Tra gufi ed ombre nella foresta
Pian di Spagna, martedì 20 ottobre 2009
Autore l’ornitologo Marco Mastrorilli che sarà ospite della serata. Continua la lettura di Tra gufi ed ombre nella foresta
Tra gufi ed ombre nella foresta
Pian di Spagna, martedì 20 ottobre 2009
Autore l’ornitologo Marco Mastrorilli che sarà ospite della serata. Continua la lettura di Tra gufi ed ombre nella foresta
rapaci dal mondo lla fiera di Rovenna
Rovenna, sabato 25 ottobre 2008
Due giornate all’insegna della natura e dell’agricoltura; oggi e domani a Rovenna; un paesino alle pendici del monte Bisbino, sopra Cernobbio, dove si svolge l’annuale fiera del bestiame e delle merci.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
incontri ravvicinati, nella foto il sottoscritto con un gufo reale
photo © Giovanni Salici
Mentre domani, domenica 26 ottobre, lo svolgimento vedrà come fulcro la fiera del bestiame a partire dalle ore 11, oggi la giornata si è concentrata pressoché sull’esposizione e dimostrazioni di rapaci in origine provenienti da diverse parti del mondo: 1 falco pellegrino, 1 falco sacro, 2 gufi reali, 1 aquila della steppa, 1 civetta delle nevi, 2 falchi (o poiane) di Harris, 1 poiana del deserto, 1 allocco, 1 barbagianni, 1 avvoltoio africano ed 1 gheppio americano. Continua la lettura di rapaci dal mondo alla fiera di Rovenna
Anche quest’anno Rovenna ospita una nuova edizione della Fiera delle merci e del bestiame (25 e 26 ottobre). Il successo delle manifestazioni precedenti ha indotto gli organizzatori a mantenere inalterata la collaudata struttura dell’esposizione di merci e bestiame avendo però cura di introdurre novità nel programma arricchendolo di nuovi appuntamenti.
Le novità sono concentrate nella giornata di sabato con la presenza di una decina di rapaci (falchi, gufi, civette) ai quali gli addestratori faranno eseguire dimostrazioni di volo e di richiamo e della fattoria, con animali da cortile, pony, capre, accompagnata anche da laboratori per i bambini (grazie alla collaborazione con le scuole) sulla mungitura e sulla trasformazione del latte e sulla lavorazione della farina per ottenere il pane. Domenica, invece, continueranno il mercato dei prodotti tipici con la vendita del formaggio delle Valli e l’esposizione del bestiame. Continua la lettura di fiera del bestiame e rapaci ai piedi del Bisbino