la Riserva Naturale dei Pian di Spagna Lago di Mezzola ha sospeso i lavori di un collegamento ciclabile al Ponte del Passo: la tutela viene prima di tutto
Sorico, luglio 2019
La primavera ha tardato quest’anno ad arrivare, almeno questa è stata la percezione comune, poi, succede invece, solitamente, alla Natura, interessa relativamente della temperatura. Spesso gli uccelli migrano e nidificano indipendentemente dalle temperature che troveranno da noi. Lo stesso, partono per l’Africa secondo criteri che tengono conto della temperatura non primariamente, a volte per nulla.
Quando tempo fa ho visto che iniziavano a transennare e preparare quel cantiere stradale, mi son chiesto come mai dopo anni di “preparazione” e discussioni, e, dopo un intero inverno, proprio in primavera dovevano iniziare a realizzare quest’opera. Non vi sono risposte a queste “intelligenze” umane. Vi è solo da prendere rabbia, perchè basterebbe essere un po’ più in armonia con la Grande Madre, per capire, per vedere, per osservare, per vivere con Lei.
Riserva dei Pian di Spagna: alberi secolari tagliati
venerdì, 05 febbraio 2016
Alcuni giorni fa in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide (2 febbraio) il gruppo di associazioni che si riuniscono sotto il cartello “Occhi sul Pian di Spagna”, ha emanato un ennesimo comunicato di denuncia riguardante la più ampia e famosa Riserva del Lario, seconda per estensione in Lombardia: (altro…)
Carlazzo, 14 novembre 2008
Si è svolto ieri mattina al municipio di Carlazzo, l’incontro tanto atteso in cui i promotori del “progetto turistico sul Lago di Piano” (ovvero la delocalizzazione del campeggio Rivetta) attendevano gli esiti realtivi alla VAS (valutazione ambientale) presentata alcune settimane fa.
Durante l’incontro, durato oltre un’ora, a cui hanno partecipato anche dei rappresentanti dell’associazione Cittadini Insieme, sono stati resi noti il parere tecnico atteso dall’Ente Provincia e le osservazioni contro il progetto presentate da Cittadini Insieme col supporto di Comitato per una Terra a misura d’Uomo di Menaggio, la Cruna del lago della Tremezzina, nonché Legambiente, Lipu e WWF.
L’ente provinciale ha espresso un secco no accreditando così le richieste ed i dubbi contenuti nei documenti di osservazioni sopra citati.