sciopero nazionale dal 15 al 20 ottobre 2021 indetto da FISI e altrii sindacat con l’appoggi ed adesione completa dei Sanitari e comparto Scuola di ContiamoCi! .
Tag title: sciopero nazionale dal 15 al 20 ottobre 2021 No Green Pass, sindacato FISI, Associazione ContiamoCi, sanitari, scuola, docent, associazione, medici, Covid-19, SarsCov2, dittatura, vaccino, vax, novax, sivax, provax, freevax, marchio verde, porta dell’inferno, 15 ottobre,
sciopero nazionale dal 15 al 20 ottobre 2021
indetto da FISI sindacato intercategoria
adesione dei Sanitarii e del comparto Scuola
associazione ContiamoCI
martedì 12 ottobre 2021
Avevamo annunciato in diversi articoli e videonews le scorse settimane che sarebbe stato un “autunno caldo” dai colori forti e non solo scenograficamente parlando.
Di quanto successo lo scorso 9 ottobre nelle manifestazioni NoGreenPass ci riserviamo di parlarne (forse) in un prossimo editoriale, oggi invece l’attenzione è tutta sull’imminente data del 15 ottobre che vede l’introduzione del marchio verde o certificato Covid negli ambienti lavorativi. Il 15 ottobre è pure, sarà un caso, la data scelta per Continua la lettura di sciopero nazionale dal 15 al 20 ottobre 2021→
Il ritorno dei De Sfroos riparte dal Manicomi, storico disco della originaria formazione
Tag title:
Davide De Sfroos, Davide Van De Sfroos, DVDS, Manicomi, Rimasterizzàa, nuovo album, disco, Alessandro Frode, Alessandro Giana, Didi Murahia, Arturo Bellotti, Lorenzo Livraghi, Lorenzo Mc. Inagranda, Teo De Sfriis, Marco Pollini, Marcu De La Guasta, lavoro, cd, tour, tournée, concerti, musica, musica italiana, cantautore, concerti, Live, spettacolo, show, fotografie, immagini, pictures, AGSphotoagency, agenzia fotografica, Giovanni Salici,
la riunione del gruppo storico De Sfroos dopo 25 anni
e il disco Manicomi oggi rimasterizzato
Lugano, giovedì 24 settembre 2020
In un sala quasi intima al Teatro Foce di Lugano, è stato presentato ieri sera 24 settembre 2020, alle ore 18 e replicato alle 21, il nuovo o meglio il vecchio disco “Manicomi” dei De Sfroos.
Appuntamento imperdibile oltre che per la stampa anche per i fans che rivedono dopo 25 anni la reunion ovvero la ricomposizione del gruppo storico con la formazione origianale: Davide Van De Sfroos (Davide Bernasconi), Alessandro Frode (Alessandro Giana), Didi Murahia (Arturo Bellotti) e Lorenzo Mc. Inagranda (Lorenzo Livraghi)
gli assenti
Mancano all’appello Teo De Sfriis che Davide Bernasconi “Van De Sfroos” richiama in un momento di racconto col pubblico spiegando che “non se l’è sentita“, mentre l’altro grande assente è Marco Pollini detto Marcu De La Guasta o Nonu Aspis, Liter, purtroppo scomparso nel 2017 di cui parlammo in questo articolo.
Marco Pollini (al quale è dedicato l’album, era nella sala in ogni caso, la sua Anima in qualche modo veleggiava nel buio, tra i riflettori sul palco, ricordato più volte anche durante un intervento della sua compagna Gloria che ha raccontato un piccolo importante aneddoto di quando i De Sfroos suonarono davvero al manicomio di Como ma per rispetto non si sentirono di suonare quel pezzo.
Tag title:
Claudio Baglioni, nuovo album, disco, lavoro, inediti, cd, tour, tournée, concerti, musica, musica italiana, cantautore, concerti, Live, Roma, Verona, Arena Verona, Dodici Note, spettacolo, show, uscita 4 dicembre 2020, fotografie, immagini, pictures, AGSphotoagency, agenzia fotografica, Giovanni Salici,
Sta per uscire il nuovo album di Calusio Baglioni
tutto di canzoni inedite
riprende il Tour Dodici Note
martedì 02 settembre 2020
La notizia legata alla musica di oggi è senz’altro l’annuncio legato alla nuova uscita dell’album di inediti di Claudio Baglioni.
L’autore romano, lontano dalle sale d’incisione da un po’ di tempo, ritorna con un nuovo lavoro musicale che lui stesso definisce: Continua la lettura di Claudio Baglioni nuovo inedito→
Tag title:
Coronavirus e la politica, politici, Stati Generali, SARS-CoV-2, eroi medici infermieri, investimento Sanità, indennizzo Covid autonomi partita iva, cassa integrazione, PonteSulloStretto e 5G,
come i politici si preparano a sperperare risorse mentre i poveri sempre più numerosi non sanno come campare
mercoledì 17 giugno 2020
Certamente non ci siamo trovati all’improvviso in questa situazione.
Si certo, il Covid apparentemente ci è un po’ cascato giù davanti, come un agguato al quale non eravamo preparati.
Ma girala come vuoi, son convinto che la SARS-CoV-2 è comunque frutto di una civiltà oramai persa, frutto di errori, frutto di inquinamento che lo amplifica e lo trasporta, frutto forse di chissà cosa.
Però…. però ha amplificato problemi di varia “natura” (facendo un gioco di parole) legati come scritto sopra all’ambiente, ma legati anche al Continua la lettura di dietro di noi davanti a noi→
Tag title:Covid-19 fase2 le regole ed indicazioni per riaprire il lavoro nel dopo Corona virus; barriere e visiere, mascherine, biciclette, potranno rendere la fase2 la ripartenza riapertura migliore o si tornerà nell’inquinamento delle città, i mezzi pubblici, le mascherine, l distanziamento sociale
inquinamento, mascherine, mezzi pubblici, plexiglas, vetro,
la fase 2 riparte dal riorganizzare il lavoro
Editoriale venerdì, 24 aprile 2020
Sembra che la cosi detta ripartenza del post Covid-19 sia alle porte. Siamo pronti? No! Milano è in questo momento la zona più critica: contagi e positivi ancora in elevati numeri, morti ogni giorno ancora troppi, il resto della Lombardia con una situazione un po’ migliorata ma Continua la lettura di Covid-19 fase 2 Siamo pronti?→
Campione d’Italia, 11 ottobre 2012
Concorrente alla seconda edizione di X-Factor 2009. AmbraMarie si fa subito notare per il suo grande carisma e la forte anima rock.
Chi l’ha seguita avrà potuto apprezzarla nell’esecuzione delle Continua la lettura di AmbraMarie da X-Factor a Campione d’Italia→
Sala Comacina, mercoledì 21 settembre 2011
In questo momento è in atto un soccorso congiunto tra eliambulanza ed equipaggio della CRI Menaggio su un cantiere edile a Sala Comacina.
Dalle prime notizie, Continua la lettura di Elisoccorso adesso su cantiere edile→
Sorico, 13 marzo 2009 Graziano Borzi di 65 anni residente nel piccolo borgo di Dascio, una frazione di Sorico nell’alto Lario, stava lavorando con un piccolo escavatore nel giardino della propria abitazione quando, poco dopo le 14, per cause ancora da accertarsi, è stato travolto e schiacciato dal mezzo di lavoro.
Sul posto sono intervenute l’ambulanza e l’automedica del 118, in seguito anche l’eliambulanza, purtroppo le condizioni, dell’anziano in pensione, sono apparse subito gravi, il corpo dopo essere stato liberato dalle ruspa è stato trasportato al pronto soccorso con l’ambulanza ma le condizioni sono gravissime.
Carlazzo, 03 ottobre 2008
Questo pomeriggio al Piano di Porlezza, nel comune di Carlazzo in provincia di Como, alcuni operai stavano lavorando smobilitando una gru che sino a ieri era utilizzata per la ristrutturazione di una casa proprio in centro, sulla statale Regina.
Per cause ancora in accertamento da parte dei carabinieri di Porlezza, l’imponente attrezzatura, già riposta per il trasporto sul rimorchio, si è staccata dal furgone, scivolando sulla sede stradale ed investendo uno degli addetti. Subito mobilitati il 118 con l’ambulanza della CRI Menaggio e l’eliambulanza. Continua la lettura di Carlazzo, muore edile investito dalla gru→
notizieTraLeRIVE media di attualità Lario Ovest, Ceresio, Valtellina, Canton Ticino concerti, musica e spettacolo nazionali, cultura, ambiente conosciuto anche come GSnews e GiovanniSaliciNews.eu
error: Content is protected !! You are not allowed to print preview this page, Thank you Se ti interessano le immagini o altro dovresti contattare archivio@giovannisalici.com Grazie
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: