos, ha ottenuto anche ieri sera il tutto esaurito, un concerto iniziato poco dopo le 21 e durato oltre 3 ore. 

Chi si aspettava la copia di altri suoi concerti recenti non l’ha trovata, ogni spettacolo risulta diverso, nel modo di raccontare e presentare le canzoni, nell’umorismo e nelle battute che sono sempre rivolte a personaggi e situazioni differenti. 

Ospite d’onore, sul palco, Beppe Dettori, il nuovo leader dei Tazenda dopo la morte di Andrea Parodi. Davide e Beppe hanno duettato Continua la lettura di 10 anni De Sfroos

i migratori e i piccoli uomini

i migratori e i piccoli uomini

Pian di Spagna, 23 marzo 2009
Inizia la migrazione, migliaia di uccelli, grandi e piccoli, percorrono migliaia di chilometri per spostarsi dal nord, centro o sud dell’Africa e recarsi nel centro e nord Europa, alcune specie si spingono sino nella Siberia.
Tanti piccoli volatili, tante storie, ognuno di loro attraversa il nostro territorio, osservandolo dall’alto, scendendo negli specchi d’acqua come fossero stazioni di sosta, si nutrono, ripartono, altri nidificano. Ed in questo percorso tra natura, storia e geografia, la Riserva Naturale dei Pian di Spagna, nell’alto lago di Como, svolge un ruolo determinante. E’ il centro nevralgico, crocevia di rotte migratorie spettacolari, ingresso verso il nord Europa, transito obbligato per le zone orientali ex sovietiche.
Questa piana è essenziale per tutti questi volatili che prima di varcare le alpi, si riposano dal lungo viaggio. Ed è proprio in questo periodo che si potranno incontrare gru, cicogne, oppure lui piccolo, lui grosso, cutrettole, ed altre molte varietà avifaunistiche.
Alcuni di loro vengono prelevati temporaneamente dalla natura, studiati, misurati, pesati ed inanellati. Tutto nel giro di pochi minuti affinché non possano essere traumatizzati. Infine liberati per proseguire il loro cammino. Continua la lettura di i migratori e i piccoli uomini