Archivi categoria: turismo ed eventi

notizie di turismo, eventi turistici, spettacoli vari

Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio


Nella Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio vi proponiamo e suggeriamo un video di divulgazione naturalistica ed un nostro evento in Natura.

Tag title:<br /> Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio, Giornata Mondiale delle Zone Umide, documentario divulgazione naturalistica, aree umide, Convenzione di Ramsar 1971, spiegazione Zone Umide, cos’è una zona umida, migrazione uccelli, rotte migratorie, migrazione, FrondeTraLeRive, Natura, ambiente, delta Po, Po Delta, Orbetello, Cannetta di palude, Cannuccia di palude, Phragmites australis, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola, Valchiavenna, Valtellina, Lago di Como,<br />


“Devi conoscere un territorio e la Natura per poterla amare, devi amare un territorio e la Natura per poterla difendere”


Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio
divulgazione naturalistica ed evento

giovedì, 02 febbraio 2023
Nella Giornata Mondiale delle Zone Umide 2 febbraio vi proponiamo e suggeriamo sia un ricco articolo scritto lo scorso anno correlato da un video di divilgazione naturalistica di nostra produzione, sia una proposta concreta per un evento che terremo sabato 4 febbraio 2023.

Per quanto riguarda l’evento in Natura Continua la lettura di Giornata Mondiale Zone Umide 2 febbraio

La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno


La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard svoltasi a Morbegno lo scorso sabato. Jazz e Classica si incontrano nelle note di pianoforte, tuba, serpentone.

Tag title:<br /> La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard, Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per Ambria Jazz Festival, Danilo Rea & Michel Godard concerto nterpretazioni Puccini in chiave Jazz, musica, Puccini, musica classica. cultura, concerti, Morbegno, Valtellina, Maria Cristina Bertarelli, Giovanni Busetto e Norma Ghizzo Ambria Jazz,<br />

l’articolo prosegue dopo la foto ⤵ ☟
La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno
photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Danilo Rea e Michel Godard durante il concerto a Morbegno del 28 gennaio 2023 AGS20230128_0126
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno

Morbegno, mercoledì 01 febbraio 2023
Una piacevole serata con Danilo Rea e Michel Godard in una Finestra di Puccini quella svoltasi lo scorso sabato all’Audtorium Sant’Antonio di Morbegno.
Organizzato e curato da Ambria Jazz Festval col patrocinio dei comuni della bassa Valtellina, lo spettacolo iniziato poco dopo le 21 si è potratto con numerosi bis richiesti dal pubblico sino alle 23.

Ha certamente incantato il Continua la lettura di La Finestra di Puccini di Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno

Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per Ambria Jazz Festival


Ambria Jazz Festival propone Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per un evento jazz ispirato a Puccini.
Il piano incontra la tuba serpentone per una elaborazione di Giacomo Puccini in chiave Jazz.

Tag title:<br /> Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per Ambria Jazz Festival, Danilo Rea & Michel Godard concerto nterpretazioni Puccini in chiave Jazz, musica, Puccini, musica classica. cultura, concerti, Morbegno, Valtellina,<br />

Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per Ambria Jazz Festival
photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Danilo Rea durante il concerto a Morbegno del 28 novembre 2015 AGS20151128_0846
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Danilo Rea e Michel Godard
a Morbegno per Ambria Jazz Festival

Morbegno, mercoledì 25 gennaio 2023
Per Ambria Jazz Festival il prossimo sabato 28 gennaio 2023 h 21 saliranno sul palco dell’Auditorium Sant Antonio in Morbegno due stelle del jazz internazionale: Danilo Rea e Michel Godard.
Danilo Rea non è nuovo in provincia di Sondrio, ricordiamo il concerto del 2019 proprio a Morbegno organizzato all’epoca da QM.
Nel duetto di questo evento Ambria Jazz il piano di Danilo Rea suonerà in Continua la lettura di Danilo Rea e Michel Godard a Morbegno per Ambria Jazz Festival

Bosch a Palazzo Reale Milano

Presentata lo scorso 8 novembre la mostra di Bosch a Palazzo Reale, Milano. L’esposizione, “Bosch e un altro Riinascimento”, resterà aperta al pubblico sino al 12 marzo 2023.

Tag title:<br /> Hieronymus Bosch a Palazzo Reale Milano, El Bosco, Jheronimus Bosch, Bosch e un altro Riinascimento, Joseph Kaliher, Leonardo Da Vinci, grottesco, mostra, esposizione, quadri, pittura, Giardino delle Delizie, “Trittico dei Santi eremiti”, “Trittico delle Tentazioni di Sant’Antonio”, “Giudizio Finale” da Bruges,<br />


Bosch a Palazzo Reale Milano

Bosch a Palazzo Reale Milano
“meditazioni di San Giovanni Battista, mostra di Bosch a Palazzo Reale Milano, 16 novembr 2022
Milano, mercoledì 16 novembre 2022
Presentata lo scorso 8 novembre la mostra di Jheronimus Bosch a Palazzo Reale, Milano. Si tratta di una esposizione del pittore olandese noto come “El Bosco” vissuto a cavallo tra il 1400 e 1500. Le sue opere rispecchiano delle visioni, che sono particolari e certamente insolite, che danno spunto al titolo della mostra meneghina, ovvero: “Bosch e un altro Riinascimento“. Nelle opere vi ritroviamo ironia, bizzarre interpretazioni, sia dei personaggi che delle situazioni, figure grottesche, per certi versi vi troviamo del caos, in alcune; ma sempre un caotico ben diffuso.
Resta sempre difficile capire se Continua la lettura di Bosch a Palazzo Reale Milano

attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa | PARTE 2 le motivazioni

Questa è la seconda parte relativa ai due mesi di viaggio per attraversare nord sud Italia in bici. Ripercorrere i pensieri e gli anni della vita già conosciuti, mentre si percorrono nuovi sentieri incontrando persone mai viste prima. E’ questa seconda parte dell’intervista con Sheila Mileto, molto intensa, un insieme di dolore e di gioie senza troppi filtri, che precedono questo attraversamento dell’Italia. Una Storia di “Gente Tra Le Rive”.

Tag title:<br /> nord sud Italia in bici, Svizzera Calabria in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata: il viaggio di Sheila, da Locarno a Soverato, anche con se stessa, viaggio in bicicletta, dalla Svizzera al Sud Italia in bici, Sheila Mileto, travel, Via Francigena, storie, Gente Tra Le Rive, Canton Ticino, Calabria, in bici nel Sud Italia, Çlirim Muça, Morbo di Crohn,<br />

nord sud Italia in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata; il viaggio di Sheila
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Vista dal Pianoro di Ciolandrea, San Giovanni a Piro, Belvedere delle Quattro Regioni, costa del Cilento (Campania), lo Stromboli (Sicilia), il Cristo di Maratea (Basilicata) e la costa calabra. Italia 09 novembre 2022 SHM20221109_7771
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


la vita stessa è un viaggio e, quindi, ogni singolo giorno lo è… E non finisce mai, ogni giorno si riparte e si arriva da qualche parte… anche stando fermi, anche nella solita quotidianità! Fondamentalmente non serve andare lontano…”


attraversare nord sud Italia in bici:
il viaggio di Sheila anche con se stessa

PARTE 2 le motivazioni

domenica, 13 novembre 2022
Questa è la seconda parte relativa a due mesi per attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa. Il suo viaggio (qui la prima parte – Svizzera Calabria in bici) potremmo certamente definirlo anche un viaggio interiore, come forse, dovrebbero esserlo tutti. Ripercorrere i pensieri e gli anni della vita già trascorsi, mentre si percorrono nuovi sentieri incontrando persone mai conosciute. In questa seconda parte Sheila Mileto si racconta molto, entrando in particolari anche privati e spiegando le motivazioni di questo “Locarno – Soverato” in bicicletta. E’ questa seconda parte dell’intervista, molto intensa, un insieme di dolore e di gioie senza troppi filtri, che precedono ed accompagnano, questo attraversamento dell’Italia. Continua la lettura di attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa | PARTE 2 le motivazioni

due mesi Svizzera Calabria in bici “salvata”: il viaggio di Sheila | Parte 1

Un ritorno alle origini per il viaggio di Sheila con l’obiettivo di percorrere in due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici “salvata”; la Via Francigena sino a Roma e poi oltre sino alla Calabria. Svizzera Calabria in bici: una Storia di “Gente Tra Le Rive”.

Tag title:<br /> Svizzera Calabria in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata: il viaggio di Sheila, da Locarno a Soverato, anche con se stessa, viaggio in bicicletta, dalla Svizzera al Sud Italia in bici, Sheila Mileto, travel, Via Francigena, storie, Gente Tra Le Rive, Canton Ticino, Calabria, in bici nel Sud Italia, Giordano Rotanzi, Çlirim Muça,<br />


prima ho anche deciso di vendere l’auto e la bici elettrica…”


Svizzera Calabria in bici
il viaggio di Sheila anche con se stessa

due mesi da Locarno a Soverato
con una bici salvata e di fortuna

domenica, 23 ottobre 2022
In due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici “salvata”: il viaggio di Sheila inzia così, con una bicicletta riciclata. Da Locarno in Canton Ticino, Svizzera, sino all’estremo dello Stivale a Soverato in Calabria.

Sheila Mileto, si occupa di consulenza sociale a Locarno, ove come attivista dei Verdi locarnesi fu eletta in consiglio comunale nella cittadina sul Verbano elvetico. L’avevamo incontrata casualmente ad Estival Lugano, con l’amico Giordano Rotanzi di “Tucc In Sema” che l’aiuta nella attività. Ancora più prezioso in Continua la lettura di due mesi Svizzera Calabria in bici “salvata”: il viaggio di Sheila | Parte 1

Ritorna Estival Jazz Lugano

Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano. Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI)

Tag title:<br /> Ritorna Estival Jazz Lugano, EstivalJazz, musica, concerti PFM Premiata Forneria Marconi, Gipsy King, Banda Dos Curimins, Canton Ticino, spettacoli, musica dal vivo, estate 2022,<br />


Ritorna Estival Jazz Lugano

Lugano, mercoledì 03 agosto 2022
Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano.
Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI) che suggeriamo di seguire regolarmente per restare informati sui “live” della zona ma non solo.

Ritorna Estival Jazz Lugano quindi, dopo ben due anni di fermo e Continua la lettura di Ritorna Estival Jazz Lugano

Auser Morbegno inaugurazione due nuovi mezzi guardando alla disabilità

Soprattutto guardando alla disabilità, Auser Morbegno inaugurazione due nuovi mezzi con una festa in piazza Sant’Antonio a Morbegno.

Tag title:<br /> Auser Morbegno inaugurazione due nuovi mezzi guardando alla disabilità, inaugura due nuovi mezzi, Auser Volontariato Morbegno ODV, organizzazione di volontariato, inaugurazione, Fiat Doblò, Morbegno, Valtellina, Sondrio, servizi sociali, trasporti sociali, malati, trasporti ospedali, Bruno Tirinzoni, Fabio Colombera, Alberto Gavazzi,<br />

l’articolo prosegue dopo la foto

 Auser Morbegno inaugurazione due nuovi mezzi guardando alla disabilità
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Auser Morbegno inaugurazione due nuovi mezzi guardando alla disabilità, Morbegno 15 luglio 2022 AGS20220715_0366
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Auser Morbegno inaugurazione due nuovi mezzi guardando alla disabilità

Auser Morbegno inaugurazione due nuovi mezzi guardando alla disabilità
Auser Morbegno inaugurazione due nuovi mezzi guardando alla disabilità, il presidente di Morbrgno Bruno Tirinzoni
Morbegno, venerdì 15 luglio 2022
Per Auser Morbegno inaugurazione due nuovi mezzi guardando alla disabilità. L’evento si è svolto in piazza Sant’Antonio oggi venerdì 15 luglio 2022.
Nata nel 2008 con sede a Morbegno, la locale sezione dell’associazione, pone come Continua la lettura di Auser Morbegno inaugurazione due nuovi mezzi guardando alla disabilità

Giorgieness e Tonino Carotone al Rock & Rodes Piateda


Giorgieness e Tonino Carotone al Rock & Rodes Piateda giunta al capitolo 24. Il festival musicale alle porte di Sondrio in Valtellina offre musica di vari generi e spazi di aggregazione il 15 e 16 luglio 2022.

Tag title:<br /> Giorgieness e Tonino Carotone al Rock & Rodes Piateda, Absentia, Makepop, One Horse Band, Inde 107, Tin Woodman, Le Endrigo, Piateda, Sondrio, Valtellina, tour, tournée, concerti, concerti, musica, Davide Marchetti, “Me Cago En El Amor”, ” è un mondo difficile”, Giorgia D’Eraclea,<br />


Tonino Carotone al Rock & Rodes


È un mondo difficile E vita intensa…

Giorgieness e Tonino Carotone al Rock & Rodes Piateda, locandina primo evento
Giorgieness e Tonino Carotone al Rock & Rodes Piateda, locandina promo evento
Piateda, mercoledì 05 luglio 2022
Al “Capitolo 24” ovvero la 24esima edizione della manifestazione alle porte di Sondrio vedrà tra gli altri Giorgieness e Tonino Carotone al Rock & Rodes Piateda.
Evento musicale “free Rock festival” la cui Continua la lettura di Giorgieness e Tonino Carotone al Rock & Rodes Piateda

Mysterium Paschale a Lenno diorami Pasquali al Battistero


Mysterium Paschale a Lenno in Tremezzina, una esposizione di diorami Pasquali al Battistero San Giovanni Battista.

Tag title:<br /> Mysterium Paschale a Lenno in Tremezzina, una esposizione di diorami Pasquali al Battistero San Giovanni Battista, Lago di Como, Tremezzina, mostra, mercato di Lenno, Golfo di Venere,<br />


Mysterium Paschale
a Lenno diorami Pasquali al Battistero

Lenno in Tremezzina, 03 aprile 2022
Mysterium Paschale a Lenno in Tremezzina, una esposizione di diorami Pasquali al Battistero San Giovanni Battista che potrete visitare sino 1 maggio 2022.
La mostra Continua la lettura di Mysterium Paschale a Lenno diorami Pasquali al Battistero