Sarà Milano San Siro ad ospitare in Italia
l’ ultimo concerto per Elton John: The Final Tour.
In un Gran Finale Sir Elton John lascia le esibizioni pubbliche
in un tour mondiale
Tag title: Elton John, Elton John Farewell Yellow Brick Road: The Final Tour, ultimo concerto, Elton John a San Siro 2022, musica, ultimo tour, ultimo concerto in Italia, A Milano l’ultimo show italiano di Elton John in tour, Elton John lascia la musica, your song, song for guy, candle in the wind, Goodbye England’s Rose, principessa Diana, Elton Hercules John,
Sarà a San Siro di Milano
l’ ultimo concerto per Elton John: The Final Tour in Italia
l’ultimo tour di Sir Elton John
venerdì 25 giugno 2021 Elton John lascia i concerti pubblici. L’ultima tournée sarà il prossimo anno dal titolo “Elton John Farewell Yellow Brick Road: The Final Tour“.
Il ritorno dei De Sfroos riparte dal Manicomi, storico disco della originaria formazione
Tag title:
Davide De Sfroos, Davide Van De Sfroos, DVDS, Manicomi, Rimasterizzàa, nuovo album, disco, Alessandro Frode, Alessandro Giana, Didi Murahia, Arturo Bellotti, Lorenzo Livraghi, Lorenzo Mc. Inagranda, Teo De Sfriis, Marco Pollini, Marcu De La Guasta, lavoro, cd, tour, tournée, concerti, musica, musica italiana, cantautore, concerti, Live, spettacolo, show, fotografie, immagini, pictures, AGSphotoagency, agenzia fotografica, Giovanni Salici,
la riunione del gruppo storico De Sfroos dopo 25 anni
e il disco Manicomi oggi rimasterizzato
Lugano, giovedì 24 settembre 2020
In un sala quasi intima al Teatro Foce di Lugano, è stato presentato ieri sera 24 settembre 2020, alle ore 18 e replicato alle 21, il nuovo o meglio il vecchio disco “Manicomi” dei De Sfroos.
Appuntamento imperdibile oltre che per la stampa anche per i fans che rivedono dopo 25 anni la reunion ovvero la ricomposizione del gruppo storico con la formazione origianale: Davide Van De Sfroos (Davide Bernasconi), Alessandro Frode (Alessandro Giana), Didi Murahia (Arturo Bellotti) e Lorenzo Mc. Inagranda (Lorenzo Livraghi)
gli assenti
Mancano all’appello Teo De Sfriis che Davide Bernasconi “Van De Sfroos” richiama in un momento di racconto col pubblico spiegando che “non se l’è sentita“, mentre l’altro grande assente è Marco Pollini detto Marcu De La Guasta o Nonu Aspis, Liter, purtroppo scomparso nel 2017 di cui parlammo in questo articolo.
Marco Pollini (al quale è dedicato l’album, era nella sala in ogni caso, la sua Anima in qualche modo veleggiava nel buio, tra i riflettori sul palco, ricordato più volte anche durante un intervento della sua compagna Gloria che ha raccontato un piccolo importante aneddoto di quando i De Sfroos suonarono davvero al manicomio di Como ma per rispetto non si sentirono di suonare quel pezzo.
notizieTraLeRIVE media di attualità Lario Ovest, Ceresio, Valtellina, Canton Ticino concerti, musica e spettacolo nazionali, cultura, ambiente conosciuto anche come GSnews e GiovanniSaliciNews.eu
error: Content is protected !! You are not allowed to print preview this page, Thank you Se ti interessano le immagini o altro dovresti contattare archivio@giovannisalici.com Grazie
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: