inquinamento ex Falk,
la richiesta alla Procura della Repubblica
per approfondire sull’inquinamento in Altolaro
Dongo, lunedì 25 febbraio 2019
In una assemblea pubblica di circa un anno fa tenutasi a Dongo, sala gremita oltre le porte d’ingresso, si era tentato, da parte del Comitato per Dongo e di Medicina Democratica (che erano gli organizzatori della serata), di dare agli intervenuti un’idea ed una informazione su tutta la storia della Falk di Dongo, poi ex Falk con una cronistoria tra il (altro…)
San Siro e Dongo contro le strade che feriscono le montagne
Dongo, lunedì 04 febbraio 2019
Il CAI organizza una serata informativa “per capire come attivarsi attivarsi per la tutela di un territorio“.
Prosegue nel comunicato: “non solo degrado, rapina e cemento ma attenzione e tutela naturale“.
La serata all’interno del progetto TAM Lombardia si svolgerà in tre eventi, il primo a San Siro il prossimo giovedì 7 febbraio 2019 alle ore 21.00 presso la Ex Società Operaia. Il secondo, venerdì 8 alle 20.30 presso l’aula della PopSo di Dongo, il terzo in (altro…)
10 giorni in alta Valtellina
tra degustazioni e passeggiate
35ma edizione de il grappolo d’oro
Chiuro, mercoledì 22 agosto 2018
E’ giunta alla 35ima edizione la manifestazione “il grappolo d’oro” che tra eventi culturali e gastronomici, si svolgerà a Chiuro, in Valtellina, dal 7 al 16 settembre prossimo. Chiuro offre uno scenario particolare ove eventi culturali e degustazioni si inseriscono alternandosi ad incontri a tema e passeggiate organizzate alla scoperta dei luoghi di questo territorio.
La manifestazione (altro…)
Onaf e Riserva Lago di Piano un connubio
eno-gastronomico in Natura
Carlazzo, lunedì 20 agosto 2018
E’ un inusuale evento per la prossima domenica 26 agosto all’interno della Riserva Naturale Lago di Piano, organizzata da Onaf (organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi).
L’associazione è attiva a livello nazionale con delegazioni sparse su tutto il territorio; abbina le degustazioni eno gastronomiche alla scoperta del territorio italiano. La Riserva Naturale Lago di Piano è stata scelta per questo incontro di (altro…)
Storie di cosa sia capace l’uomo,
per profitto, avidità, potere e indifferenza
locandina film documentario I Vajont
Chiavenna, lunedì 18 dicembre 2017
Il comitato Salute Ambiente Valli & Lago (SAVL) con Medicina Democratica e Cittadini Re-Attivi organizzano una interessante serata con proiezione del film documentario I Vajont, diretto da Maura Crudeli e Lucia Vastano.
La serata si (altro…)
in una serata si capirà perchè
il comune vuol chiudere il museo di Lentate sul Seveso?
C’è una realtà a Lentate sul Seveso di cui spesso abbiamo parlato tra le righe di notizieTraLeRIVE, ovvero quello spettacolo di Museo Civico di Lentate che ospita tra le sue mura innumerevoli e speciali reperti naturalistici da far invidia.
Il Museo, portato avanti da 22 anni di sacrifici dalla associazione interna, oltre che essere divenuto un punto di riferimento per esperti del settore naturalistico, sede appunto di testimonianze plurime (dalla geologia all’avifauna ecc..), organizza spesso incontri con specialisti di tutto rispetto e dalla fama internazionale su varie tematiche ed aspetti, dando così ampio respiro culturale ad un settore (quello della Natura) spesso osannato solo superficialmente dalla massa ma altrettanto spesso abbandonato e maltrattato dalla stessa massa, in forma di singoli.
Schignano, lunedì 22 maggio 2017
Nel piccolo borgo vall’ntelvese conosciuto per il suo famoso e caratteristico carnevale, due appuntamenti dal diverso obiettivo che mostrano la vivacità di questo paesino (sopra il Lago di Como) rispetto ad altri più grandi della zona valliva o dei laghi adiacenti.
Lentate sul Seveso, giovedì 17 novembre 2016
Il Museo Civico di Lentate sul Seveso propone un’altra interessante serata ornitologica dedicata questa volta ai Gabbiani, ed al loro particolare riconoscimento dell’età attraverso il piumaggio.
Wollfgang Scherzinger serata al Museo Civico di Lentate del 23 set 2016
Wolfgang Sherzinger
prima assoluta in Italia
sui Gufi e Tetraonidi
Lentate sul Seveso, sabato 17 settembre 2016
Forse pochi, se non gli appassionati di natura con spiccata sensibilità verso il mondo dell’Avifauna, conoscono il Museo Civico di Lentate, che, (altro…)