Lucciole e melodie celtiche
in una notte magica con la Celtic Harp Orchestra
nella Riserva Naturale del Lago di Piano
Carlazzo, Piano di Porlezza, sabato 08 giugno 2019
Mistiche, ricordi dell’infanzia di ogni bimbo del passato ma non immagini certe nella memoria del futuro che ci attende, illuminano la notte della fine primavera ed inizio estate e simbolicamente in nostro cammino come singoli e forse come Umanità. Sono piccoli esseri viventi, insetti, coleotteri notturni, che sotto la comune dicitura di Lucciole o Luciole, raggruppano circa 2000 specie della famiglia delle Lampiridi (Lampyridae).
il piccolo Alberghetto e la sua Cucina non democratica
Tai e La Marianna un locale di tendenza a Griante
Griante, vemerdì 12 aprile 2019
Abbiamo già parlato in questo articolo del 2015 della Inaugurazione della Cucina de La Marianna, che per il centro Lago di Como (per lo più sponda ovest) è diventato un evento annuale a cui non mancare, dove si ritrovano volti conosciuti ma che non vedi mai durante tutto l’anno, così come incontri persone, italiane o straniere, con cui scambiare cultura, ma anche solo quattro chiacchiere, arricchendo il proprio bagaglio culturale o semplicemente passando una buona serata.
Insomma, leggete l’articolo se vi fosse sfuggito…
Ma quest’anno abbiamo approfittato di questo evento Laghèe per (altro…)
a Carlazzo percorre una ciclabile e finisce su una passerella di legno nella Riserva Naturale Lago di Piano
Carlazzo, lunedì 2 aprile 2018
Pasqua e pasquetta rendono gli automobilisti folli, e nemmeno una passeggiate nel verde si può definire rilassante.
Mentre giorni fa in Tremezzina si è vista una famiglia inglese, con auto BMW di targa svizzera, “arrampicarsi” in una sorta di fuoristrada imprevisto sulle scalinate che da Ossuccio portano alla Madonna del Soccorso, il giorno di pasquetta, 2 aprile 2018, una forse più bizzarra esibizione viene offerta da una coppia di anziani con la loro Opel utilitaria che, sono riusciti ad infilarsi su una passerella di legno (ovviamente pedonale-ciclabile) all’interno della Riserva Naturale del Lago di Piano.
Come funziona il Patto ci Cura per malati cronici?
Dongo, giovedì 8 marzo 2018
Già da qualche settimana i cittadini della Lombardia con patologie croniche come per esempio diabete, cardiopatie, ipertensione, tumori …. stanno ricevendo una comunicazione da parte di Regione Lombardia dove sono invitati a “scegliere”, ad indicare, una figura di riferimento che si occuperà (per loro) di gestire il percorso sanitario. In parole povere organizzerà, seguirà, prenoterà per il paziente le visite e gli esami.
Come indica in una nota il Comitato per Dongo, la riforma (altro…)
sabato 13 maggio 2013
Una nuova esperienza di visita guidata attraverso i canneti della Riserva dei Pian di Spagna e Lago di Mezzola; è questa la nuova iniziativa di Giovanni Salici per l’Ambiente prevista per il 27 maggio prossimo.
CORSO DI FOTOGRAFIA AD ORIENTAMENTO NATURALISTICO
OCCHI NEL VERDE OCCHI NEL BLU
Menaggio, lunedì 17 aprile 2017
Si tratta come molti già sanno di un corso di fotografia base dove teoria e pratica si alternano sempre all’aperto. Questa edizione si svolgerà nella Riserva Naturale dei Pian di Spagna Lago di Mezzola, in alto Lario (o bassa Valtellina bassa Valchiavenna) su diversi itinerari. L’organizzazione si riserva di poter modificare la logistica a seconda di variabili ambientali, naturalistiche.
Il corso di fotografia baseOcchi nel Verde Occhi nel Blu, alla sua 6a edizione del livello 1, si svolgerà di domenica pomeriggio (non l’usuale sabato) a seguito di alcune richieste.
Gli appuntamenti (altro…)
Menaggio, lunedì 05 ottobre 2015
Non è stata una bella esperienza quella di un giovane maschio (un fusone) di Cervo (Cervus elaphus) che oggi nel tardo pomeriggio, tra lo stupore di molta gente, stremato, ha tentato in qualche modo di “approdare” sulla riva del paese centro lariano, senza però trovare una spiaggia e fermandosi in poco più di mezzo metro d’acqua, contro il muro di sostengo del lungolago nord; ovvero sotto il monumento ai Marinai d’Italia.