Archivi tag: lago di Como

i migratori e i piccoli uomini

i migratori e i piccoli uomini

Pian di Spagna, 23 marzo 2009
Inizia la migrazione, migliaia di uccelli, grandi e piccoli, percorrono migliaia di chilometri per spostarsi dal nord, centro o sud dell’Africa e recarsi nel centro e nord Europa, alcune specie si spingono sino nella Siberia.
Tanti piccoli volatili, tante storie, ognuno di loro attraversa il nostro territorio, osservandolo dall’alto, scendendo negli specchi d’acqua come fossero stazioni di sosta, si nutrono, ripartono, altri nidificano. Ed in questo percorso tra natura, storia e geografia, la Riserva Naturale dei Pian di Spagna, nell’alto lago di Como, svolge un ruolo determinante. E’ il centro nevralgico, crocevia di rotte migratorie spettacolari, ingresso verso il nord Europa, transito obbligato per le zone orientali ex sovietiche.
Questa piana è essenziale per tutti questi volatili che prima di varcare le alpi, si riposano dal lungo viaggio. Ed è proprio in questo periodo che si potranno incontrare gru, cicogne, oppure lui piccolo, lui grosso, cutrettole, ed altre molte varietà avifaunistiche.
Alcuni di loro vengono prelevati temporaneamente dalla natura, studiati, misurati, pesati ed inanellati. Tutto nel giro di pochi minuti affinché non possano essere traumatizzati. Infine liberati per proseguire il loro cammino. Continua la lettura di i migratori e i piccoli uomini

De Sfroos, 3 ore di musica lagheè

De Sfroos, 3 ore di musica lagheè

Jerago, 20 febbraio 2008
Continua la tour teatrale di Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos, il cantautore pop-folk che racconta nelle sue canzoni tutti i sapori e le storie della gente del lago di Como, della Valtellina, e di tutte quelle realtà popolari limitrofe a questa zona. Da oltre 10 anni sulla breccia, l’instancabile Davide sta regalando ai suoi sostenitori emozioni lunghe ore in questo tour organizzato dalla Consel Divisione Eventi. Anche a Jerago, in provincia di Varese ha cantato per tre ore senza mai annoiare, senza stancarsi; ogni canzone accompagnata da una introduzione relativa ai comportamenti della gente del lago, alle tradizioni, agli aneddoti. Prendendo in giro Continua la lettura di De Sfroos, 3 ore di musica lagheè

SS 340 Regina chiusa a Moltrasio

SS 340 Regina chiusa a Moltrasio

Moltrasio, 07 febbraio 2009
Le forti piogge della notte appena trascorsa ha causato diversi smottamenti sul territorio lariano.
In particolare sin dall’ una di questa notte è stata chiusa al traffico la SS 340 Regina a Moltrasio, sul tratto denominato “la panoramica”. Alcuni sassi e rami di albero sono caduti sulla sede stradale ed i Vigili del Fuoco hanno lavorato sotto l’acqua scrosciante per circa un’ora per liberare il tratto dai detriti. Hanno utilizzato anche un pesante mezzo simile ad autoscala per poter valutare la situazione alcune decine di metri sopra, da lì la decisione del mettere in sicurezza la parete e quindi la chiusura ulteriore della Regina che continua anche ora.

Moltrasio chiusa la Regina photo © Giovanni Salici Moltrasio chiusa la Regina photo © Giovanni Salici Moltrasio chiusa la Regina photo © Giovanni Salici
Moltrasio chiusa la Regina photo © Giovanni Salici Moltrasio chiusa la Regina photo © Giovanni Salici Moltrasio chiusa la Regina photo © Giovanni Salici
Moltrasio chiusa la Regina photo © Giovanni Salici Moltrasio chiusa la Regina photo © Giovanni Salici Moltrasio chiusa la Regina photo © Giovanni Salici

i Vigili del Fuoco liberano la statale e controllano gli alberi a monte
altre immagini photo © Giovanni Salici

Purtroppo nonostante la polizia stradale sia intervenuta prontamente a bloccare la strada a Moltrasio, non vi sono state delle corrette e pronte segnalazioni (nemmeno dopo ore) da parte delle Continua la lettura di SS 340 Regina chiusa a Moltrasio

De Sfroos, 10 anni di musica e cultura lariana

Davide Van De Sfroos, 10 anni di musica e cultura lariana

Como, 04 febbraio 2009
Sono passati 10 anni da quando Davide Bernasconi, in arte Davide Van de Sfroos si è esibito per la prima volta al Teatro Sociale di Como, registrando il “tutto esaurito”.

De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici
De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici
De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici
De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici De Sfroos photo © Giovanni Salici

Davide Van De Sfroos in concerto – photo © Giovanni Salici
altre immagini

Era il 27 marzo del 1999 e quell’appuntamento sembrava una sfida azzardata, un sogno che Continua la lettura di De Sfroos, 10 anni di musica e cultura lariana

Buon 2009 con un bagno gelido

Buon 2009 con un bagno gelido

bagno di capodanno photo © Giovanni Salici bagno di capodanno photo © Giovanni Salici bagno di capodanno photo © Giovanni Salici
bagno di capodanno photo © Giovanni Salici bagno di capodanno photo © Giovanni Salici bagno di capodanno photo © Giovanni Salici
bagno di capodanno photo © Giovanni Salici bagno di capodanno photo © Giovanni Salici bagno di capodanno photo © Giovanni Salici

bagno di capodanno ad Argegno – photo © Giovanni Salici

Argegno, 01 gennaio 2009
E’ giunto in sordina alla nona edizione questo appuntamento che ogni anno vede alcuni amici, facenti parte e simpatizzanti di una associazioni per disabili (OSA), ritrovarsi per un bagno augurale nelle acque del Lario.
Ed ecco che anche stamattina l’organizzatore Felice Bianchi con gli amici Davide Guarneri e Claudio Bocchietti, si sono dati appuntamento alle 12 davanti alla parrocchia di Argegno e si sono tuffati per una breve nuotata nelle acque alla foce del fiume Telo, sotto lo sguardo incuriosito di una copia di cigni reali.
Felice Bianchi non nasconde il desiderio di un “salto di classe”: Continua la lettura di Buon 2009 con un bagno gelido

102° Giro di Lombardia

102° Giro di Lombardia

102 Giro Lombardia photo © Giovanni Salici 102 Giro Lombardia photo © Giovanni Salici
102 Giro Lombardia photo © Giovanni Salici 102 Giro Lombardia photo © Giovanni Salici
102 Giro Lombardia photo © Giovanni Salici 102 Giro Lombardia photo © Giovanni Salici

il passaggio del primo ciclista a Menaggio – photo © Giovanni Salici

Menaggio, 18 ottobre 2008
Transitato regolarmente ed in perfetto orario tra le 12,30 e le 13 il 102° Giro di Lombardia da Menaggio. Partiti in 168 da Varese verso le 11 gli atleti si sono diretti sul lago di Como; subito in fuga un gruppetto che comprendeva Gasparotto ed avevano un vantaggio sul gruppo di circa 11 minuti.
Il tour ha proseguito poi per completare il giro del lago ed arrivare poi a Como intorno alle 16. Continua la lettura di 102° Giro di Lombardia