Erba, mercoledì 29 ottobre 2014
Si è aperta sabato scorso la Fiera Mostra dell’Artigianato all’ Elmepe (Lariofiere) di Erba.
L’esposizione resterà aperta al pubblico sino alla prossima domenica 02 novembre con orario continuato dalle 15 alle 22.30 nei feriali, dalle 10 sabato, 10-20 domenica.
Morbegno, mercoledì 15 ottobre 2014
Si aprirà il prossimo sabato 18 ottobre la Mostra del Bitto a Morbegno. La manifestazione diretta negli ultimi anni da Simona Nava, chiuderà domenica alle ore 19.
E’ un importante e riconosciuto evento della Valtellina di Morbegno, dove gli stand di assaggi di prodotti tipici si alternano a promozioni e cultura del vino locale, agli stand di (altro…)
Lugano, lunedì 17 febbraio 2014 Max Pezzali è visivamente felice alla fine del concerto che venerdì sera scorso lo ha visto protagonista alla pista del ghiaccio Resega di Lugano.
Al termine di un concerto sempre a ritmi serrati con acclamazione continua del pubblico che ha riempito il palazzetto di Cornaredo, sul palco è salito anche Claudio Cecchetto, il noto Dee Jay e produttore musicale che ha scoperto molti musicisti e personaggi dello spettacolo sin dagli anni ’80.
Una serata dalle atmosfere da discoteca, un grande e (altro…)
Lugano, giovedì 13 febbraio 2014 Max Pezzali sarà protagonista domani sera alla pista del ghiaccio Pala Resega di Lugano, con un concerto, forse, dalle atmosfere un po’ particolari, ricadendo nella ssera di San Valentino. Max Pezzali, all’epoca degli anni ’80 883 in duo con Mauro Respetto, esordì nel 1989 con la canzone diventata cult “Hanno ucciso l’uomo ragno“.
In seguito l’album “Nord Sud-Ovest Est” continuò a dare un’impronta particolare alle canzoni degli 883 (e di seguito Max Pezzali), impronta che ha poi continuato nel tempo, sino ad oggi, tra (altro…)
Lugano, lunedì 03 febbraio 2014
Se vi aspettavate un eclatante ingresso con cartelloni viola sopra ed all’avvicinarsi del medesimo (colori presenti sul sito), indicazioni varie ed inequivocabili, beh, allora avreste girato a vuoto prima di accorgervi che Extasia, la Fiera Erotica approdata per la prima volta a Lugano, in uno dei padiglioni dell’area fiera a Cassarate, era in realtà annunciata forse da un (altro…)
Lugano, 31 gennaio 2014 Extasia, è l’evento del momento che ha messo in subbuglio il Canton Ticino ed in particolar modo Lugano.
Extasia 2014
La manifestazione dedicata all’erotismo, che in realtà esiste dal 2003 a Zurigo, poi organizzata anche a Ginevra Losanna-Morge e Basilea fa per la prima volta ingresso nella regione Insubrica, nel Canton Ticino; il che non ha creato poca (altro…)
Schignano, mercoledì 16 febbraio 2011
Saranno al Bit di Milano, il salone del turismo che si svolge ogni anno alla Fiera milanese ora a Rho, le maschere tipiche di Schignano. I Bei e i Brut accompagnati dalla (altro…)
Rovenna, 25 ottobre 2009
Non è certo rimasto deluso chi ha seguito i nostri consigli scritti nell’articolo di pochi giorni fa, e si è recato a visitare la Fiera del Bestiame di Rovenna.
L’ annuale appuntamento sulle pendici del Bisbino anche quest’anno ha regalato emozioni per il contatto che il pubblico poteva sentire con i rapaci esposti nello “stand” de “I Falconieri di sua Maestà“. Un gruppo di Cologno Monzese che come nella scorsa edizione hanno saputo coinvolgere il pubblico di adulti e bambini, durante l’esibizione tenutasi intorno alle 16.30 e durata circa mezz’ora.
I falchi, un lanario e un falco di Harris, durante l’esibizione hanno volato sfrecciando sopra e davanti alle teste dei numerosi spettatori.
Il lanario è un rapace di alto volo, che con (altro…)
Menaggio, venerdì 23 ottobre 2009
Al via la fiera del bestiame di Rovenna; annuale appuntamento del paese alle falde del Bisbino.
Durante la manifestazione che inizierà sabato 24 ottobre potrete visitare l’esposizione e concorso di zucche ed una interessante esposizione di rapaci provenienti da diverse aree del pianeta, (altro…)
Rovenna, sabato 25 ottobre 2008
Due giornate all’insegna della natura e dell’agricoltura; oggi e domani a Rovenna; un paesino alle pendici del monte Bisbino, sopra Cernobbio, dove si svolge l’annuale fiera del bestiame e delle merci.
Mentre domani, domenica 26 ottobre, lo svolgimento vedrà come fulcro la fiera del bestiame a partire dalle ore 11, oggi la giornata si è concentrata pressoché sull’esposizione e dimostrazioni di rapaci in origine provenienti da diverse parti del mondo: 1 falco pellegrino, 1 falco sacro, 2 gufi reali, 1 aquila della steppa, 1 civetta delle nevi, 2 falchi (o poiane) di Harris, 1 poiana del deserto, 1 allocco, 1 barbagianni, 1 avvoltoio africano ed 1 gheppio americano. (altro…)