la Riserva Naturale dei Pian di Spagna Lago di Mezzola ha sospeso i lavori di un collegamento ciclabile al Ponte del Passo: la tutela viene prima di tutto
Sorico, luglio 2019
La primavera ha tardato quest’anno ad arrivare, almeno questa è stata la percezione comune, poi, succede invece, solitamente, alla Natura, interessa relativamente della temperatura. Spesso gli uccelli migrano e nidificano indipendentemente dalle temperature che troveranno da noi. Lo stesso, partono per l’Africa secondo criteri che tengono conto della temperatura non primariamente, a volte per nulla.
Quando tempo fa ho visto che iniziavano a transennare e preparare quel cantiere stradale, mi son chiesto come mai dopo anni di “preparazione” e discussioni, e, dopo un intero inverno, proprio in primavera dovevano iniziare a realizzare quest’opera. Non vi sono risposte a queste “intelligenze” umane. Vi è solo da prendere rabbia, perchè basterebbe essere un po’ più in armonia con la Grande Madre, per capire, per vedere, per osservare, per vivere con Lei.
2 febbraio 2014: giornata mondiale delle zone umide mezzo-editoriale
Sorico, giovedì 30 gennaio 2014
Il 2 febbraio ricorrerà la “giornata mondiale delle zone umide”.
Forse non tutti sanno che dopo secoli, nei quali l’uomo ha convissuto insanamente con aree umide e paludi, cercando infine di risanarle con “catastrofiche bonifiche ambientali” soprattutto tra la metà del 1800 al dopoguerra del secolo scorso, nel 1971 con la Convenzione di Ramsar (cittadina iraniana che accolse le rappresentanze internazionali dei maggiori paesi) questa tendenza fu interrotta ed anzi, fu percorsa una strada opposta, quelle della protezione di dette aree o addirittura ove possibile il ripristino di alcune situazioni naturali primitive.
Menaggio, martedì 14 febbraio 2012
E’ una iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica di RaiRadio2 “Caterpillar”.
Il Comitato Acque Comasche ha aderito a questa iniziativa e si è mosso nelle ultime settimane per coordinare numerose amministrazioni del territorio lariano.
L’anticipo di questa “serata” inizierà (altro…)
Menaggio, martedì 03 maggio 2011
Sarà questo un fine settimana tutto all’insegna del vivere e divertirsi nel verde, da venerdì sera sino a domenica pomeriggio le Riserve del Lago del Piano a Carlazzo, e, quella dei Pian di Spagna e Lago di Mezzola, a Sorico, programmeranno una serie di eventi per le loro rispettive feste.
Si inizia ai Pian di Spagna venerdì sera con un concerto dei Circo Abusivo, poi il sabato si continuerà con visite guidate e laboratori per bimbi concludendo a sera con la proiezione del film HOME; mentre al Piano la giornata sarà dedicata a passeggiate con carrozza, cantastorie per bimbi, incontri col Corpo Forestale dello Stato CFS e degustazioni grazie alla partecipazione di alcune aziende locali.
La domenica mattina (altro…)
Pian di Spagna, martedì 26 aprile 2011
Anche quest’anno è tempo di migrazione primaverile e quale luogo migliore vicino al Lario dove immergersi in questo evento naturale con esperti del settore che possono rispondere ad ogni domanda, se non il Pian di Spagna? E quale evento migliore in Lombardia se non l’annuale festa che la Riserva Naturale dei Pian di Spagna e Lago di Mezzola organizza (quest’anno) dal 6 al 8 maggio.
Tre giornate intense di musica, didattica, laboratori per bimbi, escursioni a piedi ed in bici, cinema e la famosa gara di birdwatching che come usuale chiude la manifestazione. Da sottolineare, al di là del programma che (altro…)
Birdwatching, musica e tanto divertimento nella Natura dei Pian di Spagna
Pian di Spagna, domenica 25 aprile 2010
Si è appena conclusa l’edizione 2010 dell’evento naturalistico per eccellenza in altolago di Como: il Birdwatching Festival della primavera ai Pian di Spagna.
Iniziato venerdì 23 sera con (altro…)
Menaggio, martedì 20 aprile 2010
Si apre venerdì 24 aprile alle 20,30 la tre giorni di festa della Riserva Naturale dei Pian di Spagna.
Poco dopo l’apertura degli eventi, nella sede di Sorico in via della Torre 1a, verrà proiettato un film documentario sulla Russia selvaggia – Kamchatka, film che ha concorso all’ultimo festival di documentari che si tiene ogni anno a Sondrio.
Il Sabato 24 invece è prevista l’inaugurazione del nuovo centro didattico e di inanellamento in località Poncetta, nel settore settentrionale della riserva. Dopo le escursioni (altro…)