Mario Caniglia: un contadino contro la Mafia
i frutti della legalità
Menaggio, venerdì 22 novembre 2013
E’ giovedì sera 21 novembre, sono le ore 21, piove a dirotto, ormai piove da settimane con brevi interruzioni, questa sera c’è anche una discreta foschia, freddo. Presagio che domattina arriverà la neve almeno in quota. Eh si, chi ha voglia d’uscire? Non che in televisione vi sia qualcosa di bello da vedere, ma uscire con questo inverno anticipato…
Ma una trentina di persone mette i propri cappotti ed esce, senza timori di maltempo, per ascoltare chi fu senza timore di Mafia.
Ieri sera Mario Caniglia, un testimone di giustizia dal profondo sud, Scordia, Catania, Sicilia, ha incontrato (altro…)
fusione dei comuni: Tremezzina e “Menaggio & company” fuori
Menaggio, giovedì 08 agosto 2013
Un inatteso no, o meglio un inatteso nulla, quello riguardante due “importanti” fusioni di comuni del centro Lario da parte della Regione Lombardia.
Chiacchieratissimo il progetto di fusione di “Menaggio & company”, più logico ed atteso quello dei comuni della Tremezzina, entrambi non compaiono negli elenchi di valutazione della Regione che sono stati oggetto di esame nei giorni scorsi. Questa mancanza porterà con probabilità ad uno (altro…)
Menaggio, giovedì 19 gennaio 2011
Nonostante il parere contrario della Sovrintendenza ai Beni Ambientali (ne abbiamo parlato in questo articolo del 05 ottobre 2011), oltre il dissenso espresso da Provincia di Como nonché di Comunità Montane Valli del Lario e del Ceresio, l’amministrazione di Menaggio continua nell’iter burocratico per portare alla luce il (altro…)
Stop al consumo del suolo, giovedì 26 gennaio 2012 h 20,45 a Como
Stop al consumo del suolo
Como, giovedì 19 gennaio 2012
Si svolgerà il prossimo giovedì 26 gennaio sera presso la sala Arcobaleno dell’Opera Don Guanella l’incontro aperto tutti sul tema “Stop al consumo del suolo”.
Inizio previsto alle ore 20,45 vedrà come uno dei relatori il sindaco di Cassinetta di LugagnanoDomenico Finiguerra.
Finiguerra è da anni alla ribalta e famoso in tutta Italia per essere stato (altro…)
un pomeriggio a passeggio col comitato civico
“Per una Terra a misura d’Uomo”
Menaggio, sabato 12 novembre 2011
E’ stata una scommessa quella che oggi era prevista a Menaggio, con un raduno semi-improvvisto (Smart Mob) alle 14 in Piazza Garibaldi.
Scommessa che il comitato civico “Per una Terra a Misura d’Uomo – La Locomotiva” aveva lanciato pochi giorni fa attraverso una “chiamata” moderna e diretta, ovvero il contatto individuale, e-mail, invito su facebook, attraverso il sito www.perunaterra.it/lalocomotiva , ed attraverso le pagine del nostro web-media. Nessuna pubblicità tradizionale, nessuna affissione. La scelta e la volontà (altro…)
Menaggio, 10 novembre 2011
Sarà uno Smart Mob o Flash Mob, termine anglosassone che significa più o meno raduno improvvisato di persone (di intelligenze).
I casi più ludici di questo “agglomerarsi” improvviso di folla possiamo ricordarli coi raduni nelle piazze, stazioni, stadi, dove un certo numero di persone improvvisamente si spoglia, oppure si bacia, espone un cartello di protesta, va in bici, si siede per terra, ecc…
Questo sarà invece (altro…)
Voi che vi riempite la bocca di parole trite e ritrite: “crescita, sviluppo, competitività”. Ripetute come un mantra per nascondere il vuoto delle vostre idee. Dogmi imparati come scolaretti per essere promossi dalle maestrine di Confindustria e dei mercati finanziari.
Non avete nessun diritto di piangere! Voi che quando siete seduti sulle comode poltrone a Porta a Porta vi lanciate, l’uno contro l’altro le medesime (altro…)
La notizia è subito girata tra gli ambienti dei gruppi che sono da tempo impegnati per la tutela del territorio, il vice presidente di “Per una Terra“, ing. Carlo Sidoli, ha dichiarato: (altro…)
da prati e boschi ai complessi edilizi
il paesaggio cambia
intervista ad Anna Bocchietti, esperta ambientale
Menaggio, martedì 04 ottobre 2011
Come già avrete letto negli articoli precedenti di questi ultimi giorni torna in primo piano il problema dell’edilizia speculativa nella nostra zona ed in particolare sul Lario. Come già citato dai vari comitati ed associazioni (Comitato civico Per una Terra a misura d’Uomo, la Cruna del Lago) e dalla minoranza menaggina (Lista civica per Menaggio), almeno per quello che riguarda la zona del centro lago ovest, nonostante un capitale economico che giace invenduto sulle nostre coste e colline, con grave danno paesaggistico, danni ad un’altra economia, quella turistica, tornano a farsi sentire i “fiati” di alcuni “imprenditori” che solleticano la “gola” delle amministrazioni locali con discutibili (anche dal punto di vista quantitativo) introiti di oneri di urbanizzazioni.
“Per una Terra a Misura d’Uomo”
richiesta la VAS per Pastura
Menaggio, venerdì 30 settembre 2011
Ieri mattina è stata depositato presso il Comune di Menaggio, un documento che raccoglie tutte le osservazioni e perplessità sul PL Pastura (di cui abbiamo già parlato in questo articolo). Il documento è stato presentato dal Comitato civico “Per una Terra a Misura d’Uomo” (di seguito “Per una Terra”).
All’interno vi sono interessanti risvolti sulla vicenda che vede la località Pastura (sita a sud di Menaggio) al centro di un progetto edilizio.
Come già accennato nello scorso articolo i comitati ed associazioni locali “Per una Terra“, “la Cruna del Lago” e la minoranza menaggina “lista civica per Menaggio” negli scorsi mesi si erano già pronunciate critiche in quanto l’area interessata è considerata dal punto di vista ambientale molto (altro…)