Tag title:Ferruccio Bordessa era un soccorritore della Croce Rossa Italiana CRI Menaggio, è morto all’ Ospedale di Gravedona. Autista e volontario del soccorso svolgeva servizi di urgenza ed emergenza per il 118-112 Areu Lombardia
Menaggio, giovedì 22 aprile 2020 notte dal 22 aprile
Ti ricordo così Ferri!
Ci sono persone che non puoi definirle “amici” se per amici si intende quell’ empatia profonda, un po’ forse ormai di altri tempi.
Però è anche vero che la parola “conoscente” suona proprio male.
In entrambi i casi ed ancor più nella seconda ci vorrebbero più termini e più sfumature.
Ferruccio era …. un collega di Croce Rossa!
Ovvero una persona con cui magari (altro…)
Luci blu nel cuore – Covid19 – II
Sono un volontario del soccorso, dal 1987.
Sono 33 anni che soccorro la gente nelle più disparate situazioni, a volte drammatiche, a volte anche buffe come quella notte che siamo intervenuti su u anziano che nel girarsi nel letto, non si sa come, era finito con la testa sul comodino dove c’era una campanella (che serviva lui in caso per chiamare). Una di quelle campanelle d’ottone stile messa, che le si era infilzata dalla parte del manico (altro…)
Scritto martedì 10 marzo 2020 h 12 ca a Morbegno in Valtellina
Dedicato ai mie amici e colleghi soccorritori Luci blu nel cuore – Covid19 Eravamo abituati ed addestrati ad estrarre le persone dalle auto, a girare un motociclista finito a terra, a somministrare ossigeno ad alti flussi in un anziano che saturava a 92… Eravamo addestrati sino alla nausea a riconoscere un arresto cardiorespiratorio, ad intervenire immediatamente col (altro…)
Menaggio, domenica 15 giugno 2014
Scriviamo queste poche righe col ricordo nel cuore di un uomo che è appartenuto ed ha contribuito attivamente alla storia di Menaggio. Giorgio Tosi è scomparso questa mattina da (leggi la notizia giornalistica su GiovanniSaliciNews alias GSnews qui)
Sono andato (non vi dico quando per non che collochiate nello spazio-tempo), ho partecipato, ho osservato, ho ascoltato, una lezione della CRI sulle manovre di disostruzione pediatrica.
Premetto, e, sottolineo, che non sto per parlare nello specifico di queste lezioni e di queste manovre, che sono importanti e che (altro…)
Menaggio, pensato, elaborato e scritto tra il 24 e 30 dicembre 2011
Tutto in una notte – accadde la vigilia di Natale
“Preludio” o premessa
Accadde tutto in quella notte della vigilia di Natale, e, forse, questa data da un tocco di mistero ad una serie di coincidenze di quanto in seguito accadde.
Poco prima, nel pomeriggio, finalmente riuscii (altro…)
Oggi ho soccorso un bambino…. questo pomeriggio, mentre ero a Sondrio per l’organizzazione interna di un evento della prossima settimana… ero lì che aspettavo con alcuni collaboratori quando una ragazza che stava con me mi dice che ha sentito un botto e gridare. Inizialmente non ci avevo fatto caso, non avevo sentito, poi ho teso le orecchie e lo sguardo a cominciato andare in quella direzione cercando di scavalcare una colonna, una siepe, la panchina, l’albero, ill muretto e una parte di strada che ostruiva la vista al seguito, sin quando è arrivato a toccare le teste di molte persone che stavano su di una strada sottostante lungo Mallero, a una trentina di metri da me. Alcune teste (altro…)
Menaggio, tra pensieri di domenica 29 maggio e parole scritte di mercoledì 01 giugno 2011 h 15
un piccolo grande passo
istruttore CRI md pediatriche
stemma degli istruttori manovre di disostruzione pediatriche
Ci son momenti in cui ti metti molto in discussione, ti guardi alle spalle, ti domandi… beh… ti fai mille domande!
Momenti nei quali ti chiedi se stai facendo le cose giuste, se raggiungi alcune “zone di sosta” sul tratto che stai scalando.
Poche sere fa mi sono accorto che è tanto tempo, veramente tanto, che (altro…)