Archivi tag: cultura

Bosch a Palazzo Reale Milano

Presentata lo scorso 8 novembre la mostra di Bosch a Palazzo Reale, Milano. L’esposizione, “Bosch e un altro Riinascimento”, resterà aperta al pubblico sino al 12 marzo 2023.

Tag title:<br /> Hieronymus Bosch a Palazzo Reale Milano, El Bosco, Jheronimus Bosch, Bosch e un altro Riinascimento, Joseph Kaliher, Leonardo Da Vinci, grottesco, mostra, esposizione, quadri, pittura, Giardino delle Delizie, “Trittico dei Santi eremiti”, “Trittico delle Tentazioni di Sant’Antonio”, “Giudizio Finale” da Bruges,<br />


Bosch a Palazzo Reale Milano

Bosch a Palazzo Reale Milano
“meditazioni di San Giovanni Battista, mostra di Bosch a Palazzo Reale Milano, 16 novembr 2022
Milano, mercoledì 16 novembre 2022
Presentata lo scorso 8 novembre la mostra di Jheronimus Bosch a Palazzo Reale, Milano. Si tratta di una esposizione del pittore olandese noto come “El Bosco” vissuto a cavallo tra il 1400 e 1500. Le sue opere rispecchiano delle visioni, che sono particolari e certamente insolite, che danno spunto al titolo della mostra meneghina, ovvero: “Bosch e un altro Riinascimento“. Nelle opere vi ritroviamo ironia, bizzarre interpretazioni, sia dei personaggi che delle situazioni, figure grottesche, per certi versi vi troviamo del caos, in alcune; ma sempre un caotico ben diffuso.
Resta sempre difficile capire se Continua la lettura di Bosch a Palazzo Reale Milano

“ambientaliste” imbrattano Van Gogh a Roma


Non credo si possano definire tali le “ambientaliste” imbrattano Van Gogh a Roma. Alcune giovanissime ambientaliste imbrattano “Il Seminatore” di Van Gogh a Palazzo Bonaparte di Roma.

Tag title: “ambientaliste” imbrattano Van Gogh a Roma, Arthemisia, Iole Siena, giovanissime ambientaliste imbrattano “Il Seminatore” di Van Gogh a Palazzo Bonaparte di Roma, mostra, museo, crisi climatica,</p> <p>


“ambientaliste” imbrattano Van Gogh a Roma
Comunicato Stampa di Arthemisia

"ambientaliste" imbrattano Van Gogh a Roma
“ambientaliste” imbrattano Van Gogh a Roma
Roma, venerdì 04 novembre 2022
Nuovi vandalismi museali oggi hanno riguardato “ambientaliste” imbrattano Van Gogh a Roma. Doveroso virgolettato per non offendete gli ambientalisti seri. Vi riportiamo il Continua la lettura di “ambientaliste” imbrattano Van Gogh a Roma

“Racconti brevi in Valle” la 5a edizione del concorso letterario


Siamo alla 5a edizione del concorso letterario “Racconti brevi in Valle”. Organizzato dal Comune di Schignano in Val d’Intelvi tra il Lago di Como ed il Lago di Lugano. Torna ad essere un concorso gratuito.

Tag title:<br /> “Racconti brevi in Valle” la 5a edizione del concorso letterario, Schignano, Valle Intelvi, Val d’Intelvi, Como, scrittori, Marilena Taormina, Domenico Mucedola, Claudio Cristiani, Gian Luca Mazzini, Sara Della Torre, Denise Peduzzi,<br />


“Racconti brevi in Valle” la 5a edizione del concorso letterario

Schignano, giovedì 16 giugno 2022
Alla 5a edizione del concorso letterario “Racconti brevi in Valle” torna nella forma gratuita di partecipazione come all’origine. Organizzato dal Comune di Schignano in Val d’Intelvi, “Racconti (brevi) in Valle“, vedrà i partecipanti impegnati per aggiudicarsi un premio di 100 euro più altri premi suddivisi per età e categorie.

La giuria, composta da Continua la lettura di “Racconti brevi in Valle” la 5a edizione del concorso letterario

Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”


A Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore” di Argonaute.org. Esposizione itinerante attraverso la Valchiavenna e la Valtellina, con la prsentazione del dvd Ero una Veltlinerin a Saint Moritz in Engadina Svizzera.

Tag title:<br /> Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”, Veltrinerin, Argonaute, Morbegno, Sondrio, Campodolcino, Livigno, Bormio, Saint Moritz, Engadina, Svizzera, Old Women, storia dell donne di una volta, Valtellina, Valchiavenna,<br />


Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”

copertcopertina DVD “Ero una Veltrinerin”
Morbegno, sabato 16 aprile 2022
Fino la 28 aprile a Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”. Si tratta di una esposizione di pannelli fotografici con immagini a cavallo tra i due secoli che rappresentano la vita, i lavori, il tempo, nelle e delle donne di un passato ne vicino ne lontano. Sembra di entrare in una bolla temporale con modi, curiosità, cultura, ormai quasi o del tutto persi. Certamente un tuffo nel passato per molti, una occasione di scoprire vita e cultura degli antenati per i bambini. Ad integrazione è allestita una sala ove Continua la lettura di Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”

Franco Battiato è morto

Tag title:<br /> Franco Battiato, morto, addio, malattia, cantante, musicista, artista, filosofo, musica italiana, musica, cultura, regista, fotografie, photo, immagini, pictures, GSnews, notizieTraLeRIVE, GiovanniSalici News, “Bandiera bianca”, “l’Esodo”, “Scalo a Grado, “La Cura”, Alice, Giuni Russo, “La Stagione dell’Amore”, “Clamori”,</p> <p>


Franco Battiato è morto il Maestro
Artista, musicista, compositore, regista, un maestro che non voleva essere chiamato tale.
Filosofo, viaggiatore, una personalità poliedrica in senso ampio.
Franco Battiato autore di un pezzo di storia italiana della musica.

martedì, 18 maggio 2021
Franco Battiato è morto, oggi ha lasciato questo mondo nella sua forma fisica.
Mi pare giusto iniziare così a scrivere di un Uomo mistico e spirituale come era lui.
Artista, musicista, compositore, un maestro che non voleva essere chiamato tale. Filosofo, viaggiatore, una personalità poliedrica in senso ampio. Franco Battiato Continua la lettura di Franco Battiato è morto

regala Monet a Natale

Tag title:<br /> mostra, Monet, impressionisti, museo da casa, pittura, esposizione, visita guidata, guida, divulgatore, Sergio Gaddi, Arthemisia, Natale, lockdown, cultura, eventi, arte, quadri, Iole Siena,<br />


visitare 57 capolavori del
pittore impressionista Monet
comodamente da casa con una guida personale:
Sergio Gaddi ed Artthemisia

lunedì, 21 dicembre 2020
E’ certamente una delle iniziative più interessanti, dato il periodo in cui ci sarà la “chiusura” (lockdown per gli esterofili), quella di Arthemisia che propone delle visite guidate scegliendo Sergio Gaddi (noto divulgatore d’arte) alla mostra di “Monet e gli impressionisti“.

l’evento

Prezzo popolare di 5 euro per poter visitare dal divano di casa, in solitudine od in compagnia, attraverso la piattaforma zoom, 57 dipinti esposti al Palazzo Albergati di Bologna.

In questo periodo così difficile per tutti – dichiara Iole Siena, Presidente del Gruppo Arthemisia – abbiamo voluto fare un piccolo gesto di amore verso i nostri visitatori, e portare nelle case un abbraccio e un soffio di bellezza. Spero che genitori e figli possano condividere questo bel momento insieme!

la visita e le date

Pensata in 5 appuntamenti (26 e 30 dicembre, e poi il 1-3-6 gennaio, alle ore 18.00), la visita non è un tour virtuale pre-registrato, ma una vera e propria visita guidata, sala per sala, che permette di godersi – da soli o in compagnia della famiglia o degli amici – dal televisore, dal computer o anche dal proprio smartphone, un viaggio unico tra i capolavori di Monet e dei più grandi Impressionisti.
Al termine della visita, della durata di circa un’ora, si potrà poi dialogare con Sergio Gaddi per fare domande e approfondire i temi della visita.

Istruzioni per partecipare
  • acquistare la visita su www.arthemisia.it o www.palazzoalbergati.com (*se si tratta di un regalo a terzi, specificare nei campi appositi i dati del partecipante all’evento: nome, cognome e email)
  • a partire dalle ore 15.00 del giorno dell’evento, sarà inviata da Zoom la mail con il link e le credenziali di accesso per partecipare alla visita in diretta. In ogni caso, un’ora prima della partenza del tour, verrà inviata una mail di promemoria
  • scaricare la app Zoom
  • accedere a Zoom cliccando sul link ricevuto o inserendo le credenziali indicate
  • momento Q&A alla fine della visita

GiovanniSaliciNews-NotizietraleRive
© Giovanni Salici
All rights reserved
Tutti i diritti sono dell’autore


leggi anche altri articoli su Sondrio Festval pubblicati su GSnews


leggi anche gli ultimi articoli pubblicati su GSnews
ci trovi anche sul nostro canale YT

nuovo sperimentale canale Telegram GSnewsNTLR

SE TI VA puoi sostenere in questo momento difficile questo sito di informazione libera con una piccola donazione a tua discrezione .
Te ne siamo davvero grati!

Dalla a 40 anni dal disco del 1980

Dalla 40 anni

Dalla 40 anni un disco che commemora e ricorda quello del 1980

Tag title:<br /> Lucio Dalla, musica italiana, Dalla, Lucio Dalla (40th Remastered Illustrated Edition), disco, LP, cassetta, rimasterizzato, foto, fotografie, pictures, photo, immagini, fotografo, Giovanni Salici, concerti, GSnews, GiovanniSalici News, notizieTraLERIVE, Giacomo Triglia, Camilla Ferrari, video, clip, Futura, Balla balla ballerino, Il parco della luna, La sera dei miracoli, Mambo, Meri Luis, Cara, Siamo dei, cultura, spettacolo,<br />


Dalla 40 anni
Lucio Dalla (40th Remastered Illustrated Edition)
a 40 anni dallo storico album “Dalla”
torna in una edizione limitata

copertina del disco Dalla 40 anni, semi volto e testa dii Lucio Dallamercoledì 11 novmbre 2020
Era il 1980 quando Lucio Dalla uscì con uno dei suoi miglior album (a mio modesto parere) che si trasformò in una pietra miglare della sua discografia. L’album, LP o musicassetta (i “nastri” di una volta) si intitolava “Dalla“. Dalla come Continua la lettura di Dalla a 40 anni dal disco del 1980

Sondrio Festival da casa

Tag title:<br /> Sondrio Festival, Covid19, SarsCov2, film, documentari, cultura, spettacolo, eventi, Natura, Sondrio, Valtellina, concorso internazionale, mostra, cinema,<br />

immagine rappresentativa di Sondrio Festival 2020 con tigre in primo piano


on demand Sondrio Festival 2020
edizione in streaming da casa

Sondrio, mercoledì 11 novembre 2020
La XXXIV esima edizione del Sondrio Festival cambia forzatamente stile e fruibilità quest’anno a causa della pandemia di Covid-19.
La rassegna e concorso internazionale dedicata ai film documentari sulla Natura, che negli anni Continua la lettura di Sondrio Festival da casa

E’ morto di Covid-19 Stefano D’Orazio batterista dei Pooh

E’ morto di Covid-19 Stefano D’Orazio batterista dei Pooh. Stefano D’Orazio, mitico storico batterista e percussionista dei Pooh, morto di Covid-19 il 7 novembre 2020. in un ricordo di Giovanni Salici fotografo di concerti che ne ripercorre alcuni momenti…

Tag title:<br /> Stefano D’Orazio, morto, muore, scomparso, Covid19, SarsCov2, Pooh, batterista, batteria, musicista, 2020, 7 novembre 2020, Ancora una notte insieme, L’ultima notte insieme, Red Canzian, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Riccardo Fogli, reunion,musica, cultura, spettacolo, fotografo, Giovanni Salici,<br />


photo © Giovanni Salici POOH_0237
il maestro Stefano D’Orazio al flauto traverso durante il concerto di Vigevano di “Ancora una notte insieme”, 21 luglio 2009
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Lo storico batterista e compositore dei Pooh
Stefano D’Orazio è morto a Roma il 7 novembre 2020

sabato 07 novembre 2020
Mentre scrivo questo articolo, che uscirà dopo alcuni giorni, sono passate poche ore dalla notizia, appresa durante la notte tra il 6 e 7 novembre, della morte di Stefano d’Orazio.
Scrivo questo articolo in modo diverso, non troppo in forma di notizia ma di un dolore per la morte di una persona che, così come “gli altri dei Pooh” ammiravo, sia umanamente che artisticamente.

I Pooh si amano o si odiano, oppure, piacciono e poi improvvisamente, approfondisci, ti si apre un mondo. A me è successo più o meno così. Sin da Continua la lettura di E’ morto di Covid-19 Stefano D’Orazio batterista dei Pooh

meditazione e shiru yuku sul Lago di Como

Tag title:<br /> Lago di Como, Como Lake, Lario, Shinrin Yoku, meditazione, meditare, meditation, yoga, Val Senagra, Val Sanagra, Val Menaggio, Colori dell’Autunno, Autumn Colours, escursione, passeggiata, hike, camminata, guida, accompagnamento, excursion, cammino, passeggiata, jaunt, trip, accompanied excursion, esperienza sensoriale, Nature, Natura, Fenice Viaggi, Annalisa Regazzoni, Giovanni Salici per l’Ambiente, Nadia Terzaghi, Menaggio, Loveno di Menaggio, Grandola ed Uniti, eventi, cultura, salute,<br />


photo © Giovanni Salici
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
un pescatore sopra una pozza del torrente Senagra nel Parco Val Sanagra, Grandola 19 giugno 2005 AGS20190717_0681
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Nella Val Senagra un fine settimana dedicato a
Meditazione e Shinrin Yoku:
abbracciare un albero, ascoltare i suoni della Natura ed esperienze sensoriali bel bosco.

Menaggio, martedì 13 ottobre 2020
Sul Lago di Como un particolare evento che riguarda la Meditazione e Shinrin Yoku. Si svolgerà il 24 e 25 ottobre prossimo ed avrà la sua logistica a Loveno di Menaggio nel centro Lario.
Un fine settimana dedicato a meditazione e Shinrin Yoku con Annalisa Regazzoni organizzato da Fenice Viaggi.
Shinrin Yoku è una tecnica giapponese, che si ispira alla scienza medica orientale, sostiene il rapporto tra Continua la lettura di meditazione e shiru yuku sul Lago di Como