Archivi tag: fotografie

Bosch a Palazzo Reale Milano

Presentata lo scorso 8 novembre la mostra di Bosch a Palazzo Reale, Milano. L’esposizione, “Bosch e un altro Riinascimento”, resterà aperta al pubblico sino al 12 marzo 2023.

Tag title:<br /> Hieronymus Bosch a Palazzo Reale Milano, El Bosco, Jheronimus Bosch, Bosch e un altro Riinascimento, Joseph Kaliher, Leonardo Da Vinci, grottesco, mostra, esposizione, quadri, pittura, Giardino delle Delizie, “Trittico dei Santi eremiti”, “Trittico delle Tentazioni di Sant’Antonio”, “Giudizio Finale” da Bruges,<br />


Bosch a Palazzo Reale Milano

Bosch a Palazzo Reale Milano
“meditazioni di San Giovanni Battista, mostra di Bosch a Palazzo Reale Milano, 16 novembr 2022
Milano, mercoledì 16 novembre 2022
Presentata lo scorso 8 novembre la mostra di Jheronimus Bosch a Palazzo Reale, Milano. Si tratta di una esposizione del pittore olandese noto come “El Bosco” vissuto a cavallo tra il 1400 e 1500. Le sue opere rispecchiano delle visioni, che sono particolari e certamente insolite, che danno spunto al titolo della mostra meneghina, ovvero: “Bosch e un altro Riinascimento“. Nelle opere vi ritroviamo ironia, bizzarre interpretazioni, sia dei personaggi che delle situazioni, figure grottesche, per certi versi vi troviamo del caos, in alcune; ma sempre un caotico ben diffuso.
Resta sempre difficile capire se Continua la lettura di Bosch a Palazzo Reale Milano

Ritorna Estival Jazz Lugano

Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano. Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI)

Tag title:<br /> Ritorna Estival Jazz Lugano, EstivalJazz, musica, concerti PFM Premiata Forneria Marconi, Gipsy King, Banda Dos Curimins, Canton Ticino, spettacoli, musica dal vivo, estate 2022,<br />


Ritorna Estival Jazz Lugano

Lugano, mercoledì 03 agosto 2022
Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano.
Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI) che suggeriamo di seguire regolarmente per restare informati sui “live” della zona ma non solo.

Ritorna Estival Jazz Lugano quindi, dopo ben due anni di fermo e Continua la lettura di Ritorna Estival Jazz Lugano

Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”


A Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore” di Argonaute.org. Esposizione itinerante attraverso la Valchiavenna e la Valtellina, con la prsentazione del dvd Ero una Veltlinerin a Saint Moritz in Engadina Svizzera.

Tag title:<br /> Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”, Veltrinerin, Argonaute, Morbegno, Sondrio, Campodolcino, Livigno, Bormio, Saint Moritz, Engadina, Svizzera, Old Women, storia dell donne di una volta, Valtellina, Valchiavenna,<br />


Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”

copertcopertina DVD “Ero una Veltrinerin”
Morbegno, sabato 16 aprile 2022
Fino la 28 aprile a Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”. Si tratta di una esposizione di pannelli fotografici con immagini a cavallo tra i due secoli che rappresentano la vita, i lavori, il tempo, nelle e delle donne di un passato ne vicino ne lontano. Sembra di entrare in una bolla temporale con modi, curiosità, cultura, ormai quasi o del tutto persi. Certamente un tuffo nel passato per molti, una occasione di scoprire vita e cultura degli antenati per i bambini. Ad integrazione è allestita una sala ove Continua la lettura di Morbegno la mostra sulle donne di una volta “Donne altre vite stesso cuore”

Agenzia Entrate: sanzioni over 50 ma lei è morta da 10 anni


Agenzia Entrate: sanzioni over 50 ma lei è morta da 10 anni, un grande dolore si risveglia nei famigliari a seguito della comunicazione ricevuta che lascia perplessi e tristi. Quali sono le linee difensve degli avvocati sulle comunicazioni agli over50?

Tag title:<br /> Agenzia Entrate: sanzioni over 50 ma lei è morta da 10 anni, multa 100 euro, Draghi, governo dei peggiori, riscossione, Giudice di Pace, Mario Draghi, Costituzione italiana, greenpass, certificato verde, obbligo vaccinale, sanitari, docenti,<br />


Agenzia Entrate: sanzioni over 50 ma lei è morta da 10 anni
il caso di Elena non è unico in Italia

lunedì, 11 aprile 2022
In questo inizio di aprile, a scaduto stato di emergenza pandemica, ma mantenuti non si sa con quale metodo gli obblighi vaccinali per alcune categorie e per fasce età (che sarebbero dovuti terminare con lo stato emergenza appunto), stanno per essere consegnate attraverso raccomandata le richieste di motivazioni (in seguito arriveranno le sanzioni) per la mancata eventuale vaccinazione degli oltre cinquantenni(over50) da parte della Agenzia Entrate.

Non staremo in questa sede e contesto a elencare le innumerevoli illegittimità legate a questa legge, figlia di uno Stato di Emergenza incostituzionale (già sentenziato da alcuni tribunali), delle incostituzionalità varie su obblighi di sieri sperimentali e bla bla bla… che si dovrebbero già conoscere.

Riportiamo invece un fatto anomalo, per i più bizzarro forse, decisamente traumatizzante ed offensivo per una famiglia, genitori, dell’alto Lario, che si sono visti recapitare la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate riguardante le sanzioni over 50 alla figlia deceduta non pochi giorni prima, non lo scorso anno, ma Continua la lettura di Agenzia Entrate: sanzioni over 50 ma lei è morta da 10 anni

Mysterium Paschale a Lenno diorami Pasquali al Battistero


Mysterium Paschale a Lenno in Tremezzina, una esposizione di diorami Pasquali al Battistero San Giovanni Battista.

Tag title:<br /> Mysterium Paschale a Lenno in Tremezzina, una esposizione di diorami Pasquali al Battistero San Giovanni Battista, Lago di Como, Tremezzina, mostra, mercato di Lenno, Golfo di Venere,<br />


Mysterium Paschale
a Lenno diorami Pasquali al Battistero

Lenno in Tremezzina, 03 aprile 2022
Mysterium Paschale a Lenno in Tremezzina, una esposizione di diorami Pasquali al Battistero San Giovanni Battista che potrete visitare sino 1 maggio 2022.
La mostra Continua la lettura di Mysterium Paschale a Lenno diorami Pasquali al Battistero

Un Nido di rondine può costare caro
Distruggere i nidi è un reato penale

Un Nido di rondine può costare caro
Distruggere i nidi è un reato penale, se pensate di risolvere il problema degli escrementi della rondine dai vostri davanzali o sottotetti rischiate di entrare in un campo minato che potrebbe costarvi caro, molto più del problema iniziale. Ma c’è una soluzione semplice. Vediamo come convivere in armonia con Hirundo rustica e Delichon urbicum.

Tag title:<br /> Distruggere i nidi è un reato penale, distruggere nido di rondine è reato penale, i nidi di rondine sporcano, soluzioni agli escrementi rondine, soluzione cacca rondini, Natura, protezione degli animali, diritti animali, Costituzione italiana, migrazione, Hirundo rustica, Delichon urbicum, balestruccio, rondine comune,<br />


Un Nido di rondine può costare caro
Distruggere i nidi è un reato penale

lunedì, 21 marzo 2022
Manca poco….
All’arrivo delle rondini dall’Africa.
Hirundo rustica e Delichon urbicum (ovvero la rondine comune ed il balestruccio) hanno notevole difficoltà nel ricostruire i loro nidi in quanto la moderna edilizia utilizza, per i famosi “cappotti” e rifacimento facciate, delle vernici plastiche o resinose che non permettono l’aderenza (adesivazione) dei nidi di questi uccelli prodotti con miscela di terra fangosa bagnato da loro secrezioni. Sempre più pareti di edifici quindi, non risultano più idonee. Fatto che, quest’anno potrebbe essere più grave, a causa dei bonus edilizia che hanno aumentato il numero di ristrutturazioni. A questo si aggiunge, Continua la lettura di Un Nido di rondine può costare caro
Distruggere i nidi è un reato penale

Giornata Mondiale Zone Umide 51 anni da Ramsar ad oggi


Giornata Mondiale Zone Umide 51 anni da RAMSAR. Dalle bonifiche alla salvaguardia delle paludi, dalle lagune ai delta ai laghi prealpini. Per la rubrica #frondetraleRive vi spieghiamo le Aree Umide e la loro importanza per la biodiversità.

Tag title:<br /> Giornata Mondiale Zone Umide, Aree Umide, Convenzione di Ramsar 1971, zona Ramsar, FrondeTraLeRive, Natura, ambiente, delta Po, Po Delta, Orbetello, Cannetta di palude, Cannuccia di palude, Phragmites australis, , Incendio ai Pian di Spagna, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola, Valchiavenna, Valtellina, Lago di Como,<br />


Giornata Mondiale Zone Umide
51 anni da RAMSAR ad oggi
Dalle bonifiche alla salvaguardia

martedì, 02 febbraio 2022
Il 2 febbraio è la Giornata Mondiale Zone Umide che ricorda i 51 anni da Ramsar ad oggi.
Quest’anno questa giornata dedicata alle Aree Umide, ovvero, paludi, cade nell’anno 2022 dando origine a simpatiche “escursioni” per gli appassionati di numerologia… 20220202 o 02022022…

La Giornata Mondiale delle Aree Umide vuole ricordare Continua la lettura di Giornata Mondiale Zone Umide 51 anni da Ramsar ad oggi

Incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015


Incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015, distrutti diversi ettari di Riserva integrale nell’incendio doloso che ricorda sia per geografia che per dinamica, quello avvenuto nel 2015.

Tag title:<br /> Incendio ai Pian di Spagna, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola, fuoco, fiamme, piromani, Riserva integrale, incendio doloso, Valchiavenna, Valtellina, Lago di Como, Cervo, Cervi, Cannetta di palude,<br />

Incendio ai Pian di Spagna
2022 una distruzione come nel 2015

lunedì, 24 gennaio 2022
Un incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015, distrutti diversi ettari di Riserva integrale nell’incendio doloso che ricorda sia per geografia che per dinamica, quello avvenuto nel 2015.
Le fiamme sono state appiccate di notte del 21 gennaio nei pressi del Casello 7, la strada interna di Nuova Olonio che corre parallela alla ferrovia. Stessa area e stessi multi punti di innesco e distruzione pari o poco meno rispetto ad anni fa.

incendio ai Pian di Spagna
photo © Sonia Fscendini -Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Panoramica dell’incendio del 21 gennaio 2022 nella zona nord della Riserva Pian di Spagna Lago Mezzola SFS20220121_0121
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Anche in questo caso le fiamme hanno Continua la lettura di Incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015

Camminata sul Confine NoGreenPass

Camminata sul Confine NoGreenPass sul passo tra Italia e Svizzera.
Siamo quelli che ci incontriamo sul confine per dimostrare che i confini non esistono, insieme per dimostrare che l’unione, la solidarietà e l’amore saranno la luce che illuminerà questa nuova era”.

Tag title:<br /> Camminata sul Confine NoGreenPass, Camminata sul Confine No Green Pazz, vaccinati, non vaccinati, no-vax, no mask e pro mask, Lago di Como, Lario, monti lariani, confronto, No Green Pass, TiLo, Ticino Lombardia, Covidpass, Confederazione Helvetica, certificato verde, marchio verde, nazipass, Balerna, Cernobbio,<br />


Camminata sul Confine NoGreenPass
l’unione, la solidarietà e l’amore
saranno la luce che illuminerà questa nuova era

Cernobbio, 03 gennaio 2022
Il nuovo anno si apre con un’energia nell’aria tale che solo chi ha la capacità di percepirla se ne rende conto e questo già dagli ultimi giorni dello scorso anno; energie contrastanti e tra queste possiamo osservare quella (a nostro modesto avviso) annoverata tra le positive, della Camminata sul Confine No Green Pass (o GreenPazz come la definiscono gli organizzatori).

Il Lago di Como è stato apripista di queste attività “ludico sportive” tra “La Gente come Noi“. Ancora poco imitato a dire il vero.
Avevamo parlato già dagli arbori Continua la lettura di Camminata sul Confine NoGreenPass

Olio di Gandria

Olio di Gandria, solo poche bottiglie dopo la spremitura delle olive coltivate sulla riviera del Ceresio.

Tag title:<br /> Olio di Gandria, EVO, olio extravergine di oliva, Olio di Oliva Extra Vergine, dop, Gandria, Ceresio, Svizzera, Canton Ticino, Insubria, Riviera del Ceresio<br />


Olio di Gandria
dalle rive del Ceresio

Gandria, 04 dicembre 2021
L’Olio di Gandria può essere certamente una sorpresa per alcuni. Olio di Oliva Extra Vergine, abbreviato anche come EVO, alimento o condimento dell’antica dieta mediterranea, oggi quasi un oro giallo nel panorama degli alimenti e della buona cucina. L’olio d’ Oliva ha senz’altro nel corso degli ultimi 20 o 30 anni trovato terreno fertile negli appassionati e non solo; in chi ha riscoperto l’importanza di una pozione magica che in cucina è indispensabile. Se ne trovano di vari tipi che passano le varie lavorazioni e, non fatevi ingannare dall’olio d’oliva non extra vergine perché è Continua la lettura di Olio di Gandria