Archivi tag: turismo ed eventi

Insecta e Sondrio Festival


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Giovanni Salici coi bambini scuole di Sondrio durante l’educazione ambientale suglii insetti, 19 novembre 2019 AGS20191119_0095web
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

GiovanniSaliciperl’Ambiente con Naturaliter e Lorenzo Possenti
si chiude il Sondrio Festival 2019

Sondrio, domenica 24 novembre 2019
Si chiude la XXXIII edizione del Film Concorso Natura Sondrio Festival con la vittoria del film “Il ghepardo asiatico dell’Iran” di Fathollah Amiri.
Con l’evento si è chiusa anche la didattica ambientale verso le scuole ed il padiglione temporaneo dedicato quest’anno agli insetti di grandi dimensioni che ha accolto, oltre le scuole, anche numerosi adulti durante i fine settimana.
Abbiamo partecipato anche quest’anno all’evento come GiovanniSaliciperl’Ambiente occupandoci dell’ educazione ambientale spiegando agli studenti particolarità di Continua la lettura di Insecta e Sondrio Festival

Giovanni Salici per l’Ambiente
dal 2011 al Sondrio Festival


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Giovanni Salici coi bambini scuole di Sondrio durante l’educazione ambientale sulla migrazione del 2016 AGS20161109_0124
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

dalla fotografia all’educazione ambientale
attraverso la Natura,
un rapporto inscindibile per Giovanni Salici

Sondrio, venerdì 15 novembre 2019
La costola che si occupa di Natura ed Ambiente della nostra struttura imprenditoriale, ovvero, Giovanni Salici per l’Ambiente, sarà presente al Sondro Festival 2019 che verrà questa sera aperto al Teatro Sociale di Sondrio. L’evento, nato oltre trent’anni fa, è Continua la lettura di Giovanni Salici per l’Ambiente
dal 2011 al Sondrio Festival

Green Night e Festival Chitarra a Menaggio

quando un paese può definirsi turistico?

Menaggio, domenica 18 agosto 2019
La prima volta della Green Night o meglio nel più logico italiano Notte Verde, si tenne a Menaggio, “ridente” località affacciata sul centro Lago di Como, alcuni anni fa e fu un successo.
All’epoca il paese Lariano era ancora un po’ più “ridente”. Ieri sera ci è sembrato molto meno, anzi triste a tratti, soprattutto sui volti degli stessi residenti.

In effetti c’era Continua la lettura di Green Night e Festival Chitarra a Menaggio

Arpa Celtica nella notte di lucciole

Notte di Lucciole e Note di Arpa Celtica nella Riserva Naturale Lago di Piano tra il Lario ed il Ceresio

Lucciole e melodie celtiche
in una notte magica con la Celtic Harp Orchestra
nella Riserva Naturale del Lago di Piano

Carlazzo, Piano di Porlezza, sabato 08 giugno 2019
Mistiche, ricordi dell’infanzia di ogni bimbo del passato ma non immagini certe nella memoria del futuro che ci attende, illuminano la notte della fine primavera ed inizio estate e simbolicamente in nostro cammino come singoli e forse come Umanità. Sono piccoli esseri viventi, insetti, coleotteri notturni, che sotto la comune dicitura di Lucciole o Luciole, raggruppano circa 2000 specie della famiglia delle Lampiridi (Lampyridae).

La Riserva Naturale del Lago di Piano di cui abbiamo già parlato in occasione del pirmo appuntamento di frondeTraLeRIVE (lo trovate qui) organizza ogni Continua la lettura di Arpa Celtica nella notte di lucciole

Anastacia a Comacchio,
ancora concerti in spiagge ed alpeggi

un evento che farà discutere?

Comacchio, martedì 14 maggio 2019
Oggi ci occupiamo di una Riva molto lontana, a noi cara, anche se in questa occasione in modo un po’ diverso dal solito.
Si tratta di Comacchio ove siamo frequenti recarci per la Natura del Delta del Po. Oggi invece vi segnaliamo un evento musicale che da una parte si rileva interessante e dall’altra penso farà molto discutere come il Continua la lettura di Anastacia a Comacchio,
ancora concerti in spiagge ed alpeggi

un caro saluto a Quadrato Magico che ci lascia

fine delle trasmissioni
Morbegno e Cosio Valtellino perdono un importante
riferimento nella cultura e nella musica

Morbegno, giovedì 25 aprile 2019
Fine delle trasmissioni: un caro saluto ed un grande “grazie” a Quadrato Magico che ci lascia….
Questa mattina del 25 aprile 2019 arriva inatteso un comunicato di QM, l’associazione della Valtellina, dii Cosio Valtellino, che in questi anni è stata l’artefice e promotrice del QM club al Teatro Frassati di Coso e QM live all’Auditorum Sant’Antonio di Morbegno.

La bassa valle perde così un Continua la lettura di un caro saluto a Quadrato Magico che ci lascia

una cucina “non democratica” sul Lago di Como
Tai e La Marianna

il piccolo Alberghetto e la sua Cucina non democratica
Tai e La Marianna un locale di tendenza a Griante

Griante, vemerdì 12 aprile 2019
Abbiamo già parlato in questo articolo del 2015 della Inaugurazione della Cucina de La Marianna, che per il centro Lago di Como (per lo più sponda ovest) è diventato un evento annuale a cui non mancare, dove si ritrovano volti conosciuti ma che non vedi mai durante tutto l’anno, così come incontri persone, italiane o straniere, con cui scambiare cultura, ma anche solo quattro chiacchiere, arricchendo il proprio bagaglio culturale o semplicemente passando una buona serata.
Insomma, leggete l’articolo se vi fosse sfuggito…
Ma quest’anno abbiamo approfittato di questo evento Laghèe per Continua la lettura di una cucina “non democratica” sul Lago di Como
Tai e La Marianna

Alan Stivell a Morbegno evento nazionale

Quadrato Magico riesce a portare Alan Stivell in Valtellina in uno dei soli tre concerti italiani

Morbegno, venerdì 5 aprile 2019
Sono state solo tre le date in Italia per Alan Stivell per promuovere il ultimo lavoro “Human-Kelt”.
Roma, Mestre e Morbegno in Valtellina lo scorso 23 marzo 2019

Raffinato, elegante nei suoni, misterioso, l’artista Bretone ha dato energia all’interno dell’auditorio Sant’Antonio con la sua arpa celtica e in alcuni passaggi col suo flauto.
Ad “Human-Kelt” hanno collaborato molti Continua la lettura di Alan Stivell a Morbegno evento nazionale

Alieni al museo di Morbegno


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
mostra Alieni al Museo d Morbegno ed intervista al curatore Francesco Tomisanelli di Pithekos, 02 marzo 2019 AGS20190302_0075
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

chi sono gli Alieni?
piante ed animali che arrivano da lontano

Morbegno, lunedì 04 marzo 2019
Forse non ve ne siete accorti, ma intorno a noi, ovunque, ci sono degli Alieni.
Creature di forme e dimensioni diverse che spesso eludono la nostra vista; altre volte pur di dimensioni notevoli sfuggono alla nostra osservazione sempre più distratta, se fuori dagli schermi degli smartphone.

Sono piante ed animali che Continua la lettura di Alieni al museo di Morbegno

Speciale Sarah Jane Morris Morbegno


photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Sarah Jane Morris durante il concerto a Morbegno del 23 ottobre 2019 AGS20190223_0171
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

intervista di GSnews alla Dama Rossa del Soul Jazz
in Valtellina

Morbegno, venerdì 28 febbraio 2019
L’avevamo preannunciata sin dall’articolo di presentazione della stagione 2018-19 del QM Live a Morbegno.
Chi ci segue avrà notato anche il nostro suggerimento inviato ai nostri lettori per mail (chi vuole essere aggornato sulle nostre segnalazioni può scriverci a GSnews(at)giovannisalici.com).

La Dama Rossa del panorama Soul Jazz anglosassone è tornata in un particolare ed emozionante concerto lo scorso sabato all’Auditorium di Morbegno in Valtellina. Non nuova alla cittadina ha proposto una rivisitazione di alcuni famosi pezzi internazionali in veste “Cello Songs” ovvero con un arrangiamento dedicato al Continua la lettura di Speciale Sarah Jane Morris Morbegno