Archivi categoria: Rive lontane

comunicato stampa ContiamoCi! manifestazione Vicenza 3 agosto 2021

Riportiamo il comunicato stampa integrale della Associazione ContiamoCi! manifestazione Vicenza 3 agosto 2021

Tag title: comunicato stampa ContiamoCi! manifestazione Vicenza 3 agosto 2021, manifestazione ContiamoCi, manifestazioni contro la dittatura sanitaria, sanitari sono stati sospesi, obbligo vaccinale sanitari, sanitari in piazza a Vicenza, vaccino, vax, novax, sivax, provax, freevax, Apartheid vaccinale, discriminazione,<br />

ContiamoCi! manifestazione Vicenza 3 agosto 2021
ContiamoCi! manifestazione Vicenza 3 agosto 2021 lo stemma e le motivazioni dell’Associazione


comunicato stampa Associazione ContiamoCi!
manifestazione Vicenza 3 agosto 2021
La tutela della salute è inscindibile dalla difesa della libertà

Comunicato stampa domenica 02 agosto 2021
ContiamoCi! chiama a raccolta per la manifestazione del 3 agosto alle ore 18:00 in Campo Marzo a Vicenza tutti i cittadini che non intendono assistere inerti alla deriva autoritaria imboccata dalle istituzioni. A partire dal primo aprile, con l’entrata in vigore del DL 44/2021 si è ristretta la sfera delle libertà individuali e dei diritti costituzionalmente garantiti, a partire dal diritto al lavoro di decine di migliaia di lavoratori.
Come cittadini e come lavoratori Continua la lettura di comunicato stampa ContiamoCi! manifestazione Vicenza 3 agosto 2021

proseguono le manifestazioni contro la dittatura (sanitaria)

Si moltiplicano le proteste e le manifestazioni contro la dittatura (sanitaria) in tutta Italia: nell’articolo una rapida panoramica dei prossimi giorni.
#dittatura #dittaturasanitaria #greenpass

Tag title: proseguono le manifestazioni contro la dittatura (sanitaria), manifestazioni contro la dittatura in tutta Italia, manifestazioni contro la dittatura sanitaria, greenpass, obbligo vaccinale sanitari, sanitari in piazza a Vicenza, contestato Figliuolo a Torino, docenti, insegnanti, vaccino, vax, novax, sivax, provax, freevax, Mauro Sandri, Alessandro Fusillo, Renate Holzeisen, Apartheid vaccinale, discriminazione, certificato verde, Mario Draghi, terapia domiciliare c-19, Tachipirina, Paracetamolo,<br />


proseguono le manifestazioni contro la dittatura (sanitaria)
altre manifestazioni in oltre 100 piazze italiane
il 31 luglio 2021 poi ad oltranza ogni sabato

manifestazioni contro la dittatura sanitaria, cartelli dei manifestanti photo © Giovanni Salici
photo © Giovanni Salici – AGSphotoagency.eu All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
cartelli manifestanti a Como contro la dittatura, 24 luglio 2021 AGS20210724_0362web.jpg
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

martedì, 27 luglio 2021
Proseguono le alte temperature nelle piazze italiane tra “polemiche” su chi ha organizzato cosa, se vi siano infiltrazioni politiche o no e un contorno di chiacchiere che tolgono però l’attenzione su una situazione di attualità che tocca trasversalmente le ideologie.
Su questa onda caotica che rivela sul web una Continua la lettura di proseguono le manifestazioni contro la dittatura (sanitaria)

manifestazioni contro la dittatura in tutta Italia

il 24 luglio 2021 manifestazioni contro la dittatura in tutta Italia, sanitari, insegnanti, cittadini, contro il #greenpass e #obbligovaccinale

Tag title: manifestazioni contro la dittatura in tutta Italia, manifestazioni contro la dittatura sanitaria, greenpass, obbligo vaccinale sanitari, docenti, insegnanti, vaccino, vax, novax, sivax, provax, freevax, Mauro Sandri, Alessandro Fusillo, Renate Holzeisen, Apartheid vaccinale, discriminazione, certificato verde, Mario Draghi,<br />


dittatura sanitaria o dittatura e basta?
il 24 luglio 2021 in tutta Italia
manifestazioni contro la dittatura
del governo Draghi
Sanitari, insegnanti, commercianti,
liberi cittadini, legali,
contro l’obbligo vaccinale ed il greenpass

venerdì, 23 luglio 2021
In queste settimane ed ancor più negli ultimi giorni sta salendo la febbre nelle piazze d’Italia.
Non è quella del Covid-19 o della sua “figlia” definita ora variante Delta, è la febbre di chi sta combattendo dietro le quinte, poi forse barricate, contro gli obblighi che si sta cercando di far passare sui “vaccini” anti Covid. Continua la lettura di manifestazioni contro la dittatura in tutta Italia

il Grande Viaggio La Migrazione


La Migrazione,
il Grande Viaggio di Primavera che giunge ed oltrepasso i nostri territori

Tag title:<br /> migrazione, uccelli, viaggio, osservazione, guida naturalistica ambientale, Giovanni Salici Ambiente, Lario, lago di Como, Lago di Lugano, Lago Maggiore, Valtellina, Valchiavenna, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola, Valchiavenna, Nibbio bruno, Milvus migrans, Cicogna, Cicongna nera, Cannareccione, Acrocephalus arundinaceus, Deserto del Sahara, Sud Africa, Phalacrocorax carbo, Cormorano, Delichon urbicum, balestruccio, rondine comune, Hirundo rustica, rotte migratorie,<br />


il Grande Viaggio dall’Africa
la migrazione di primavera
risale il Lario e il Canton Ticino

La Migrazione, Nibbio bruno (Milvus migrans) in volo sulla Valsolda, 19 giugno 2016 photo © Giovanni Salici
photo © Giovanni Salici
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Nibbio bruno (Milvus migrans) in volo sulla Valsolda, 19 giugno 2016 AGS20160619_0665
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

lunedì, 08 marzo 2021
Chi è tra i più attenti non può non aver colto già dall’inizio di febbraio i primi sintomi della nuova Primavera. Odore dell’aria, primi cinguetti, temperature più miti stando al sole, prime timide gemme: la dormiente Natura si sta risvegliando.

Un altro segnale è senza dubbio dato dai primi voli migratori.
Alcune specie svernanti han già lasciato (almeno parzialmente) il Lago di Como o Lago di Lugano, come i cormorani (solo una minor parte di loro è stanziale), così come Continua la lettura di il Grande Viaggio La Migrazione

regala Monet a Natale

Tag title:<br /> mostra, Monet, impressionisti, museo da casa, pittura, esposizione, visita guidata, guida, divulgatore, Sergio Gaddi, Arthemisia, Natale, lockdown, cultura, eventi, arte, quadri, Iole Siena,<br />


visitare 57 capolavori del
pittore impressionista Monet
comodamente da casa con una guida personale:
Sergio Gaddi ed Artthemisia

lunedì, 21 dicembre 2020
E’ certamente una delle iniziative più interessanti, dato il periodo in cui ci sarà la “chiusura” (lockdown per gli esterofili), quella di Arthemisia che propone delle visite guidate scegliendo Sergio Gaddi (noto divulgatore d’arte) alla mostra di “Monet e gli impressionisti“.

l’evento

Prezzo popolare di 5 euro per poter visitare dal divano di casa, in solitudine od in compagnia, attraverso la piattaforma zoom, 57 dipinti esposti al Palazzo Albergati di Bologna.

In questo periodo così difficile per tutti – dichiara Iole Siena, Presidente del Gruppo Arthemisia – abbiamo voluto fare un piccolo gesto di amore verso i nostri visitatori, e portare nelle case un abbraccio e un soffio di bellezza. Spero che genitori e figli possano condividere questo bel momento insieme!

la visita e le date

Pensata in 5 appuntamenti (26 e 30 dicembre, e poi il 1-3-6 gennaio, alle ore 18.00), la visita non è un tour virtuale pre-registrato, ma una vera e propria visita guidata, sala per sala, che permette di godersi – da soli o in compagnia della famiglia o degli amici – dal televisore, dal computer o anche dal proprio smartphone, un viaggio unico tra i capolavori di Monet e dei più grandi Impressionisti.
Al termine della visita, della durata di circa un’ora, si potrà poi dialogare con Sergio Gaddi per fare domande e approfondire i temi della visita.

Istruzioni per partecipare
  • acquistare la visita su www.arthemisia.it o www.palazzoalbergati.com (*se si tratta di un regalo a terzi, specificare nei campi appositi i dati del partecipante all’evento: nome, cognome e email)
  • a partire dalle ore 15.00 del giorno dell’evento, sarà inviata da Zoom la mail con il link e le credenziali di accesso per partecipare alla visita in diretta. In ogni caso, un’ora prima della partenza del tour, verrà inviata una mail di promemoria
  • scaricare la app Zoom
  • accedere a Zoom cliccando sul link ricevuto o inserendo le credenziali indicate
  • momento Q&A alla fine della visita

GiovanniSaliciNews-NotizietraleRive
© Giovanni Salici
All rights reserved
Tutti i diritti sono dell’autore


leggi anche altri articoli su Sondrio Festval pubblicati su GSnews


leggi anche gli ultimi articoli pubblicati su GSnews
ci trovi anche sul nostro canale YT

nuovo sperimentale canale Telegram GSnewsNTLR

SE TI VA puoi sostenere in questo momento difficile questo sito di informazione libera con una piccola donazione a tua discrezione .
Te ne siamo davvero grati!

crolla il Ponte sul Magra

Tag title:<br /> crollo, crollato, ponte, Santo Stefano di Magra, Aulla, Liguria, Toscana, Fium Magra, Ceparana, Albiano Magra, SP70, GiovanniSaliciNws, notizieTraLeRIVE, GSnews, notizia, news, articolo, articol, foto, pictures, fotografie, immagini,</p> <p>


photo Michele Tirinzoni © Giovanni Salici AGSphotoagency All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
il crollo del ponte sul fiume Magra tra Santo Stefano di Magra ed Aulla, Liguria Toscana SP70, 08 aprile 2020 MTZ20200408_0002
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Rive lontane
tra Liguria e Toscana
un crollo prevedibile per leggi di fisica ed ingegneria

Santo Stefano di Magra, giovedì 08 aprile 2020
Questa mattina è crollato un antico ponte sul Fiume Magra, all’altezza di Santo Stefano di Magra in Liguria e Aulla in Toscana.
Per le restrizioni dl Covid-19 sul ponte stava transitando solo un furgone (come potete vedere dalle foto del nostro corrispondente dalla Liguria Michele Tirinzoni) che è rimasto pressoché stabile sulla striscia di Continua la lettura di crolla il Ponte sul Magra

muore volontario CRI per CoVid-19


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
soccorritori della Croce Rosssa Italiana Comitato Menaggio, notte di SARS-CoV-2. CoVid-19, 12 marzo 2020 AGS20200312_0049
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

il Corona virus che uccide
anche i giovani

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Calvisano, sabato 21 marzo 2020 in un bel giorno di primavera
Rive più lontane dal nostro Lago di Como, ma sempre rive, sempre uomini, ragazzi.
Ragazzi volontari del soccorso. Persone che han dedicato chi più e chi meno, la loro giovane o meno giovane vita, al soccorso degli altri.
Muore così un soccorritore Continua la lettura di muore volontario CRI per CoVid-19

CoVid-19 Madrid


photo Camilla Costa © Giovanni Salici AGSphotoagency All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Plaza Mayor di Madrid deserta, 15 marzo 2020 SFD20200315_0001web
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

italiani a Madrid
ecco cosa succede durante SARS-CoV-2

Da Madrid la nostra corrispondente Sara Fadini

Madrid, lunedì 16 marzo 2020
Da oggi Madrid è completamente deserta, le persone si possono muovere solo per andare al supermercato, in farmacia, in ospedale, al lavoro o rientrare in casa, proprio come in Italia. Le strade sono vuote, i bar, i ristoranti e i negozi sono tutti chiusi ad eccezione degli alimentari, delle farmacie e delle edicole e tabaccherie. Parchi e piazze sono Continua la lettura di CoVid-19 Madrid