Archivi tag: Svizzera

Festival di Chitarra Menaggio apre a Tremezzo

Apre il XV Festival di Chitarra Menaggio con una anteprima inusuale in Tremezzina, sotto alberi centenari ed il lago come ambientazione naturale.

Tag title:<br /> Festival di Chitarra Menaggio apre a Tremezzo, Festival Internazionale di Chitarra, Menaggio, Lago di Como, musica, concerti, live, Stella Cruz, Sandro Schneebeli, Dilene Ferraz, Sergio Fabian Lavia, Tremezzina, Tremezzo, Parco Mayer Teresio Olivelli,<br />


XV Festival di Chitarra Menaggio apre a Tremezzo

Menaggio, domenica 20 agosto 2023
Si è aperto ieri sera al Parco Mayer di Tremezzo il XV Festival Internazionale di Chitarra di Menaggio. Un’ambientazione inusuale per la prima serata, sotto alberi secolari ed il lago in una notte di mezza estate tranquilla e limpida.
Come tradizione inaugurano la Continua la lettura di Festival di Chitarra Menaggio apre a Tremezzo

91a Traversata Lago di Lugano a nuoto


La 91 esima Traversata Lago di Lugano a nuoto da Caprino al Lido di Lugano si svolgerà il prossimo 20 agosto 2023 su un percorso di 2500 metri.

Tag title:<br /> Traversata Lago di Lugano a nuoto, 91esima edizione della Traversata del Lago di Lugano, a nuoto da Caprino a Lugano, nuoto, sport, Canton Ticino, Svizzera, traversate a nuoto laghi, Salvataggio Lugano,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

Traversata Lago di Lugano a nuoto
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Traversata Lago di Lugano a nuoto del 2009


91a Traversata Lago di Lugano a nuoto

Lugano, lunedì 24 luglio 2023
La tradizionale Traversata Lago di Lugano a nuoto si svolgerà il prossimo 20 agosto 2023 e come si conviene il percorso si svolgerà con partenza da Caprino sulla sponda sud-est del Ceresio. La manifestazione attraversa il 46mo parallelo Nord.
I partecipanti Continua la lettura di 91a Traversata Lago di Lugano a nuoto

Estival Jazz Lugano 2023


Estival Jazz Lugano 2023 nel secondo fine settimana di luglio ecco l’atteso Estival. Grande attesa per la versione di quest’anno con l’organizzazione cambiata. Resta la direzione di palco, nonchè artistica del mitico Jacky Marti.

Tag title:<br /> Estival Jazz Lugano 2023, Long Lake, Jacky Marti, Lugano, concerti, Ben Harper, Gilberto Gil, Judith Hill, Stanley Clarke, Seun Kuti & Egypt 80, Mark Lettieri, Beppe Donadio, Estival Jazz, Canton Ticino, concerti, musica, Jacky Marti, Andreas Wyden,<br />


Estival Jazz Lugano 2023

Lugano, venerdì 30 giugno 2023
Avevamo già anticipato di Estival Jazz Lugano 2023 nella pagina di info concerti già da un paio di mesi fa (seguitela).
Dopo il fermo dovuto alla psicopandemia aggravata da una non più certa partecipazione di taluni sponsor storici, Estival Lugano 2023 (ovvero Estival jazz) aveva ripreso la sua gloriosa esistenza lo scorso anno con un’unica serata in piazza della Riforma, in agosto. Serata indimenticabile per Continua la lettura di Estival Jazz Lugano 2023

WEF Davos l’Europa no Peace


Al WEF Davos l’Europa no Peace esce allo scoperto. Fa orrore quanto ribadito da Sanna Marin al World Economic Forum

Tag title:<br /> Europa no peace, WEF World Economic Forum, Europa, UE,EU, guerra, conflitto Ucraina Russia, Vladimir Putin, Zelensky, Agenda 2030, farina di grillo domestico, Insecta, cibo insetti, Klaus Shwuab, Bill Gates, greenpass, CO2, eco sostenibile, sostenibltà del Pianeta Terra, Grande Reset, Gran Reset,<br />


“La Pace non passa dall’Unione Europea”


Europa no Peace
La guerra deve continuare ma il cattivo è Putin
l’Unione Europea è chiara a Davos

Editoriale

Europa no Peace, non in mio nome
“Europa no Peace, non in mio nome
giovedì, 19 gennaio 2023
Al WEF di Davos, il World Economica Forum, i globalisti ed i politici europei, hanno ben ribadito che “Per raggiungere la pace, la Russia deve perdere, non importa quanto ci vorrà”. Affermazione gravissima che Continua la lettura di WEF Davos l’Europa no Peace

attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa | PARTE 2 le motivazioni

Questa è la seconda parte relativa ai due mesi di viaggio per attraversare nord sud Italia in bici. Ripercorrere i pensieri e gli anni della vita già conosciuti, mentre si percorrono nuovi sentieri incontrando persone mai viste prima. E’ questa seconda parte dell’intervista con Sheila Mileto, molto intensa, un insieme di dolore e di gioie senza troppi filtri, che precedono questo attraversamento dell’Italia. Una Storia di “Gente Tra Le Rive”.

Tag title:<br /> nord sud Italia in bici, Svizzera Calabria in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata: il viaggio di Sheila, da Locarno a Soverato, anche con se stessa, viaggio in bicicletta, dalla Svizzera al Sud Italia in bici, Sheila Mileto, travel, Via Francigena, storie, Gente Tra Le Rive, Canton Ticino, Calabria, in bici nel Sud Italia, Çlirim Muça, Morbo di Crohn,<br />

nord sud Italia in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata; il viaggio di Sheila
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Vista dal Pianoro di Ciolandrea, San Giovanni a Piro, Belvedere delle Quattro Regioni, costa del Cilento (Campania), lo Stromboli (Sicilia), il Cristo di Maratea (Basilicata) e la costa calabra. Italia 09 novembre 2022 SHM20221109_7771
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


la vita stessa è un viaggio e, quindi, ogni singolo giorno lo è… E non finisce mai, ogni giorno si riparte e si arriva da qualche parte… anche stando fermi, anche nella solita quotidianità! Fondamentalmente non serve andare lontano…”


attraversare nord sud Italia in bici:
il viaggio di Sheila anche con se stessa

PARTE 2 le motivazioni

domenica, 13 novembre 2022
Questa è la seconda parte relativa a due mesi per attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa. Il suo viaggio (qui la prima parte – Svizzera Calabria in bici) potremmo certamente definirlo anche un viaggio interiore, come forse, dovrebbero esserlo tutti. Ripercorrere i pensieri e gli anni della vita già trascorsi, mentre si percorrono nuovi sentieri incontrando persone mai conosciute. In questa seconda parte Sheila Mileto si racconta molto, entrando in particolari anche privati e spiegando le motivazioni di questo “Locarno – Soverato” in bicicletta. E’ questa seconda parte dell’intervista, molto intensa, un insieme di dolore e di gioie senza troppi filtri, che precedono ed accompagnano, questo attraversamento dell’Italia. Continua la lettura di attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa | PARTE 2 le motivazioni

due mesi Svizzera Calabria in bici “salvata”: il viaggio di Sheila | Parte 1

Un ritorno alle origini per il viaggio di Sheila con l’obiettivo di percorrere in due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici “salvata”; la Via Francigena sino a Roma e poi oltre sino alla Calabria. Svizzera Calabria in bici: una Storia di “Gente Tra Le Rive”.

Tag title:<br /> Svizzera Calabria in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata: il viaggio di Sheila, da Locarno a Soverato, anche con se stessa, viaggio in bicicletta, dalla Svizzera al Sud Italia in bici, Sheila Mileto, travel, Via Francigena, storie, Gente Tra Le Rive, Canton Ticino, Calabria, in bici nel Sud Italia, Giordano Rotanzi, Çlirim Muça,<br />


prima ho anche deciso di vendere l’auto e la bici elettrica…”


Svizzera Calabria in bici
il viaggio di Sheila anche con se stessa

due mesi da Locarno a Soverato
con una bici salvata e di fortuna

domenica, 23 ottobre 2022
In due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici “salvata”: il viaggio di Sheila inzia così, con una bicicletta riciclata. Da Locarno in Canton Ticino, Svizzera, sino all’estremo dello Stivale a Soverato in Calabria.

Sheila Mileto, si occupa di consulenza sociale a Locarno, ove come attivista dei Verdi locarnesi fu eletta in consiglio comunale nella cittadina sul Verbano elvetico. L’avevamo incontrata casualmente ad Estival Lugano, con l’amico Giordano Rotanzi di “Tucc In Sema” che l’aiuta nella attività. Ancora più prezioso in Continua la lettura di due mesi Svizzera Calabria in bici “salvata”: il viaggio di Sheila | Parte 1

Ritorna Estival Jazz Lugano

Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano. Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI)

Tag title:<br /> Ritorna Estival Jazz Lugano, EstivalJazz, musica, concerti PFM Premiata Forneria Marconi, Gipsy King, Banda Dos Curimins, Canton Ticino, spettacoli, musica dal vivo, estate 2022,<br />


Ritorna Estival Jazz Lugano

Lugano, mercoledì 03 agosto 2022
Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano.
Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI) che suggeriamo di seguire regolarmente per restare informati sui “live” della zona ma non solo.

Ritorna Estival Jazz Lugano quindi, dopo ben due anni di fermo e Continua la lettura di Ritorna Estival Jazz Lugano

Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”


A Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore” di Argonaute.org. Esposizione itinerante attraverso la Valchiavenna e la Valtellina, con la prsentazione del dvd Ero una Veltlinerin a Saint Moritz in Engadina Svizzera.

Tag title:<br /> Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”, Veltrinerin, Argonaute, Morbegno, Sondrio, Campodolcino, Livigno, Bormio, Saint Moritz, Engadina, Svizzera, Old Women, storia dell donne di una volta, Valtellina, Valchiavenna,<br />


Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”

Morbegno la mostra sulle donne di una volta
copertcopertina DVD “Ero una Veltrinerin”
Morbegno, sabato 16 aprile 2022
Fino la 28 aprile a Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”. Si tratta di una esposizione di pannelli fotografici con immagini a cavallo tra i due secoli che rappresentano la vita, i lavori, il tempo, nelle e delle donne di un passato ne vicino ne lontano. Sembra di entrare in una bolla temporale con modi, curiosità, cultura, ormai quasi o del tutto persi. Certamente un tuffo nel passato per molti, una occasione di scoprire vita e cultura degli antenati per i bambini. Ad integrazione è allestita una sala ove Continua la lettura di Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”

Olio di Gandria

Olio di Gandria, solo poche bottiglie dopo la spremitura delle olive coltivate sulla riviera del Ceresio.

Tag title:<br /> Olio di Gandria, EVO, olio extravergine di oliva, Olio di Oliva Extra Vergine, dop, Gandria, Ceresio, Svizzera, Canton Ticino, Insubria, Riviera del Ceresio<br />


Olio di Gandria
dalle rive del Ceresio

Gandria, 04 dicembre 2021
L’Olio di Gandria può essere certamente una sorpresa per alcuni. Olio di Oliva Extra Vergine, abbreviato anche come EVO, alimento o condimento dell’antica dieta mediterranea, oggi quasi un oro giallo nel panorama degli alimenti e della buona cucina. L’olio d’ Oliva ha senz’altro nel corso degli ultimi 20 o 30 anni trovato terreno fertile negli appassionati e non solo; in chi ha riscoperto l’importanza di una pozione magica che in cucina è indispensabile. Se ne trovano di vari tipi che passano le varie lavorazioni e, non fatevi ingannare dall’olio d’oliva non extra vergine perché è Continua la lettura di Olio di Gandria

Estival Lugano 2021 svanisce la speranza

Tag title:<br /> Estival, Estivaljazz, Lugano, Cultura e Musica, musica, music, jazz, world, Jacky Marti, piazza Riforma, Canton, Ticino, Svizzera, Suisse, Switzerland,<br />


photo © Giovanni Salici – AGSphotoagency.eu All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
il pubblico i Piazza Riforma a Lugano durante Estival Jazz, 08 luglio 2017 AGS20170708_1664
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


A poche settimane dalla illusoria speranza
Estival Lugano da appuntamento al 2022

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Lugano, mercoledì 14 aprile 2021
Sono passate solo poche settimane da quando Jacky Marti, patron, direttore artistico e presentatore di Estival (EstivalJazz) aveva “pensato ad alta voce che si potesse fare l’evento magari slittandolo ad agosto.
Invece come dice lo stesso Jacky Marti: Continua la lettura di Estival Lugano 2021 svanisce la speranza