Archivi tag: Confederazione Helvetica

attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa | PARTE 2 le motivazioni

Questa è la seconda parte relativa ai due mesi di viaggio per attraversare nord sud Italia in bici. Ripercorrere i pensieri e gli anni della vita già conosciuti, mentre si percorrono nuovi sentieri incontrando persone mai viste prima. E’ questa seconda parte dell’intervista con Sheila Mileto, molto intensa, un insieme di dolore e di gioie senza troppi filtri, che precedono questo attraversamento dell’Italia. Una Storia di “Gente Tra Le Rive”.

Tag title:<br /> nord sud Italia in bici, Svizzera Calabria in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata: il viaggio di Sheila, da Locarno a Soverato, anche con se stessa, viaggio in bicicletta, dalla Svizzera al Sud Italia in bici, Sheila Mileto, travel, Via Francigena, storie, Gente Tra Le Rive, Canton Ticino, Calabria, in bici nel Sud Italia, Çlirim Muça, Morbo di Crohn,<br />

nord sud Italia in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata; il viaggio di Sheila
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Vista dal Pianoro di Ciolandrea, San Giovanni a Piro, Belvedere delle Quattro Regioni, costa del Cilento (Campania), lo Stromboli (Sicilia), il Cristo di Maratea (Basilicata) e la costa calabra. Italia 09 novembre 2022 SHM20221109_7771
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


la vita stessa è un viaggio e, quindi, ogni singolo giorno lo è… E non finisce mai, ogni giorno si riparte e si arriva da qualche parte… anche stando fermi, anche nella solita quotidianità! Fondamentalmente non serve andare lontano…”


attraversare nord sud Italia in bici:
il viaggio di Sheila anche con se stessa

PARTE 2 le motivazioni

domenica, 13 novembre 2022
Questa è la seconda parte relativa a due mesi per attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa. Il suo viaggio (qui la prima parte – Svizzera Calabria in bici) potremmo certamente definirlo anche un viaggio interiore, come forse, dovrebbero esserlo tutti. Ripercorrere i pensieri e gli anni della vita già trascorsi, mentre si percorrono nuovi sentieri incontrando persone mai conosciute. In questa seconda parte Sheila Mileto si racconta molto, entrando in particolari anche privati e spiegando le motivazioni di questo “Locarno – Soverato” in bicicletta. E’ questa seconda parte dell’intervista, molto intensa, un insieme di dolore e di gioie senza troppi filtri, che precedono ed accompagnano, questo attraversamento dell’Italia. Continua la lettura di attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa | PARTE 2 le motivazioni

due mesi Svizzera Calabria in bici “salvata”: il viaggio di Sheila | Parte 1

Un ritorno alle origini per il viaggio di Sheila con l’obiettivo di percorrere in due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici “salvata”; la Via Francigena sino a Roma e poi oltre sino alla Calabria. Svizzera Calabria in bici: una Storia di “Gente Tra Le Rive”.

Tag title:<br /> Svizzera Calabria in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata: il viaggio di Sheila, da Locarno a Soverato, anche con se stessa, viaggio in bicicletta, dalla Svizzera al Sud Italia in bici, Sheila Mileto, travel, Via Francigena, storie, Gente Tra Le Rive, Canton Ticino, Calabria, in bici nel Sud Italia, Giordano Rotanzi, Çlirim Muça,<br />


prima ho anche deciso di vendere l’auto e la bici elettrica…”


Svizzera Calabria in bici
il viaggio di Sheila anche con se stessa

due mesi da Locarno a Soverato
con una bici salvata e di fortuna

domenica, 23 ottobre 2022
In due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici “salvata”: il viaggio di Sheila inzia così, con una bicicletta riciclata. Da Locarno in Canton Ticino, Svizzera, sino all’estremo dello Stivale a Soverato in Calabria.

Sheila Mileto, si occupa di consulenza sociale a Locarno, ove come attivista dei Verdi locarnesi fu eletta in consiglio comunale nella cittadina sul Verbano elvetico. L’avevamo incontrata casualmente ad Estival Lugano, con l’amico Giordano Rotanzi di “Tucc In Sema” che l’aiuta nella attività. Ancora più prezioso in Continua la lettura di due mesi Svizzera Calabria in bici “salvata”: il viaggio di Sheila | Parte 1

Ritorna Estival Jazz Lugano

Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano. Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI)

Tag title:<br /> Ritorna Estival Jazz Lugano, EstivalJazz, musica, concerti PFM Premiata Forneria Marconi, Gipsy King, Banda Dos Curimins, Canton Ticino, spettacoli, musica dal vivo, estate 2022,<br />


Ritorna Estival Jazz Lugano

Lugano, mercoledì 03 agosto 2022
Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano.
Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI) che suggeriamo di seguire regolarmente per restare informati sui “live” della zona ma non solo.

Ritorna Estival Jazz Lugano quindi, dopo ben due anni di fermo e Continua la lettura di Ritorna Estival Jazz Lugano

Camminata sul Confine NoGreenPass

Camminata sul Confine NoGreenPass sul passo tra Italia e Svizzera.
Siamo quelli che ci incontriamo sul confine per dimostrare che i confini non esistono, insieme per dimostrare che l’unione, la solidarietà e l’amore saranno la luce che illuminerà questa nuova era”.

Tag title:<br /> Camminata sul Confine NoGreenPass, Camminata sul Confine No Green Pazz, vaccinati, non vaccinati, no-vax, no mask e pro mask, Lago di Como, Lario, monti lariani, confronto, No Green Pass, TiLo, Ticino Lombardia, Covidpass, Confederazione Helvetica, certificato verde, marchio verde, nazipass, Balerna, Cernobbio,<br />


Camminata sul Confine NoGreenPass
l’unione, la solidarietà e l’amore
saranno la luce che illuminerà questa nuova era

Cernobbio, 03 gennaio 2022
Il nuovo anno si apre con un’energia nell’aria tale che solo chi ha la capacità di percepirla se ne rende conto e questo già dagli ultimi giorni dello scorso anno; energie contrastanti e tra queste possiamo osservare quella (a nostro modesto avviso) annoverata tra le positive, della Camminata sul Confine No Green Pass (o GreenPazz come la definiscono gli organizzatori).

Il Lago di Como è stato apripista di queste attività “ludico sportive” tra “La Gente come Noi“. Ancora poco imitato a dire il vero.
Avevamo parlato già dagli arbori Continua la lettura di Camminata sul Confine NoGreenPass

Chi sono i manifestanti contro la dittatura?

Chi sono i manifestanti contro la dittatura? Qualcuno lo chiede ma le risposte dei media blasonati, i mainstreem sono volutamente fuorvianti. Proviamo a spiegarvelo.
#dittatura #dittaturasanitaria #greenpass

Tag title: Sondrio contro la dittatura sanitaria, Sondrio chi sono i manifestanti contro la dittatura?, manifestazioni contro la dittatura in tutta Italia, manifestazioni contro la dittatura sanitaria, greenpass, obbligo vaccinale, vaccino, vax, novax, sivax, provax, freevax, Apartheid vaccinale, discriminazione, certificato verde, Mario Draghi, movimento 3V, Ancora Italia, Fronte del Dissenso, No Paura Day, Primum Non Nuocere, 100 giorni da Leoni, Vtv, Linda Corrias, Francesco Schifo, Stefano Scoglio, Svizzera, Bellinzona, Nicoletta Signoretti,<br />


Chi sono i manifestanti contro la dittatura?
Ecco spiegato con le parole di Nicoletta Signoretti:
siamo quelli che …

Sondrio, mercoledì 25 agosto 2021
Sondrio chi sono i manifestanti contro la dittatura? Anche lo scorso 21 agosto abbiamo seguito una delle oltre 200 piazze che in tutta Italia si affollano di dimostranti contro la dittatura. Siamo di nuovo tornati a Sondrio dove questa volta è stato scelto di sfilare in un corteo silenzioso. Senza grida; il rumore dei soli passi e dell’aria spostata dalla gente nelle strette vie del capoluogo valtellinese. Cartelli si, sempre di più. Un corteo che come ormai da sabati arriva sino alla piazza Garibaldi, “teatro” della Sondrio bene ai tavoli dei bar per una aperitivo, forse un po’ snob di suo, forse molto per Continua la lettura di Chi sono i manifestanti contro la dittatura?

Estivaljazz Lugano in sospeso

Tag title:<br /> Estival, Estivaljazz, Lugano, Cultura e Musica, musica, music, jazz, world, Jacky Marti, piazza Riforma, Canton, Ticino, Svizzera, Suisse, Switzerland, Nile Rodgers, Chic, Gianna Nannini, Claudio Taddei, Solomon Burke, Joe Zawinul, Miriam Makeba, Vinicio Caposela, Mario Biondi, Marcus Miller, Stanley Jordan, Sinead O’Connors, Bill Evans, Dee Dee Bridgewater, Edoardo Bennato,<br />


photo © Giovanni Salici – AGSphotoagency.eu All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
il pubblico i Piazza Riforma a Lugano durante Estival Jazz, 08 luglio 2017 AGS20170708_1664
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Uno spiraglio per
Estival Lugano 2021
ipotesi di Jacky Marti a fine agosto

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Lugano, venerdì 19 marzo 2021
Estivaljazz come molti sapranno è una nota manifestazione musicale che si è svolta per 41 anni a Lugano (per molti anche a Mendrisio) sino alla sospensione per Covid-19 del 2020.

grandi grandi grandi artisti,
musicisti passati a Estival

Molti di voi avranno seguito Continua la lettura di Estivaljazz Lugano in sospeso

la Limitazione in Svizzera fa discutere

Tag title:<br /> movimento Sciopero per il clima, limitazione, Svizzera, UDC, immigrazione, emissioni, cementificazione, ambiente, ambientalisti, FFF, FridaysForFuture, traffico, traffic, Confederazione Helvetica, Suisse, Canton Ticino, Clima, cambiamenti Climatici, CO2, polveri sottili, PM10, PM2.5, crisi climatica,<br />


LETTERA APERTA del movimento Sciopero per il clima

Le votazioni sono alle porte e come giovani attivisti per il clima siamo
rimasti molto sorpresi da certe argomentazioni portate da alcuni sostenitori dell’iniziativa per la limitazione. Nell’argomentario viene spiegato come un maggior flusso di cittadini verso la Svizzera porti, oltre ad altri problemi di vario genere, a un aumento della cementificazione e del traffico, che causano tra l’altro un aumento delle emissioni di CO2. Poggiando su questo ragionamento l’iniziativa viene Continua la lettura di la Limitazione in Svizzera fa discutere

un presente monouso porta a un non futuro

Tag title:<br /> inquinamento, mascherine, guanti monouso, post virus, Covid19, fase2, rifiuti speciali, abbandonati, pollution, plasticfree, plastica, plastic pollution,<br />


photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
il nuovo inquinamento delle mascherine “rifiuti speciali”, Morbegno 08 maggio 2020
AGS20200508_0085
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

dalla plastica alle mascherine e guanti del Covid19, il virus non ha cambiato l’uomo e la sua superficialità nel rispetto dell’Ambiente e del Pianeta

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2, #SpecieUmanaInEstinzione

venerdì 05 giugno 2020
Ed il Pianeta era in grave crisi ambientale con troppa plastica dispersa ovunque e per lo più nascosta sotto il tappeto (oceani, fiumi, laghi, pesci, terra, acqua potabile), troppo caldo, troppo inquinamento nell’aria, poca voglia di cambiare davvero.
Poi arrivò il Covid-19 ed in breve tempo il Pianeta diede segnali che non lasciavano spazio ad interpretazioni. Animali ripopolavano le strade anche di città, l’aria fu Continua la lettura di un presente monouso porta a un non futuro

Cultura e Musica durante il Covid-19 fase2

Tag title:<br /> Cultura e Musica, musei, concerti, grandi eventi, non potranno ripartire dopo il Covid19, distanziamento fisico, sanificazioni, ricavi, sono dei problemi non affrontabili in breve tempo; annullati concerti, annullate grandi mostre di pittura: EstivalJazz 2020, Moon & Stars 2020, Monet, Cézanne, Van Gogh, Iole Siena Presidente del Gruppo Arthemisia. Senza Musica e Cultura.<br />


photo © Giovanni Salici – AGSphotoagency.eu All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
il pubblico i Piazza Riforma a Lugano durante Estival Jazz, 08 luglio 2017 AGS20170708_1664
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

Estate senza concerti
grandi mostre ed eventi annullati anche nella fase2

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Lugano, venerdì 01 Maggio 2020
Cultura e Musica sono dei settori che con difficoltà dovranno affrontare il periodo di perdurata del Covid-19 ma probabilmente anche il dopo, inteso negli anni a venire.

Innanzi tutto bisogna tener conto di alcune problematiche non indifferenti che non Continua la lettura di Cultura e Musica durante il Covid-19 fase2

aereo o treno dopo il CoVid-19 ?

in Svizzera 46 associazioni
contro le compagnie aeree

CO-rona VI-rus D-isease,, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, SARS-CoV-2,

Lugano, sabato 11 aprile 2020
L’alleanza clima Svizzera, in un comunicato stampa unito ad altre 45 associazioni e movimenti, inviato al Consiglio Federale Elvetico ha espresso le proprie idee e suggerimenti in relazione al futuro del trasporto in Svizzera che deve tenere conto sia della situazione climatica e dell’inquinamento, sia dell’economia.


photo © Giovanni Salici – AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
immagine dal nostro archivio, aereo di linea passeggeri in volo _GS_alitalia_0016
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici

In particolare si pone attenzione, in questo momento di Coronavirus sulle richieste che le compagnie aeree stanno Continua la lettura di aereo o treno dopo il CoVid-19 ?