Archivi categoria: Rive di Valsolda Lago di Lugano Canton Ticino

notizie di cronaca attualità ed eventi della Valsolda, Ceresio, Canton Ticino, Svizzera Italiana,

IT-Alert in Lombardia 19 settembre 2023

IT-Alert in Lombardia 19 settembre 2023 attenti al lupo.
Parte anche in Regione Lombardia la “sperimentazione” di IT Alert. Strumento efficace nella comunicazione coi cittadini in tempi rapidi o nuova (porta) finestra di Overton verso un controllo sociale capillare? In questo momento difficile dirlo.

Tag title:</p> <p>IT-Alert in Lombardia 19 settembre 2023, sperimentazione sociale IT alert, Protezione Civile ed avvisi di emergenza, Regione Lombarida, , IT-alert notifiche di emergenza, Protezione Civile, PC, messaggi sul cellulare per avvisare di allerte emergenza, Nello Musumeci, Fabrizio Curcio, Protezione Civile e le Politiche del Mare, controllo sociale, timore per controllo sociale, governo, Stato, disattivare IT-alert,<br />


IT-Alert in Lombardia 19 settembre 2023

sabato, 02 settembre 2023
In relazione all’articolo che pubblicammo in data 27 giugno 2023 su IT-Alert, Regione Lombardia ha emanato una comunicazione di avviso per la “esercitazione” lombarda che avverrà il prossimo 19 settembre 2023. Continua la lettura di IT-Alert in Lombardia 19 settembre 2023

91a Traversata Lago di Lugano a nuoto


La 91 esima Traversata Lago di Lugano a nuoto da Caprino al Lido di Lugano si svolgerà il prossimo 20 agosto 2023 su un percorso di 2500 metri.

Tag title:<br /> Traversata Lago di Lugano a nuoto, 91esima edizione della Traversata del Lago di Lugano, a nuoto da Caprino a Lugano, nuoto, sport, Canton Ticino, Svizzera, traversate a nuoto laghi, Salvataggio Lugano,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

Traversata Lago di Lugano a nuoto
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Traversata Lago di Lugano a nuoto del 2009


91a Traversata Lago di Lugano a nuoto

Lugano, lunedì 24 luglio 2023
La tradizionale Traversata Lago di Lugano a nuoto si svolgerà il prossimo 20 agosto 2023 e come si conviene il percorso si svolgerà con partenza da Caprino sulla sponda sud-est del Ceresio. La manifestazione attraversa il 46mo parallelo Nord.
I partecipanti Continua la lettura di 91a Traversata Lago di Lugano a nuoto

appuntamento a Estival Jazz Lugano 2024


Estival Jazz Lugano 2024 ci sarà. Chiude l’edizione 2023 con un sabato notte entusiasmante. Stanley Clarke, Gilberto Gil, Seun Kuti. .

Tag title:<br /> Estival Jazz Lugano 2024, Estival Jazz Lugano, Ben Harper, Estival Jazz Lugano 2023, Long Lake, Jacky Marti, Lugano, concerti, Julian Iorio, Gilberto Gil, Judith Hill, Stanley Clarke, Seun Kuti & Egypt 80, Mark Lettieri, Beppe Donadio, Estival Jazz, Canton Ticino, concerti, musica, Jacky Marti, Andreas Wyden, Feli Kuti,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

appuntamento a Estival Jazz Lugano 2024, julian Iorio e Stanley Clarke N'4ever ad Estival Jazz Lugano 2023
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Stanley Clarke N’4ever e Julian Iorio ad Estival Jazz a Lugano, sabato 08 luglio 2023 AGS20230708_1098
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


“Estival ci sarà anche l’anno venturo
con la 44esima edizione di Estival Lugano”


appuntamento a Estival Jazz Lugano 2024
Stanley Clarke, Gilberto Gil, Seun Kuti, Julian Iorio,
chiudono Estival 2023

Lugano, domenica 09 luglio 2023
L’appuntamento è per Estival Jazz Lugano 2024, così chiude alle 02 di notte dal palco in piazza Riforma con le parole di Jacky Marti: “Estival ci sarà anche l’anno venturo“. Una conferma che sebbene immaginata, ha ulteriormente messo fine alla precarietà della manifestazione di questi anni.

Una conferma arrivata alla chiusura dei tre Continua la lettura di appuntamento a Estival Jazz Lugano 2024

Estival Jazz Lugano non solo il concerto di Ben Harper


Atteso ad Estival Lugano il concerto di Ben Harper. Ma nelle notte di musica Ticinese altri musicisti hanno incantato. .

Tag title:<br /> Estival Jazz Lugano non solo il concerto di Ben Harper,, Estival Jazz Lugano 2023, Long Lake, Jacky Marti, Lugano, concerti, Ben Harper, Gilberto Gil, Judith Hill, Stanley Clarke, Seun Kuti & Egypt 80, Mark Lettieri, Beppe Donadio, Estival Jazz, Canton Ticino, concerti, musica, Jacky Marti, Andreas Wyden,<br />

l’articolo inizia dopo la foto ⤵ ☟

Estival Jazz Lugano non solo il concerto di Ben Harper
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Estival Jazz Lugano il concerto di Ben Harper, venerdì 07 luglio 2023 AGS20230707_0362web
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


Estival Jazz Lugano
non solo il concerto di Ben Harper
Beppe Donadio, Judith Hill, Mark Lettieri,
incantano

Lugano, sabato 08 luglio 2023
Era atteso ad Estival il concerto di Ben Harper. Non ha deluso ed il ritmo della sua musica reggae con fusioni elettroniche, funk, fusion hanno portato in piazza Riforma a Lugano momenti sonori ed emozionanti che sono di buon auspicio per questa manifestazione che vive un momento di transizione, di cambiamento organizzativo.

Soffermarsi su Ben Harper sarebbe però assai ingiusto. La sua performance era stata “riscaldata” dal Continua la lettura di Estival Jazz Lugano non solo il concerto di Ben Harper

Estival Jazz Lugano 2023


Estival Jazz Lugano 2023 nel secondo fine settimana di luglio ecco l’atteso Estival. Grande attesa per la versione di quest’anno con l’organizzazione cambiata. Resta la direzione di palco, nonchè artistica del mitico Jacky Marti.

Tag title:<br /> Estival Jazz Lugano 2023, Long Lake, Jacky Marti, Lugano, concerti, Ben Harper, Gilberto Gil, Judith Hill, Stanley Clarke, Seun Kuti & Egypt 80, Mark Lettieri, Beppe Donadio, Estival Jazz, Canton Ticino, concerti, musica, Jacky Marti, Andreas Wyden,<br />


Estival Jazz Lugano 2023

Lugano, venerdì 30 giugno 2023
Avevamo già anticipato di Estival Jazz Lugano 2023 nella pagina di info concerti già da un paio di mesi fa (seguitela).
Dopo il fermo dovuto alla psicopandemia aggravata da una non più certa partecipazione di taluni sponsor storici, Estival Lugano 2023 (ovvero Estival jazz) aveva ripreso la sua gloriosa esistenza lo scorso anno con un’unica serata in piazza della Riforma, in agosto. Serata indimenticabile per Continua la lettura di Estival Jazz Lugano 2023

attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa | PARTE 2 le motivazioni

Questa è la seconda parte relativa ai due mesi di viaggio per attraversare nord sud Italia in bici. Ripercorrere i pensieri e gli anni della vita già conosciuti, mentre si percorrono nuovi sentieri incontrando persone mai viste prima. E’ questa seconda parte dell’intervista con Sheila Mileto, molto intensa, un insieme di dolore e di gioie senza troppi filtri, che precedono questo attraversamento dell’Italia. Una Storia di “Gente Tra Le Rive”.

Tag title:<br /> nord sud Italia in bici, Svizzera Calabria in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata: il viaggio di Sheila, da Locarno a Soverato, anche con se stessa, viaggio in bicicletta, dalla Svizzera al Sud Italia in bici, Sheila Mileto, travel, Via Francigena, storie, Gente Tra Le Rive, Canton Ticino, Calabria, in bici nel Sud Italia, Çlirim Muça, Morbo di Crohn,<br />

nord sud Italia in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata; il viaggio di Sheila
photo © Giovanni Salici-AGSphotoagency.eu
All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Vista dal Pianoro di Ciolandrea, San Giovanni a Piro, Belvedere delle Quattro Regioni, costa del Cilento (Campania), lo Stromboli (Sicilia), il Cristo di Maratea (Basilicata) e la costa calabra. Italia 09 novembre 2022 SHM20221109_7771
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici


la vita stessa è un viaggio e, quindi, ogni singolo giorno lo è… E non finisce mai, ogni giorno si riparte e si arriva da qualche parte… anche stando fermi, anche nella solita quotidianità! Fondamentalmente non serve andare lontano…”


attraversare nord sud Italia in bici:
il viaggio di Sheila anche con se stessa

PARTE 2 le motivazioni

domenica, 13 novembre 2022
Questa è la seconda parte relativa a due mesi per attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa. Il suo viaggio (qui la prima parte – Svizzera Calabria in bici) potremmo certamente definirlo anche un viaggio interiore, come forse, dovrebbero esserlo tutti. Ripercorrere i pensieri e gli anni della vita già trascorsi, mentre si percorrono nuovi sentieri incontrando persone mai conosciute. In questa seconda parte Sheila Mileto si racconta molto, entrando in particolari anche privati e spiegando le motivazioni di questo “Locarno – Soverato” in bicicletta. E’ questa seconda parte dell’intervista, molto intensa, un insieme di dolore e di gioie senza troppi filtri, che precedono ed accompagnano, questo attraversamento dell’Italia. Continua la lettura di attraversare nord sud Italia in bici: il viaggio di Sheila anche con se stessa | PARTE 2 le motivazioni

due mesi Svizzera Calabria in bici “salvata”: il viaggio di Sheila | Parte 1

Un ritorno alle origini per il viaggio di Sheila con l’obiettivo di percorrere in due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici “salvata”; la Via Francigena sino a Roma e poi oltre sino alla Calabria. Svizzera Calabria in bici: una Storia di “Gente Tra Le Rive”.

Tag title:<br /> Svizzera Calabria in bici, due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici salvata: il viaggio di Sheila, da Locarno a Soverato, anche con se stessa, viaggio in bicicletta, dalla Svizzera al Sud Italia in bici, Sheila Mileto, travel, Via Francigena, storie, Gente Tra Le Rive, Canton Ticino, Calabria, in bici nel Sud Italia, Giordano Rotanzi, Çlirim Muça,<br />


prima ho anche deciso di vendere l’auto e la bici elettrica…”


Svizzera Calabria in bici
il viaggio di Sheila anche con se stessa

due mesi da Locarno a Soverato
con una bici salvata e di fortuna

domenica, 23 ottobre 2022
In due mesi dalla Svizzera alla Calabria con una bici “salvata”: il viaggio di Sheila inzia così, con una bicicletta riciclata. Da Locarno in Canton Ticino, Svizzera, sino all’estremo dello Stivale a Soverato in Calabria.

Sheila Mileto, si occupa di consulenza sociale a Locarno, ove come attivista dei Verdi locarnesi fu eletta in consiglio comunale nella cittadina sul Verbano elvetico. L’avevamo incontrata casualmente ad Estival Lugano, con l’amico Giordano Rotanzi di “Tucc In Sema” che l’aiuta nella attività. Ancora più prezioso in Continua la lettura di due mesi Svizzera Calabria in bici “salvata”: il viaggio di Sheila | Parte 1

Estival Jazz Lugano ed è magia nella notte di note


E’ tornato Estival Jazz Lugano ed è magia, immediata, in piazza della Riforma, in una “Notte di Note” (cit. Claudio Baglioni) dall’atmosfera incredibile. Banda dos Curumins, PFM Premiata Forneria Marconi con Franz Di Cioccio, Gibsy King

Tag title:<br /> Estival Jazz Lugano ed è magia, Estival Jazz, Lugano, Canton Ticino, concerti, musica, Jacky Marti, Andreas Wyden, Banda dos Curumins, Alberto Eisenhardt, PFM Premiata Forneria Marconi, Gibsy King, Renzo Di Cioccio, Franz Di Cioccio, André Reyes, Tour Nací Gitano,<br />


Estival Jazz Lugano ed è magia nella notte di note

Lugano, domenica 28 agosto 2022
E’ tornato Estival Jazz Lugano ed è magia, immediata, in piazza della Riforma, in una “Notte di Note” (cit. Claudio Baglioni) dall’atmosfera incredibile. Dopo tre anni di fermo forzato, la manifestazione più bella del Canton Ticino ma forse dell’intera Svizzera, per quanto concerne la musica dal vivo, è tornata, ed è tornata più viva che mai; col suo palco col mega schermo, l’orologio del cumune e la sua intera facciata che abbraccia una piazza gremita, come sempre, da gente che era orfana di Estival Jazz.
Un grande ritorno, lo afferma anche Continua la lettura di Estival Jazz Lugano ed è magia nella notte di note

Ritorna Estival Jazz Lugano

Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano. Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI)

Tag title:<br /> Ritorna Estival Jazz Lugano, EstivalJazz, musica, concerti PFM Premiata Forneria Marconi, Gipsy King, Banda Dos Curimins, Canton Ticino, spettacoli, musica dal vivo, estate 2022,<br />


Ritorna Estival Jazz Lugano

Lugano, mercoledì 03 agosto 2022
Qualcuno tra i più attenti navigatori del nostro sito si sarà già accorto che ritorna Estival Jazz Lugano.
Lo avevamo pubblicato già qualche settimana fa inserendo il programma nella apposita pagina dedicata ai concerti (INFOCONCERTI) che suggeriamo di seguire regolarmente per restare informati sui “live” della zona ma non solo.

Ritorna Estival Jazz Lugano quindi, dopo ben due anni di fermo e Continua la lettura di Ritorna Estival Jazz Lugano

Camminata sul Confine NoGreenPass

Camminata sul Confine NoGreenPass sul passo tra Italia e Svizzera.
Siamo quelli che ci incontriamo sul confine per dimostrare che i confini non esistono, insieme per dimostrare che l’unione, la solidarietà e l’amore saranno la luce che illuminerà questa nuova era”.

Tag title:<br /> Camminata sul Confine NoGreenPass, Camminata sul Confine No Green Pazz, vaccinati, non vaccinati, no-vax, no mask e pro mask, Lago di Como, Lario, monti lariani, confronto, No Green Pass, TiLo, Ticino Lombardia, Covidpass, Confederazione Helvetica, certificato verde, marchio verde, nazipass, Balerna, Cernobbio,<br />


Camminata sul Confine NoGreenPass
l’unione, la solidarietà e l’amore
saranno la luce che illuminerà questa nuova era

Cernobbio, 03 gennaio 2022
Il nuovo anno si apre con un’energia nell’aria tale che solo chi ha la capacità di percepirla se ne rende conto e questo già dagli ultimi giorni dello scorso anno; energie contrastanti e tra queste possiamo osservare quella (a nostro modesto avviso) annoverata tra le positive, della Camminata sul Confine No Green Pass (o GreenPazz come la definiscono gli organizzatori).

Il Lago di Como è stato apripista di queste attività “ludico sportive” tra “La Gente come Noi“. Ancora poco imitato a dire il vero.
Avevamo parlato già dagli arbori Continua la lettura di Camminata sul Confine NoGreenPass