Posts Tagged ‘Gio Temerario’
martedì, Ottobre 13th, 2020
Tag title:
cimice americano delle conifere, cimice dei pini, Leptoglossus occidentali, western conifer seed bug, punaise américaine du pin, Amerikanische Kiefernwanze, chinche americana de las piñas, Insecta, Arthropoda, educazione ambientale, guida naturalistica, fotografo naturalistico, Giovanni Salici, macro fotografia, Hemiptera, Heteroptera, Lago di Como, Lario, Lake Como,
Menaggio, martedì 13 ottobre 2020
Leptoglossus occidentali
“il precipizio”: “Che faccio? Mi butto?”

photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
cimice americana delle conifere, cimice dei pini, Leptoglossus occidentali, western conifer seed bug, Menaggio 13 ottobre 2020 AGS20201013_1430
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici
Se vuoi puoi partecipare alle mie escursioni e visite guidate qui Giovanni Salici per l’Ambiente
In una mattinata iniziata male sin dalle 5 … al volgersi del mezzo dì ecco apparire davanti ai miei occhi questo nuovo insetto che mai avevo fotografato prima. Ovviamente nuovo per me; lui, o lei, è la Leptoglossus occidentali (Heidemann, 1910), Eterottero proveniente dall’America e (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tags:Amerikanische Kiefernwanze, animal, animali, Arthropoda, Artropode, chinche americana de las piñas, cimice americano delle conifere, cimice dei pini, educazione ambientale, eterottero, europeo, foto, fotografia, fotografie, fotografo naturalista, Gio Temerario, Giovanni Salici, Giovanni Salici per l'Ambiente, guida naturalistica, guida naturalistica fotografo naturalistico Giovanni Salici, Hemiptera, Heteroptera, immagine, immagini, immagini per comunicare, insect, Insecta, insetti, insetto, la vita mia, lago di Como, Lake Como, Lario, Leptoglossus occidentali, macro fotografia, natura, nature, photo, picture, pictures, punaise américaine du pin, Quanto vale la Vita, QvlV, visita guidate, western conifer seed bug
Posted in avventure fotografiche, immagini per comunicare, natura | 1 Comment »
martedì, Luglio 21st, 2020
Tag title:
temporale, storm, rain, profumo, erba bagnata, prato, erba, asfalto, puzza, riflessioni filosofiche, filosofia, poesia, Giovanni Salici, poeta, scrittore, filosofo,
Menaggio, martedì 21 luglio 2020 h 15.40
Temporale nel tempo
C’è temporale…
certo, una volta il temporale estivo sollevava il profumo dell’erba bagnata ed i colori (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tags:asfalto, erba, erba bagnata, filosofia, filosofo, Gio Temerario, Giovanni Salici, massima, massime, poesia, poeta, prato, profumo, puzza, Quanto vale la Vita, QvlV, rain, riflessione, riflessioni filosofiche, scrittore, storm, temporale
Posted in natura, riflessioni filosofiche | 1 Comment »
mercoledì, Maggio 20th, 2020
Tag title:
Xylocopa violacea, Ape legnaiola o Bombo nero, durante impollinazione Gelsomino Jasminum, guida naturalistica fotografo naturalistico Giovanni Salici, macro fotografia
Menaggio, mercoledì 20 maggio 2020
Xylocopa violacea, il Bombo nero, ma non è bellissimo?
Cosa si nasconde dietro queste due parole che evocano fantasie di ogni tipo?

photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
Xylocopa violacea (Linnaeus, 1758) ovvero Ape legnaiola, artropode, insetto, Morbegno 17 maggio 2020 AGS20200517_0120-119
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici
Se vuoi puoi partecipare alle mie escursioni e visite guidate qui Giovanni Salici per l’Ambiente
Xylocopa violacea (Linnaeus, 1758) è il nome scientifico di un imenottero (Hymenoptera) tra i primi ad essere visibili nei boschi ma anche nei giardini a primavera. Comunemente Ape legnaiola o (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tags:abejorro carpintero europeo, animal, animali, Ape legnaiola, Arthropoda, Artropode, bee, blauschwarze, Bombo nero, Bombo viola, Calabrone nero, fiore, flora, fori, foto, fotografia, fotografie, fotografo naturalista, gelsomino, Gio Temerario, Giovanni Salici, Giovanni Salici per l'Ambiente, guida naturalistica, Hymenoptera, imenottero, immagine, immagini, immagini per comunicare, impollinatrice, insect, Insecta, insetti, insetto, Jasminum, la vita mia, Laminacee, Linnaeus, Martinov, natura, nature, Oleacea, photo, picture, pictures, polline, Quanto vale la Vita, QvlV, violet carpenter bee, visita guidate, Xylocopa violacea, xylocope violet, yasamin
Posted in Uncategorized | 2 Comments »
venerdì, Maggio 1st, 2020
Menaggio, venerdì primo maggio 2020 h 21.50
anos (primo maggio)
E’ una riga strisciata
una ferita lunga una vita,
indelebile, un solco,
attraversa l’esistenza,
vive e (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tags:abito, Anima, cattiveria, colore, cry, dolore, energia, ferita, ferite, fiore, Gio, Gio Temerario, Giovanni Salici, la vita mia, lacrime, lilla, Quanto vale la Vita, QvlV, sanguisuga, scritti, scritto, scrittore, scrittori, scrivere, sprofondare, viola, violet, violetto
Posted in poesie | 2 Comments »
sabato, Aprile 18th, 2020
Tag title: il mio Delta è uno stile di vita e di interpretazione della Terra del Delta del Po, è un servizio fotografico e video, un reportage che propongo e potete acquistare, il mio Delta Po è un viaggio che vi propongo come Guida Naturalistica cercate Giovanni Salici per l’Ambiente sul web
scritto sabato 18 aprile 2020, immagini 2017
il mio Delta: i campi, l’erba, il cannareccione, il vento, la luce, l’alba.
Il mio Delta,
è fatto di immagini, di profumi, di suoni,
di voci di persone, di rumore di mezzi agricoli o di pesca,
il mio Delta
è fatto dei canti di uccelli, (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tags:Acrocephalus arundinaceus, alba, aves, bird, cannareccione, escursione, escursioni, film, filmato, fiume, fiume Po, flora, former, fotografia, fotografie, fruscio, Gio Temerario, Giovanni Salici, Giovanni Salici per l'Ambiente, il mio Delta, il mio Delta Po, immagine, immagini, immagini per comunicare, la vita mia, lagoon, laguna, lagune, landscape, luce, mattina, mov, natura, night, notte, paesaggio, persone, photo, picture, pictures, Po, Polesine, primavera, profumi, Quanto vale la Vita, QvlV, reportage, reporter, riprese, river, Rovigo, Sacca Scardovari, spontanea, spring, suoni, uccelli, uccello, vegetazione, veneta, Veneto, vento, video, visite guidate, voci, wind
Posted in avventure fotografiche, Delta Po, immagini per comunicare, natura, poesie | No Comments »
giovedì, Aprile 16th, 2020
Tag title:
Scutigera coleoptrata, Artropode, Chilopide, ovvero centopiedi, non è un insetto ti spiego dove vive e quanto sia utile, velenosa per gli insetti non per l’uomo
Menaggio, giovedì 16 aprile 2020
Scutigera coleoptrata, la casalinga veloce
Due giorni fa, poco fuori dalla mia abitazione è riapparsa una elegante e utilissima Scutigera coleoptrata.
La foto che vi mostro nella pagina seguente è però dello scorso luglio 2019; le foto di ieri non mi hanno ancora soddisfatto.
La Scutigera coleoptrata è un Artropode Chilopide (superclasse Miriapodi) classificata dal solito Linnaeus, 1758.
E’ una casalinga perchè abita e frequenta le abitazioni, soprattutto di edifici non nuovi, non metropolitani, comunque è molto frequente in tutto l’ambiente Mediterraneo benché oggi anche in altri continenti.
E’ riconoscibile e l’avrete quasi sicuramente incontrata nella vostra vita, la sua (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tags:animal, animali, Arachnida. Insetti, Aracnidi, Arthropoda, Artropode, blatta, blatte, centopiedi domestico, Chilopide, Crostacea, Crostacei, foto, fotografia, fotografie, fotografo naturalista, Gio Temerario, Giovanni Salici, Giovanni Salici per l'Ambiente, guida naturalistica, immagine, immagini, immagini per comunicare, insect, Insecta, insetti, insetto, la vita mia, Linnaeus, Miriapodi, Myriapoda, natura, nature, pesciolini d'argento, photo, picture, pictures, Quanto vale la Vita, QvlV, ragno, scarafaggi, scarafaggio, Scolopendra, Scutigera coleoptrata, visita guidate, zanzara, zanzare
Posted in immagini per comunicare, natura | 2 Comments »
lunedì, Aprile 13th, 2020
Menaggio, domenica di Pasqua 12 aprile 2020 h 14.45
illuminazione uccelli
Oggi ho avuto come un illuminazione ho capito perché tra gli animali, tra gli uccelli, ho una forte predisposizione, attrazione fatale, verso gli acquatici ed i rapaci. I primi sono l’espressione dell’eleganza, nei loro abiti e movimenti, basti pensare alla linearità di un airone, dell’abito candido di (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tags:acquatici, airone, Airone bianco maggiore, airone cenerino, airone cinerino, Airone rosso, Anima, Ardea alba, ardea cinerea, Ardea purpurea, aves, bird, Bubo bubo, cormorani, cormorano, eleganza, Falco tinnunculus, fotografia, fotografie, gheppio, Gio Temerario, Giovanni Salici, grand cormoran, great cormorant, gufo reale, immagine, immagini, la vita mia, Milvus migrans, natura, nibbio bruno, Phalacrocorax carbo, photo, picture, pictures, primavera, Quanto vale la Vita, QvlV, rapaci, Sant'Alberto, spring, Terre di Mir, uccelli, uccelli acquatici, volo
Posted in Delta Po, natura, riflessioni filosofiche, Terre di Mir | No Comments »
mercoledì, Aprile 8th, 2020
reportage sul Delta Po 2018, scatto del 23 aprile 2019
il mio Delta: Magazzino del riso

photo © Giovanni Salici All right reserved – Tutti i diritti sono dell’autore
ex magazzino del riso ormai in rovina nei pressi dello Scanno Bottonera, Polesine, Rovigo, Italia,
23 april 2018 AGS20180423_0041
richieste di immagini ed acquisto sia per pubblicazioni che per privati ad Archivio Fotografico Giovanni Salici
Un’immagine del mio reportage sul Delta Po, Sacca degli Scardovari, Polesine:
ex magazzino del riso ormai in rovina (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tags:Bottonera, Delta, Donzella branch of Po, fiume, fiume Po, former, fotografia, fotografie, Gio Temerario, Giovanni Salici, Grande Madre, great cormorant, il mio Delta, il mio Delta Po, immagine, immagini, immagini per comunicare, la vita mia, lagoon, laguna, lagune, landscape, luce, magazzino, natura, paesaggio, palude, photo, picture, pictures, Po, Po di Donzella, Polesine, primavera, Quanto vale la Vita, QvlV, reportage, reporter, rice, riso, river, Rovigo, Sacca Scardovari, Scanno Bottonera, spring, veneta, Veneto, warehouse
Posted in avventure fotografiche, Delta Po, immagini per comunicare, natura | No Comments »
lunedì, Marzo 30th, 2020
Menaggio, notte di lunedì 30 marzo 2020 h 04.42 rivisitata h 22.55
Apnea dei sensi
Manca il prato sotto la pianta
del corpo.
Fili d’erba, margherite, tra le dita
delle mani. (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tags:2020, Acrocephalus arundinaceus, alberi, albero, bisestile, botanica, canna di palude, cannareccione, canneto, cannetta di palude, Corona virus, coronavirus (CoV), CoV, Covid-19, Covid19, energia, fiore, flora, fragmiteto, furto, Gio, Gio Temerario, Giovanni Salici, Grande Madre, la vita mia, Leucanthemum vulgare, margherita, margherita diploide, margherite, natura, odore, palude, Phragmites australis, pianeta, pianta, pioppo, Populus alba, Populus nigra, primavera, profumo, Quanto vale la Vita, QvlV, Riserva Naturale dei Pian di Spagna e Lago di Mezzola, Riserva Naturale del Lago del Piano, Riserva Naturale Lago di Piano, rubare, rubata, salice bianco, Salice cenerino, Salice grigio, Salix alba, Salix cinerea, SARS-CoV-2, scritti, scritto, scrittore, scrittori, scrivere, stagno, tree, trees, tronco, vegetale, wood legno
Posted in natura, poesie, Riserva Lago del Piano, Riserva Pian di Spagna | No Comments »
sabato, Dicembre 7th, 2019
Morbegno, sabato 07 dicembre 2019 sera
Perfetto con difetti
Non non sono perfetto, ho i difetti (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tags:filosofia, frase, frasi, Gio, Gio Temerario, Giovanni Salici, la vita mia, massima, massime, perfetto, perfezione, Quanto vale la Vita, QvlV, riflessione, riflessioni filosofiche, scritti, scritto, scrittore, scrittori, scrivere
Posted in riflessioni filosofiche | No Comments »