Archivi categoria: Insubria

Borgo Codera al FAI

Tag title:<br /> Associazione Amici Val Codera, Val Codera, Valchiavenna, luoghi del cuore, FAI, Fondo Ambiente Italiano, Valtellina, Sondrio, Natura, Ambiente, Novate Mezzola,</p> <p>


Val Codera ed il suo borgo
tra “i luoghi del cuore” FAI

Amici Val Codera Logo dei 40 anni
Novate Mezzola, martedì 16 marzo 2021
Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) da diversi anni seleziona un elenco d luoghi particolarmente belli ed amati dal pubblico.
Quest’anno l’Associazione Amici Val Codera ha Continua la lettura di Borgo Codera al FAI

scrittori in Valle Intelvi

Tag title:<br /> concorso, letterario, racconti brevi in valle, scrittori, premio, Schignano, Val d’Intelvi, Valle Intelvi, Como, Mauro Madia, comune, biblioteca, Lago di Como, Lago di Lugano, Ceresio, Lario, eventi,<br />


Quarto anno per il
premio letterario di Schignano
Racconti brevi in Valle

Schignano, giovedì 11 febbraio 2021
Giunge alla quarta edizione il Concorso Letterario di Schignano; piccolo e poetico borgo della Val d’Intelvi tra il Lago di Como ed il Ceresio.
Voluto ed organizzato Continua la lettura di scrittori in Valle Intelvi

la Limitazione in Svizzera fa discutere

Tag title:<br /> movimento Sciopero per il clima, limitazione, Svizzera, UDC, immigrazione, emissioni, cementificazione, ambiente, ambientalisti, FFF, FridaysForFuture, traffico, traffic, Confederazione Helvetica, Suisse, Canton Ticino, Clima, cambiamenti Climatici, CO2, polveri sottili, PM10, PM2.5, crisi climatica,<br />


LETTERA APERTA del movimento Sciopero per il clima

Le votazioni sono alle porte e come giovani attivisti per il clima siamo
rimasti molto sorpresi da certe argomentazioni portate da alcuni sostenitori dell’iniziativa per la limitazione. Nell’argomentario viene spiegato come un maggior flusso di cittadini verso la Svizzera porti, oltre ad altri problemi di vario genere, a un aumento della cementificazione e del traffico, che causano tra l’altro un aumento delle emissioni di CO2. Poggiando su questo ragionamento l’iniziativa viene Continua la lettura di la Limitazione in Svizzera fa discutere

un nastro nero
per la gestione Sanità in Lombardia

Tag title:<br /> nastro nero contro la gestione Sanità Regione Lombardia Attilio Fontana, commissariate la Lombardia dopo 32000 morti Coronavirus, flash mob 23 maggio<br />

un fiocco nero per dire basta alla attuale gestione della Sanità lombarda

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Milano, martedì 19 maggio 2020
Un nastro nero per dire no alla gestione della Sanità in Lombardia di Attilio Fontana.
E’ una iniziativa che parte dal gruppo “I sentinelli di Milano” e che prevede l’adesione di:

Evento

L’evento prevede da oggi sino a fine mese l’esposizione di un nastro nero sulla porta di casa, ufficio, indossato… o in alternativa un segno nero sulla mascherina che portiamo. L’evento avrà il suo apice nella giornata del 23 maggio prossimo, sabato, alle ore 15, quando l’invito sarà quello di fotografarsi davanti all’uscio di casa (solo per esempio) con un fiocco nero a lutto posto in modo evidente.
Un gesto #pernondimenticare le oltre 32 mila vittime del Covid-19 e per dire basta alla gestione attuale della Sanità in Regione Lombardia, quella del presidente Attilio Fontana.

GiovanniSaliciNews-NotizietraleRive
© Giovanni Salici
All rights reserved
Tutti i diritti sono dell’autore


leggi anche gli ultimi articoli pubblicati su GSnews
ci trovi anche sul nostro canale YT

nuovo sperimentale canale Telegram GSnewsNTLR

SE TI VA puoi sostenere in questo momento difficile questo sito di informazione libera con una piccola donazione a tua discrezione . Te ne siamo davvero grati!


articoli, articolo, Attilio Fontana, attualità, CO-rona VI-rus D-isease, Corona virus, Coronavirus, coronavirus (CoV)CoVCovid-19, Covid19, Giovanni Salici, GiovanniSalici News, Gruppo Milano 2030, I sentinelli di Milano, Insubria, Italia, Italy, Lombardia, Milano, news, notizia, notizie, notizietraleRive, presidente, Regione Insubrica, Regione Lombardia, SARS-CoV-2

Fontana e Gallera andatevene! Per dignità !

Tag title:<br /> il presidente Regione Lombardia dichiara “Abbiamo contenuto bene il contagio”, si alzano proteste e contestazioni sulle procedure della Sanità Lombarda<br />

Fontana “Abbiamo contenuto bene il contagio”

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Editoriale
venerdì, 15 maggio 2020
Obiettivamente, quando ieri il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana ha dichiarato che “Abbiamo contenuto bene il contagio”, ho avuto un sussulto e Continua la lettura di Fontana e Gallera andatevene! Per dignità !

13a edizione Cimento Invernale di kayak

13a edizione Cimento Invernale di kayak svoltosi sul fiume Mera nella Riserva naturale Pian di Spagna Lago di Mezzola, pagaiata sino al Lago di Como nel suo estremo nord.

Tag title:<br /> 13a edizione Cimento Invernale di kayak, canoa, invernale, Lago di Como, Lario, fiume Mera, Riserva naturale Pian di Spagna Lago di Mezzola, navigare, pagaiare,<br />


13a edizione
Cimento Invernale di kayak

Dascio, sabato 29 gennaio 2011
Si è svolta questa mattina la prima delle due pagaiate in programma nel giorni della “Merla”, i più freddi, in alto Lario e nella Riserva dei Pian di Spagna e Lago di Mezzola.
Luciano Belloni, esponente di spicco della associazione Sottocosta (la più grande associazione di kayak da mare italiana) è l’organizzatore di questo evento che Continua la lettura di 13a edizione Cimento Invernale di kayak