Archivi tag: film

Invisibili: il documentario sui danneggiati vaccino anti Covid


Invisibili è il documentario sui danneggiati vaccino anti Covid. Interviste e testimonianze danneggiati certi da siero mRNA “anti Covid”. Per la produzione e regia di Paolo Cassina e Alessandro Amori.

Tag title:<br /> Invisibili è il documentario di Paolo Cassina e Alessandro Amori sui danneggiati vaccino anti Covid, regia di Paolo Cassina e Alessandro Amori, produzione Playmastermovie, musica del compositore pianista Nicola Bottos, eventi avversi, Covid-19, sieri genici mRNA, danni da terapia sperimentale mRNA anti Covid,<br />


“Io sento che per un principio di umanità è fondamentale che sia chi è stato male ma anche le persone che non sono state male, si prendano a carico quello che sta avvenendo (…) togliere quell’invisibilità e diventare materici”


Invisibili: il documentario
sui danneggiati vaccino anti Covid

Invisibili è il documentario sui danneggiati vaccino anti Covid. Interviste e testimonianze di danneggiati certi da siero mRNA “anti Covid”. La realizzazione e regia di Paolo Cassina e Alessandro Amori. La musica del compositore e pianista Nicola Bottos, è una produzione italiana di Playmastermovie.

Invisibili è il documentario sui danneggiati vaccino anti Covid
Invisibili è il documentario sui danneggiati da vaccino anti Covid
Il film gira già da mesi in Italia per lo più Continua la lettura di Invisibili: il documentario sui danneggiati vaccino anti Covid

Estival Jazz Lugano ed è magia nella notte di note


E’ tornato Estival Jazz Lugano ed è magia, immediata, in piazza della Riforma, in una “Notte di Note” (cit. Claudio Baglioni) dall’atmosfera incredibile. Banda dos Curumins, PFM Premiata Forneria Marconi con Franz Di Cioccio, Gibsy King

Tag title:<br /> Estival Jazz Lugano ed è magia, Estival Jazz, Lugano, Canton Ticino, concerti, musica, Jacky Marti, Andreas Wyden, Banda dos Curumins, Alberto Eisenhardt, PFM Premiata Forneria Marconi, Gibsy King, Renzo Di Cioccio, Franz Di Cioccio, André Reyes, Tour Nací Gitano,<br />


Estival Jazz Lugano ed è magia nella notte di note

Lugano, domenica 28 agosto 2022
E’ tornato Estival Jazz Lugano ed è magia, immediata, in piazza della Riforma, in una “Notte di Note” (cit. Claudio Baglioni) dall’atmosfera incredibile. Dopo tre anni di fermo forzato, la manifestazione più bella del Canton Ticino ma forse dell’intera Svizzera, per quanto concerne la musica dal vivo, è tornata, ed è tornata più viva che mai; col suo palco col mega schermo, l’orologio del cumune e la sua intera facciata che abbraccia una piazza gremita, come sempre, da gente che era orfana di Estival Jazz.
Un grande ritorno, lo afferma anche Continua la lettura di Estival Jazz Lugano ed è magia nella notte di note

Giornata Mondiale Zone Umide 51 anni da Ramsar ad oggi


Giornata Mondiale Zone Umide 51 anni da RAMSAR. Dalle bonifiche alla salvaguardia delle paludi, dalle lagune ai delta ai laghi prealpini. Per la rubrica #frondetraleRive vi spieghiamo le Aree Umide e la loro importanza per la biodiversità.

Tag title:<br /> Giornata Mondiale Zone Umide, Aree Umide, Convenzione di Ramsar 1971, zona Ramsar, FrondeTraLeRive, Natura, ambiente, delta Po, Po Delta, Orbetello, Cannetta di palude, Cannuccia di palude, Phragmites australis, , Incendio ai Pian di Spagna, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola, Valchiavenna, Valtellina, Lago di Como,<br />


Giornata Mondiale Zone Umide
51 anni da RAMSAR ad oggi
Dalle bonifiche alla salvaguardia

martedì, 02 febbraio 2022
Il 2 febbraio è la Giornata Mondiale Zone Umide che ricorda i 51 anni da Ramsar ad oggi.
Quest’anno questa giornata dedicata alle Aree Umide, ovvero, paludi, cade nell’anno 2022 dando origine a simpatiche “escursioni” per gli appassionati di numerologia… 20220202 o 02022022…

La Giornata Mondiale delle Aree Umide vuole ricordare Continua la lettura di Giornata Mondiale Zone Umide 51 anni da Ramsar ad oggi

Incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015


Incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015, distrutti diversi ettari di Riserva integrale nell’incendio doloso che ricorda sia per geografia che per dinamica, quello avvenuto nel 2015.

Tag title:<br /> Incendio ai Pian di Spagna, Riserva Naturale Pian di Spagna Lago Mezzola, fuoco, fiamme, piromani, Riserva integrale, incendio doloso, Valchiavenna, Valtellina, Lago di Como, Cervo, Cervi, Cannetta di palude,<br />

Incendio ai Pian di Spagna
2022 una distruzione come nel 2015

lunedì, 24 gennaio 2022
Un incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015, distrutti diversi ettari di Riserva integrale nell’incendio doloso che ricorda sia per geografia che per dinamica, quello avvenuto nel 2015.
Le fiamme sono state appiccate di notte del 21 gennaio nei pressi del Casello 7, la strada interna di Nuova Olonio che corre parallela alla ferrovia. Stessa area e stessi multi punti di innesco e distruzione pari o poco meno rispetto ad anni fa.

incendio ai Pian di Spagna
photo © Sonia Fscendini -Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Panoramica dell’incendio del 21 gennaio 2022 nella zona nord della Riserva Pian di Spagna Lago Mezzola SFS20220121_0121
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Anche in questo caso le fiamme hanno Continua la lettura di Incendio ai Pian di Spagna 2022 una distruzione come nel 2015

Italia tra totalitarismo e libertà

Un editoriale video che tratta dell’attuale momento storico e sociale del Paese, Italia tra totalitarismo e libertà nelle notizie della seconda metà di novembre 2021

Tag title: Italia tra totalitarismo e libertà, La Gente come Noi non Molla Mai, Contiamoci, coordinamente 15 ottobre, NoGreenPass, sentenza Passerini Velletri, sentenza Torteria Chivasso, Alessandro, Fusillo, Mauro Sandri, La Provincia di Sondrio e l’incitamento all’odio, NoVax vanno fermati, novax, sivax, freevax, vaccino obblicatorio, Draghistan, dittatura, Mario Draghi,<br />


Italia tra totalitarismo e libertà
video Editoriale di notizieTraLeRIVE

Editoriale

mercoledì, 25 novembre 2021
In questo Editoriale video affrontiamo alcune notizie della seconda metà di questo bollente mese di novembre 2021.
Tratteremo della Democrazia calpestata dal Governo di Mario Draghi e del totalitarismo che è sceso sulla Repubblica Italiana ormai orfana di un parlamento inesistente. Si tratta anche della sentenza della Torteria di Chivasso che ha riaperto dopo lo stop dovuto ai sigilli posti per aver “disubbedito” alle regole del loockdown dello scorso anno. Altra sentenza accolta dal tribunale di Velletri per la riammmisione di Adele Passerini, uno dei primi sanitari sospesi, ora riammesso al lavoro.
Inoltre Continua la lettura di Italia tra totalitarismo e libertà

Trieste chiama Sondrio risponde

Trieste chiama Sondrio risponde, interviste, momenti, emozioni, de La Gente come Noi non Molla Mai, a Sondrio n Valtellna.

Tag title: Trieste chiama Sondrio risponde, Valtellina, interviste, La Gente come Noi non Molla Mai, portuali Trieste, lavoratori NoGreenPass,<br />


Trieste chiama Sondrio risponde
interviste, momenti, emozioni, del popolo
La Gente come Noi non Molla Mai

Sondrio, 25 ottobre 2021
Trieste chiama Sondrio risponde. L’avevamo annunciato ieri nel lancio della videonews La Gente come Noi non Molla Mai. Ecco quindi dalla Piazza Garibaldi di Sondrio il video reportage di un emozionante sabato 23 ottobre con interviste ad alcuni valtellinesi partecipanti alle manifestazioni di piazza e dei porti di Trieste e Genova. Racconti vissuti, emozioni, momenti di condivisione.

Trieste chiama Sondrio risponde
Cosa sta nascendo dietro il NoGreenPass?

Sta nascendo forse qualcosa di nuovo non solo a Sondrio ed in Valtellina ma in molte realtà italiane. Se tutta questa energia e collaborazione, questa voglia di libertà che unisce gente di ogni “classe” (perdonate il termine) sociale, di ogni idea politica (ormai perse) non andrà sprecata, forse siamo davanti ad un embrione di una nuova società più a Misura d’Uomo.
Solo il tempo ci dirà.
Di seguito il video reportage Continua la lettura di Trieste chiama Sondrio risponde

Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste

Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste è quello che si è svolto nel capoluogo della Valtellina lo scorso 15 ottobre, in protesta e soprattutto di solidarietà verso i lavoratori del porto di Trieste impegnati in uno sciopero contro l’introduzione del greenpass.

Tag title: Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste, Valtellina, portuali Trieste, lavoratori NoGreenPass, Mario Draghi, 15 ottobre 2021,<br />


Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste
bassa ed alta Valtellina unita
sotto il simbolo dell’Unità d’Italia

Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste è quello che si è svolto nel capoluogo della Valtellina lo scorso 15 ottobre 2021, in protesta e soprattutto di solidarietà verso i lavoratori del porto di Trieste impegnati in uno sciopero contro l’introduzione del greenpass nel mondo del lavoro. Come sapete dal 15 ottobre l’introduzione della certificazione verde nei luoghi di lavoro ha provocato molti dubbi tra la popolazione indipendentemente dal fattore vaccinati o non vaccinati. Questa misura autoritaria da parte del governo draghiano sta provocando Continua la lettura di Sondrio Sit-in solidarietà a Trieste

C’è una Italia diversa

C’è una Italia diversa nel sottobosco della attuale società!
Una pattuglia di Polizia dona focacce e dolci ai manifestanti che ringraziano.

Tag title:<br /> C’è una Italia diversa, polizia dona focacce e dolci ai manifestanti, Genova, Trieste Resiste contro il governo nonostante lo sgombero del porto da parte della polizia, Trieste Resistenza No Green Pass,<br />


C’è una Italia diversa

#riveLontane #Trieste #TriesteResistenza #polizia
#presidioTrieste #portoTrieste #attualità #FronteDelPorto


Trieste, martedì 19 ottobre 2021

C’è una Italia diversa nel sottobosco della attuale società!
C’è un insieme di persone che ognuna a loro modo stanno lottando per una vita migliore, libera non solo da questo #greenpass (pretesto iniziale per ben più pesanti limitazioni libertarie) ma libera da un modo di fare politica ormai obsoleto, corrotto, dedito all’economia e non agli uomini.
Un’Italia che Continua la lettura di C’è una Italia diversa

Parliamo di “Green”
No parliamo di Ecologia!

Parliamo di “Green” No parliamo di Ecologia! in questo video editoriale in ambiente naturale nella pineta del Parco Val Sanagra.

Tag title: Giovanni Salici, editoriale, camionisti NoGreenPass, Greta Thunberg, FridayForFuture, Milano, Parco Val Sanagra,<br />


Parliamo di “Green”
No parliamo di Ecologia!
video Editoriale di notizieTraLeRIVE

Editoriale

sabato, 02 ottobre 2021
Oggi vi proponiamo questo video editoriale ove si parla di alcuni fatti della settimana trascorsa: di sciopero camionisti che han bloccato le autostrade per protestare contro il greenpass, parleremo anche del ritorno di Continua la lettura di Parliamo di “Green”
No parliamo di Ecologia!

Sondrio le interviste ai medici di IppocrateOrg

Sondrio le interviste ai medici di IppocrateOrg sul tema del Covid-19 e le cure precoci.
Simona Fontana, Medico Psicologo. Giuseppe Lorenzetti psicologo clinico, Paolo Gulisano medico epidemiologo.

Tag title: Sondrio ospita IppocrateOrg, associazione IppocrateOrg, intervista, interview, Simona Fontana, Giuseppe Lorenzetti, Paolo Gulisano, medici, cure precoci Covid-19, SarsCov2, idrossiclorichina, Ivermectina, vaccino, vax, novax, sivax, provax, freevax, Mario Draghi, discorso della montagna, Gesù, Idrossiclorochina, Ivermectina,<br />


le interviste ai medici di IppocrateOrg
durante l’incontro pubblico a Sondrio
in esclusiva su notizieTraLeRIVE

Sondrio, 18 settembre 2021
Vi proponiamo le interviste ai medici di IppocrateOrg realizzate in esclusiva per notizieTraLeRIVE in occasione dell’incontro pubblico a Sondrio del 17 settembre 2021.

Sondrio le interviste ai medici di IppocrateOrg
IppocrateOrg, international network association of doctors for early home care for Covid-19, meeting with Ippocrate;
IppocrateOrg, associazione rete internazionale di medici per le Cure Domiciliari precoci per Covid-19, incontro con Ippocrate a Sondrio, Valtellina, Italia;
17 september 2021 AGS20210917_1207frame

le interviste ai medici di IppocrateOrg
molta la gente in piazza a Sondrio

Vi avevamo annunciato in questo articolo dell’evento, in cui si è parlato di Cure Domiciliari Precoci, tra l’altro anche di Idrossiclorochina e la tanto famosa Ivermectina.
In una piazza decisamente interessata al dibattito, raccolti intorno ai Continua la lettura di Sondrio le interviste ai medici di IppocrateOrg