Archivi tag: Menaggio

Chiudono molti negozi: a Menaggio Ideal Carni e la storica cartoleria Sampietro


Chiudono molti negozi: a Menaggio Ideal Carni e la storica cartoleria Sampietro. Troppe le attività che cessano e chiudono molti negozi in questo fine anno.

Tag title:<br /> Chiudono molti negozi, ideal Carni Menaggio, cartoleria Sampietro Menaggio, Ivan Curti, Yvette Privitera, Ares Morbegno, Mario Draghi, distruzione economia italiana, micro e piccole imprese, partite iva, Pane De Maria Mezzegra Tremezzina,<br />

Chiudono molti negozi:
a Menaggio Ideal Carni e la storica cartoleria Sampietro

Menaggio, venerdì 23 dicembre 2022
Troppe le attività che cessano e chiudono molti negozi in questo fine anno.

Chiudono molti negozi storici a Menaggio
Chiudono molti negozi storici
A Menaggio Ideal Carni e la storica cartoleria Sampietro.
A Morbegno ha già cessato il negozio Ares Di Simonelli Giuseppe che forniva anche assistenza a piccoli elettrodomestici. Continua la lettura di Chiudono molti negozi: a Menaggio Ideal Carni e la storica cartoleria Sampietro

altri 4 Pini tagliati a San Siro ma non solo

Accanimento delle amministrazioni contro gli alberi e così sono altri 4 Pini tagliati a San Siro. Gelsi e Magnolie eliminate dalla loro vita a Moltrasio. Non si placa l’ira gratuita dei sindaci contro il mondo vegetale a cui dobbiamo la nostra (unica) possibilità di respirare. Ma in qualche caso la denuncia e il tribunale sono dietro l’angolo.

Tag title:<br /> 4 Pini tagliati a San Siro, taglio alberi a San Siro Lago di Como, abbattuti alberi San Siri Lago Como, amministrazione comunale di San Siro taglia alberi, Natura, scienza, Acquaseria, Lago di Como, alberi secolari nel mirno del sindaco, pino domestico, Pinus pinea, Moltrasio l’amministrazione taglia i gelsi,<br />


“i testimoni del tempo non sopravvivono agli amministratori.”


altri 4 Pini tagliati a San Siro ma non solo

4 Pini tagliati a San Siro
4 Pini tagliati a San Siro nei pressi dell’imbarcadero di San Siro, 11 novembre 2022 foto Annalisa Botta © AGSphotoagency.eu
San Siro, 11 novembre 2022
Accanimento delle amministrazioni contro gli alberi e così sono altri 4 Pini tagliati a San Siro. Gelsi e Magnolie eliminate dalla loro vita a Moltrasio. Non si placa l’ira gratuita dei sindaci contro il mondo vegetale a cui dobbiamo la nostra (unica) possibilità di respirare. Ma in qualche caso la denuncia e il tribunale sono dietro l’angolo. Continua la lettura di altri 4 Pini tagliati a San Siro ma non solo

Tagliati 8 pini a Menaggio

Tagliati 8 pini a Menaggio , una devastazione di alberi che prosegue senza ostacoli, cedri, pini, alberi secolari e non, non scappano alle “riqualificazioni” dell’amministrazione Spaggiari & C.

Tag title:<br /> Tagliati 8 pini a Menaggio, taglio alberi a Menaggio, abbattuti alberi Menaggio, amministrazione comunale di Menaggio taglia alberi, sindaco Michele Spaggari, Natura, scienza, Menaggio, Lago di Como, a Menaggio non sopravvivonio testimoni del tempo, alberi secolari nel mirno del sindaco, pino domestico, Pinus pinea,<br />


“Menaggio, dove i testimoni del tempo non sopravvivono agli amministratori.”


Tagliati 8 pini a Menaggio

Menaggio, lunedì 07 novembre 2022
Prosegue lo scempio di alberi nella località del centro Lario dove oggi sono stati tagliati 8 pini a Menaggio.
Dopo numerosi cedri rasi al suolo negli ultimi anni, con motivazioni diverse, l’amministrazione comunale prosegue imperterrita col taglio di Continua la lettura di Tagliati 8 pini a Menaggio

Menaggio inquinamento acqua Senagra

L’Inquinamento acqua Senagra continua nonostante le segnalazioni anche degli anni passati. Nessun intervento ed il torrente che percorre la Val Sanagra sino a Menaggio continua a soffrire.

Tag title:<br /> inquinamento acqua Senagra, Val Sanagra, Parco Val Sanagra, torrente Sanagra, Menaggio, inquinamento acqua, fogna, pollution, water pollution,<br />
l’articolo prosegue dopo la foto ⤵ ☟

Menaggio inquinamento acqua Senagra
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
inquinamento acqua Senagra a Menaggio 19 agosto 2022 PGS20220819_0093_000015
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Menaggio inquinamento acqua Senagra

Menaggio, venerdì 19 agosto 2022
In una Menaggio troppo distratta ed in piena stagione turistica non ci si vuole accorgere dell’ inquinamento acqua Senagra.
Da mesi, ma anche negli anni passati, alcuni residenti lamentano la situazione di inquinamento del torrente Sanagra e nonostante Continua la lettura di Menaggio inquinamento acqua Senagra

8a edizione del Corso di Fotografia in Natura “Occhi nel Verde Occhi nel Blu”

8a edizione del Corso di Fotografia in Natura “Occhi nel Verde Occhi nel Blu” in una versione inedita in unica sessione.
#iGufiNonSonoQuelloCheSembrano

Tag title:<br /> Corso di Fotografia in Natura “<a href="http://lnx.giovannisalici.com/news/?tag=occhi-nel-verde-occhi-nel-blu">Occhi nel Verde Occhi nel Blu</a>“, Corso fotografia in Natura Occhi nel Verde Occhi nel Blu workshop mono sessione, imparare a fotografare, Val Senagra, Val Sanagra, Lago di Como, workshop fotografia, corso fotografia base, fotografare in Natura, mimetizzazione e camufage, etica fotografia naturalistica, corso, corsi, fotografia, workshop fotografico, Menaggio, Porlezza, Como, Sondrio, Valtellina, Valchiavenna, fotografo Giovanni Salici, guida naturalistica, incontro fotografico,<br />


8a edizione del
Corso di Fotografia in Natura
“Occhi nel Verde Occhi nel Blu”
alcune novità rispetto al passato

Menaggio, lunedì 21 febbraio 2022
Siamo alla 8a edizione del Corso di Fotografia in Natura “Occhi nel Verde Occhi nel Blu. Avrà stavolta uno svolgimento mono sessione a differenza delle precedenti edizioni. Un corso di fotografia base ma con aspetti naturalistici che lo Continua la lettura di 8a edizione del Corso di Fotografia in Natura “Occhi nel Verde Occhi nel Blu”

senza mascherina
nei cantieri

Tag title:Cantieri, Comedil, edilizia, asfalto, strade, Menaggio, Covid-19, Coronavirus, mascherina, distanziamento fisico, distanziamento sociale, Lombardia, Como, misure contenimento, zona arancione,<br />


L’assurdo di una zona arancione rafforzata
con più gente senza mascherina

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,


photo © Giovanni Salici HGS20210303_135951
operai cantiere stradale al lavoro senza mascherina ne distanze fisiche durante il periodo Covid-19, III ondata, zona arancione scuro, Menaggio, lago di Como, Italia, 
03 marzo 2021

richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Menaggio, mercoledì 03 marzo 2021
Parte della Lombardia da oggi diventa Zona Arancione Scuro (o rafforzata) per gli aumentati numeri di contagi di Covid-19. La provincia di Como tutta è quindi ad un passo dalla Zona Rossa. Scuole chiuse, attività di nuovo bloccate. Tutto ovviamente giusto nel nome della Salute Pubblica. Quello che non va Continua la lettura di senza mascherina
nei cantieri

Menaggio la discarica degli alcolisti
Perché a Menaggio regna il caos

Menaggio la discarica degli alcolisti: quotidiani abbandoni di rifiuti in centro paese gettati nel torrente Senagra finiscono poi nel Lago di Como

Tag title:<br /> Menaggio, alcolisti, abbandono rifiuti, discarica abusiva, microplastica, plastica, inquinamento, pollution, amministrazione Menaggio, Michele Spaggiari, Senagra, Sanagra, foto, fotografie, pictures, photo, immagini, fotografo, Giovanni Salici, concerti, GSnews, GiovanniSalici News, notizieTraLERIVE,<br />

<img ondragstart=”alert(‘ il mio lavoro è molto difficile, se ti interessa questa foto od altre le poi acquistare scrivendomi a archivio@giovannisalici.com’);return false” oncontextmenu=”alert(‘il mio lavoro è molto difficile, se ti interessa questa foto od altre le puoi acquistare scrivendomi a archivio@giovannisalici.com’);return false” oncopy=”alert(‘il mio lavoro è molto difficile se ti interessa questa foto od altre le puoi acquistare scrivendomi a archivio@giovannisalici.com’);return false; “src=”http://lnx.giovannisalici.com/immagini/AGS20210210_0030web.jpg” Alt=”Menaggio la discarica degli alcolisti discarica sotto il ponte sul Senagra a Menaggio photo © Giovanni Salici>
photo © Giovanni Salici AGS20210210_0030
discarica sotto il ponte sul Senagra a Menaggio, 10 febbraio 2021
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Un problema tra disagio sociale ed
inquinamento ambientale che
non si vuole affrontare

Menaggio, mercoledì 10 febbraio 2021
Uno degli angoli più belli anche se tra i meno conosciuti, molto apprezzato da turisti che si fermano sovente per una immagine ricordo, il Ponte di Sasso sul Senagra (o Sanagra) in via Leone Leoni è ormai da anni diventato un “bruttovedere” (l’opposto del belvedere più tradizionale) a causa di abbandono ed incuria.

La cronistoria

Sotto gli occhi di tutti e portato già a conoscenza dell’amministrazione comunale più volte nel corso degli anni, nonché segnalato anche ad altre istituzioni, sembra che nessuno voglia nemmeno affrontare il problema. Sotto il ponte storico, di sasso, a stretto contatto con le acque del torrente, da anni vi è Continua la lettura di Menaggio la discarica degli alcolisti
Perché a Menaggio regna il caos

meditazione e shiru yuku sul Lago di Como

Tag title:<br /> Lago di Como, Como Lake, Lario, Shinrin Yoku, meditazione, meditare, meditation, yoga, Val Senagra, Val Sanagra, Val Menaggio, Colori dell’Autunno, Autumn Colours, escursione, passeggiata, hike, camminata, guida, accompagnamento, excursion, cammino, passeggiata, jaunt, trip, accompanied excursion, esperienza sensoriale, Nature, Natura, Fenice Viaggi, Annalisa Regazzoni, Giovanni Salici per l’Ambiente, Nadia Terzaghi, Menaggio, Loveno di Menaggio, Grandola ed Uniti, eventi, cultura, salute,<br />


photo © Giovanni Salici
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
un pescatore sopra una pozza del torrente Senagra nel Parco Val Sanagra, Grandola 19 giugno 2005 AGS20190717_0681
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Nella Val Senagra un fine settimana dedicato a
Meditazione e Shinrin Yoku:
abbracciare un albero, ascoltare i suoni della Natura ed esperienze sensoriali bel bosco.

Menaggio, martedì 13 ottobre 2020
Sul Lago di Como un particolare evento che riguarda la Meditazione e Shinrin Yoku. Si svolgerà il 24 e 25 ottobre prossimo ed avrà la sua logistica a Loveno di Menaggio nel centro Lario.
Un fine settimana dedicato a meditazione e Shinrin Yoku con Annalisa Regazzoni organizzato da Fenice Viaggi.
Shinrin Yoku è una tecnica giapponese, che si ispira alla scienza medica orientale, sostiene il rapporto tra Continua la lettura di meditazione e shiru yuku sul Lago di Como

Fulmine a Menaggio su un Cedro secolare


Fulmine a Menaggio su un Cedro secolare che pur essendo ferito dalla saetta è resistito.
Dopo oltre 100 anni di resistenza verrà lo stesso abbattuto

Tag title:<br /> fulmine, lampo, saetta, tuono, temporale, Cedro, Cedro del Libano, Cedrus libani, pino, secolare, centenario, Grand Hotel Victoria, lungolago, centro lago, Lago di Como, Lake Como, Lario, inquinamento, pollution, Covid, Coronavirus, mascherine, spiaggia, plastica, bottiglie, bagnanti, barcaioli, paesaggio, landscape, skyline,<br />


Dopo oltre cento anni di resistenza,
ferito da un fulmine,
cadrà al suolo per mano dell’uomo:
un Cedrus libani a Menaggio

Menaggio, mercoledì 12 agosto 2020
Il temporale di ieri sera sul centro lago di Como è stato annunciato pochi secondi prima da un lampo che ha attraversato il cielo grigio e l’immediato fragore da ricordarsi nella storia.
Effettivamente la percezione uditiva del “tuono” (definirlo così non ne descrive la sensazione) è stata pressoché immediata rispetto alla luce del fulmine; questo perché la saetta ha colpito proprio sul lungolago di Menaggio, un antico Cedro del Libano (Cedrus libani, A.Rich. 1823) centenario, le cui dimensioni sono elevate ed ha quindi fatto da parafulmine naturale (o prendi il fulmine meglio dire).

Fulmine a Menaggio su un Cedro secolare photo © Giovanni Salici
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Cedro del Libano, Cedrus libani, albero secolare colpito da fulmine, lungo lago Menaggio, martedì 11 agosto 2020
AGS20200812_0257 richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

L’albero storico ha resistito all’impatto rimanendo in piedi e riportando una ferita longitudinale su tutto il tronco; nella parte bassa sono visibili i resti dello scortecciamento profondo che ha subito.

Probabilmente, in perfetto stile società moderna, la pianta verrà definita instabile, precaria e probabilmente abbattuta.

Paesaggio e storia recente
Cedri del Libano a Menaggio

Erano quattro i Cedri del Libano (Cedrus libani, A.Rich. 1823) presenti in circa 150 metri sul lungo lago menaggino Continua la lettura di Fulmine a Menaggio su un Cedro secolare

workshop di macro fotografia
pensa in piccolo !

Tag title:<br /> corso, corsi, fotografia, workshop fotografico, macro, macro fotografia, micro fotografia, Morbegno, Lecco, Carlazzo, Menaggio, Porlezza, Como, Sondrio, Valtellina, Valchiavenna, fotografo Giovanni Salici, guida naturalistica, incontro fotografico, Pian di Spagna, Lago di Piano, Riserva, Parco della Bosca, Adda, Mera, insetti, Insecta, fiori, flora, fauna,<br />

nuovo mini corso dedicato alla macro fotografia,
workshop fotografico con Giovanni Salici,
tra il lago di Como e la Valtellina
Macro fotografia per appassionati e neofiti,
sia con fotocamera che con telefono.

workshop di macro fotografia
pensa in piccolo!

martedì, 04 agosto 2020
Dall’esperienza fotografica professionale, seguita da quella naturalistica nasce questa nuova esperienza verso il Piccolo Mondo: la macro fotografia.


© COPYRIGHT
nessun utilizzo od incorporazione se non autorizzato dall’autore
video riprese © GiovanniSalici.com
richieste di immagini ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

I partecipanti potranno scegliere tra le attuali quattro date in programma: 22 – 29 agosto e 5 – 6 settembre.
Accompagnati dal fotografo e guida naturalistica Giovanni Salici potranno sperimentare alcune Continua la lettura di workshop di macro fotografia
pensa in piccolo !