Tremezzina, lunedì 30 novembre 2017
Cantautore torinese di Ivrea, collaboratore autore di alcuni brani per Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Luca Gemma presnterà nei prossimi giorni, dopo l’anteprima in Francia, l’ultimo album dal titolo “la felicità di tutti“.
Questa presentazione a livello nazionale verrà ospitata a Tremezzo di Tremezzina presso Continua la lettura di Luca Gemma una prima nazionale a Tremezzo
Archivi tag: Tremezzina
il Lario perde Marco Pollini della Guasta
Marco Pollini della Guasta,
ex fondatore e componente dei De Sfroos,
fondatore e leader dei Cknè Ciuciakamarononè ci ha lasciato
photo © Giovanni Salici AGS20170506_0406
Marco Pollini, in arte Marco de la Guasta, Nonu Aspis, Liter, nel concerto di Menaggio del 6 maggio 2017
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici
Menaggio, 05 settembre 2017
Alcuni giorni fa, domenica 3 settembre, sorprendendo un po’ tutti, tranne gli amici e familiari molto vicini lui, ci ha lasciato un uomo, un personaggio, un signore, del lago.
Fondatore del mitico gruppo (prima componente) dei Van De Sfroos (insieme a Davide Bernasconi) e poi fondatore e leader dei Cknè Ciuciakamarononè, Marco Pollini, in arte Marco de la Guasta, Nonu Aspis, Liter, si è spento dopo una malattia all’età di 64 anni.
“Se ne andato in punta di piedi” come scrive la figlia, “da Grande“.
Vi è tutto Continua la lettura di il Lario perde Marco Pollini della Guasta
Davide Van De Sfroos,
lo stadio di San Siro si illumina di lago
Davide Van De Sfroos, lo stadio di San Siro si illumina di lago
Milano, 9 giugno 2017
E’ da poco terminato quel fatidico concerto che la gente del lago di Como, della Tremezzina, Valtellina e Valchiavenna (e molti altri ancora) attendeva da anni e di cui si è sottovoce parlato nei mesi scorsi. Sottovoce per non portar sfiga, via…!
Poco dopo le 18 ero fuori da un San Siro già laborioso ma senza troppa fretta, senza ressa. Una breve fila di circa cinquanta persone attendeva ad un primo controllo pre ingresso, ma i parcheggi erano liberi e le forze dell’ordine ancora poco impegnate.
La serata infatti inizia così. Con la gente ai tornelli perquisita una ad una col metal detector, con gli zaini aperti, e poi si entra nel tempio.
Il tempio di San Siro; sarà oggi come oggi più famoso per Continua la lettura di Davide Van De Sfroos,
lo stadio di San Siro si illumina di lago
Ciuciakamarononè trent’anni
e si ricomincia da Menaggio
Ciuciakamarononè trent’anni e si ricomincia da Menaggio
Menaggio, venerdì 14 aprile 2017
Questo gruppo musicale dal nome altamente impronunciabile, ovvero Ciuciakamarononè, è già conosciuto in zona ed in particolare ha un suo seguito di fans che da ben, pensate, trent’anni, lo segue.
La novità di questo concerto di Menaggio, che si svolgerà presso il cinema Lario il prossimo 6 maggio 2017, sta, come ci confida il fondatore Marco Pollini, nel definire un nuovo punto di partenza per portare la band su uno scalino più alto e scoprire nuovi ambiti dove esibirsi.
Se pochi di voi non sapessero ancora chi sia Marco Pollini, beh, vuol dire che Continua la lettura di Ciuciakamarononè trent’anni
e si ricomincia da Menaggio
SS 340 Regina: ma ci prendono per fessi?
SS 340 Regina: ma ci prendono per fessi?
Editoriale
Tremezzina, domanica 07 agosto 2016
Nonostante l’attività primaria che svolgo da anni sia come molti sapranno legata alla fotografia ed alla comunicazione visuale, vi sono alcune volte che ritengo l’immagine (il mondo lo è ormai pieno) inutili riempitivi di spazi, rispetto a quanto ci si debba o possa esprimere con le parole scritte (o dette).
E’ quello che decido di fare oggi in questo editoriale: scrivere, senza foto correlative.
D’altra parte, anche la scelta di scrivere oggi un editoriale invece di un articolo giorni fa’ è determinata dal volervi focalizzare su un pensiero e non su una notizia di cronaca quasi usa e getta.
Avrei quindi potuto pubblicare una delle solite (magari più belle) immagini di code, traffico, esasperazione, sulla SS 340 Regina, ma avrebbero aggiunto qualche cosa a ciò che sto per scrivere? Probabilmente solo distrazione?
Veniamo al punto: qualche giorno fa’ Continua la lettura di SS 340 Regina: ma ci prendono per fessi?
prove tecniche di mostra 3
– dal Museo di Carcente
prove tecniche di mostra 3 – dal Museo di Carcente
Menaggio, giovedì 12 maggio 2016
Terza esposizione, nata come prove di mostre future e che ha poi mantenuto almeno provvisoriamente il titolo bizzarro; in una ambientazione ancora una volta particolare: “prove tecniche di mostra 3 – dal Museo di Carcente” di Giovanni Salici.
E’ la mostra itinerante che ha visto la sua prima presso Continua la lettura di prove tecniche di mostra 3
– dal Museo di Carcente
un incontro per salvare i bambini
un incontro per salvare i bambini
Tremezzina, venerdì 12 febbraio 2016
L’ostruzione delle vie aeree in età pediatrica è un problema sociale trasversale, non guarda in faccia ne a religioni, ne a distribuzione geografica, ne tantomeno alla diversità di reddito. Può riguardare famiglie in ogni parte del mondo e quando succede la tragedia è in agguato!
Per questo motivo la Croce Rossa Italiana è Continua la lettura di un incontro per salvare i bambini
Davide contro gli Arcimboldi
Davide contro gli Arcimboldi
Milano, 03 febbraio 2016
Il titolo che richiama le piccole forze umane contro le forze leggendarie, potrebbe essere questa l’interpretazione di una serata che è passata sicuramente alla storia. Se non quella della musica italiana sicuramente nella storia che verrà tramandata dalla gente del lago (di Como): i lagheè.
Si, perché dopo la memorabile conquista del Forum di Assago di qualche anno fa, del Sanremo poi, il Davide della Tremezzina Lariana Continua la lettura di Davide contro gli Arcimboldi
l’autunno inizia con l’estate DVDS in Ticino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
photo © Giovanni Salici AGS20150611_0586 DVDS con Leslie Abbadini durante “lo Spirito del Pianeta a Villa Erba di Cernobbio, 11 giugno 2015
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici
l’autunno inizia con l’estate DVDS in Ticino
Bellinzona, venerdì 18 settembre 2015
Se l’estate sta finendo, il 24 ottobre l’autunno sarà all’insegna del “Van de estaa tuur“. Davide Van De Sfroos infatti, a grande richiesta riproporrà uno strascico del suo tour estivo in Continua la lettura di l’autunno inizia con l’estate DVDS in Ticino
TMF la mancanza della Ruggero si sente eccome
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
photo © Giovanni Salici AGS20150819_0815 Paolo Simoni TMF 2015
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici
TMF la mancanza della Ruggero si sente eccome
Tremezzina, mercoledì 19 agosto 2015
Il Tremezzina Music Festival parte, parte con una temperatura non in linea con la stagione, parte con un ritardo di circa mezz’ora (non è una buona abitudine), parte con un discorso del sindaco Mauro Guerra sull’Unione dei Comuni, forse un po’ ripetitiva, parte con le casse “spie” sul palco che non si accendono quando sale sul palco Paolo Simoni, ma parte!
E parte Continua la lettura di TMF la mancanza della Ruggero si sente eccome